|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Toshiba 32RL938 - Impostazioni Colori e Setup Vari
-
20-02-2013, 08:14 #1
Toshiba 32RL938 - Impostazioni Colori e Setup Vari
Un saluto a tutti!!
Cercavo una discussione ufficiale, ma sulla serie RL non ho trovato nulla, quindi chiedo qua.
Qualcuno ha delle impostazioni consigliate per la regolazione dei colori, toni, contrasto, ecc....., per avere immagini ottimali sia con sorgenti SD che con sorgenti HD?
Dovrei colegare un DTT esterno SD per le schede premium (in futuro prenderò la cam), un HDD multimediale per la visione di contenuti specialmente SD, forse SkyHD ed una PS3, ed ovviamente guardere i canali del DTT incorporato!
Grazie a tutti!!
***Qualcuno sa qual'è la cam da inserirte in questa TV? Una vale l'altra (CI+) o meglio prendere un modello ed una marca speicifica!? Mi serve che funzioni bene!!TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB
-
25-02-2013, 21:40 #2
Ragazzi, ma come faccio a far vedere al televisore, le foto, i video e la musica che ho dentro al Samsung galaxy S3!? Non riesco in nessun modo!
TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB
-
27-02-2013, 09:00 #3
Riguardo alle regolazioni, direi che le impostazioni sono molto soggettive, nel menù video ci sono dei profili preimpostati che puoi provare, magari affinando quello che si avvicina maggiormente alle tue esigenze.
Considera alcune linee generali che uso spesso:
- se la qualità e la definizione della sorgente è buona, meno filtri si attivano meglio sarà, stesso discorso per le correzioni di colore e luminosità che lascerei più vicine possibile a quelle di base in modo da non alterare le immagini originali (se non hai "occhio" dovresti aiutarti con delle immagini di test e un sensore di calibrazione, ma entreremmo troppo nel tecnico ed è necessaria un minimo di conoscenza di come funziona il sistema)
- se la qualità e la definizione sono basse, inizierei con l'utilizzare filtri anti-rumore, quelli per ridurre i quadrotti del digitale e a tentare delle correzioni di luminosità e contrasto solo se le immagini ci risultano carenti (tieni presente però che le trasmissioni sono spesso pessime e le impostazioni ottimali varierebbero tra un canale e l'altro, non credo che ne valga la pena di perderci più di tanto tempo)
considera che i segnali SD sono piuttosto scarsi come qualità, specie se provenienti da videocomposito e da un decoder, le trasmissioni sono quasi sempre pessime; sono un po' meglio se provenienti da un DVD e se si usa il Component o la Scart in modalità RGB.
i lettori multimediali sono in grado di spaziare da video a risoluzioni molto basse a quelli in FullHD di ottima qualità, con questi è difficile una impostazione ottimale, perché sulla qualità simile al blu-ray vale il discorso di usare meno filtri possibile e di mantenere una immagine più naturale, mentre sui filmati di bassa qualità sarebbe da applicare filtri al massimo... l'ideale sarebbe avere un lettore in grado di gestire la cosa autonomamente ed uscire in FullHD dopo aver processato il segnale... ma non mi sembra che esista qualcosa del genere tra i lettori in commercio di fascia bassa.
Riguardo alla CAM, per la definizione standard basta una normale SmarCAM (smarDTV), di qualsiasi marca, tanto sono tutte con lo stesso firmware (più o meno) e sono CI, meglio se ti orienti su una SmarCAM HD (sarebbe quella CI+) e ci puoi decodificare anche l'alta definizione (ammesso che la tessera e l'abbonamento che acquisterai sia abilitata a farlo)Saluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
27-02-2013, 09:08 #4
ah... dimenticavo... per la questione dei file multimediali dallo smartphone, via cavo, cioè usando il samsung galaxy s3 come lettore, ti serve un adattatore MHL-HDMI (specifico per l'S3, quello normale non funziona), usi le funzioni dello smartphone vedendo le immagini direttamente sulla TV in HDMI.
Usando le funzioni Smart-TV, invece, devi installare sullo smartphone una applicazione DLNA Server (o attivarla se ce l'hai già installata), quindi configurare lo smartphone e la tv per funzionare sulla rete wireless (se non hai il router e la rete wireless, puoi usare una applicazione per crearla dallo smartphone)
Infine dovrebbe essere possibile usare lo smartphone come una normale periferica USB (come se fosse una pennetta USB, per capirci) e collegandolo alla TV dovrebbe essere possibile utilizzare le funzioni di lettore audio/video direttamente dal telecomando della TV.Saluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
27-02-2013, 10:37 #5
Grazie per l'aiuto! Nell'S3 c'è la funzione per condividere i file tramite dlna, ma una volta attivata, gli altri smartphone e pc vedono i file, ma la tv no, quindi forse sbaglio posto dove andare a vedere i file del telefono oppure sto sbagliando configurazione.
Ovviamente tutto i wifi.TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB
-
27-02-2013, 12:06 #6
Penso che sia qualcosa nella configurazione:
- controlla che la TV sia in grado di accedere ad internet (ovvero che la configurazione wi-fi sia corretta e funzionante), assicurati che smartphone e tv siano sulla stessa sottorete (se sono entrambi auto-configuranti tramite DHCP del router, dovrebbe essere così, comunque controlla nel router gli IP assegnati oppure sugli apparecchi, devono avere i primi 3 numeri uguali, di solito 192.168.1.x)
- controlla la configurazione DLNA sul televisore, assicurati che "veda" il server DLNA dello smartphone, eventualmente inserisci i dati manualmente, se non lo trova.Saluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
27-02-2013, 14:03 #7
La TV accede ad internet in WIFi, infatti uso il Browser e i servizi Smart TV senza problemi. La conenssione con il telefono è l'unica cosa che non riesco a fare!! E' tutto settato in DHCP, quindi sia TV, che Smartphone, che PC vanno in automatico.
Per questa voce "controlla la configurazione DLNA sul televisore, assicurati che "veda" il server DLNA dello smartphone, eventualmente inserisci i dati manualmente, se non lo trova", dove e come devo fare esattamente!? Lo chiedo perchè forse è proprio questo che sbaglio, ma dal manuale completo e cercando nelle impostazioni, trovo solo la voce di abilitare il DLNA!!TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB
-
01-03-2013, 09:28 #8
A casa ho un Toshiba un po' meno recente, ma sempre con il DLNA: nel menu c'è la possibilità di selezionare il server DLNA dal MAC address.
Se non "vede" il server DLNA, potrebbe essere necessario che il server sia attivo prima dell'accensione della TV (prova ad attivarlo e poi accendere la tv dall'interruttore generale), oppure la versione DLNA installata sullo smartphone non è compatibile con quella della TV, in tal caso cerca un aggiornamento dell'applicazione e poi riprova.
La TV non ha grandi possibilità di configurazione per queste cose, quindi bisogna lavorare sul server DLNA e fare in modo che venga "visto" dalla TV, potrebbero esserci funzioni del server DLNA che non sono supportate dalla TV o versioni software che creano problemi... ma non saprei aiutarti più di così.Saluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
01-03-2013, 10:09 #9
Grazie veramente! Provo a ricontrollare tutto e vediamo un po' se riesco!
TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB
-
07-03-2013, 18:46 #10
Ho fatto un reset alle impostazioni di fabrica perchè ad un certo punto non ha più funzionato il televideo, e come per magia ora mi vede senza problemi il contenuto del telefono!
Penso che nella prima installazione qualcosa sia andato storto e si sia incasinato!!
A breve posto i valori del colore, magari a qualcuno possono essere utili.TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB
-
08-03-2013, 13:18 #11
allora era un bug... infatti mi sembrava strano che non vedesse gli altri server DLNA.
Controlla anche se è uscito un aggiornamento firmwareSaluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
08-03-2013, 14:02 #12
C'è solo il manuale!
TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB