Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 101 di 326 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111151201 ... UltimaUltima
Risultati da 1.501 a 1.515 di 4880

Discussione: SAMSUNG F8000

  1. #1501
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194

    Cinema Black serve (servirebbe...) ad oscurare le bande nere orizzontali nella visione di materiale video in cinemascope. Personalmente lo tengo su basso, ma anche secondo me non cambia affatto tra un'impostazione e l'altra. Mi pare funzioni (ma forse è solo un'impressione) meglio con i film in DVD o BD mentre non mi pare funzionare coi normali programmi TV.

  2. #1502
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    277
    ...servirebbe...
    ovviamente intendevo sì digitale terrestre, ma visione di film in cinemascope, perchè naturalmente con normali programmi tv non funziona ed è giusto così!
    però vedo che anche te non noti quasi differenza.... almeno posso mettermi, con le dovute proporzioni, l'anima in pace.
    grazie.
    Ti chiedo una cosa.... se sintonizzi la tv su un canale radio...... lo schermo con al centro l'icona audio (o specie di essa) è nero o scuro luminoso? ...perchè, anche se a riguardo sarò a breve contattato da un tecnico (qualche pagina addietro avevo accennato del mio "problema" del nero), nella mia tv... tende ad illuminarmi un pò la stanza!
    ciao.

  3. #1503
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    127

    eccolo....

    iscritto con un 46f8000
    acquistato in extremis da uni€ per usufruire dell'offerta "voucher 30%" (ancora da arrivare via mail )

    per chi chiedeva cosa legge o non legge, al momento dalle poche prove che ho fatto vi confermo che legge, decodifica e visualizza correttamente da chiavetta usb i seguenti contenitori e codec:
    - avi
    - mpeg4
    - mkv
    - mov
    - wmv
    - h.264
    - xxxxxxx
    - video in 3D (trailer star trek 1080p, s p e t t a c o l a r e, a dir poco )

    ah, l'ho collegato prima in wireless e ora in eth al router, nessun problema riscontrato, si è aggiornato al fw 1103 dal 1004 iniziale

    se può servire a qualcuno è un "made in slovakia version 01"


    ora con calma parto da pagina 1 per leggere gli interventi perchè avrei comunque un po' di domandine da fare (es. al volo, ma è normale che collegando il cavo sat non trova nulla in ricerca?)

    ciao ciao

    P.S.
    e ora in attesa del lettore bd
    Ultima modifica di aled1974; 05-09-2013 alle 10:11 Motivo: errate info

  4. #1504
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    5
    salve a tutti
    volevo un consiglio da voi a riguardo del mio 40F8000 appena acquistato e aggiornato alla versione 1103.
    Con il mio "vecchio" tv acquistato 2 anni fa non ho mai avuto problemi di ricezione sui canali quali telelormbardia, antennatre, LA7, rai5 ecc... Era un tv di bassa fascia pagato circa un terzo di quest'ultimo. Appena sostituito domenica dal F8000 ho iniziato ad avere problemi: visualizzo i classici "quadrettoni" e la voce va e viene. Ho provato più volte a fare la sincronizzazione automatica ma nulla da fare, avete qualche consiglio a riguardo?
    grazie 1000

  5. #1505
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da androidaoa Visualizza messaggio
    ...servirebbe...
    ovviamente intendevo sì digitale terrestre, ma visione di film in cinemascope, perchè naturalmente con normali programmi tv non funziona ed è giusto così!
    però vedo che anche te non noti quasi differenza.... almeno posso mettermi, con le dovute proporzioni, l'anima in pace.
    grazie.
    Ti chiedo una cosa.... se sintonizzi la tv ..........[CUT]
    Sui canali radio, lo schermo del mio TV, a parte il simbolo dell'altoparlante, è bello nero, ma proprio nero

  6. #1506
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sto iniziando i lavori per appendere 55F8000 con le staffe Samsung WMN350M, leggendo le istruzioni c'è scritto che F8000 può essere appeso solo con le staffe da 40 mm, ma in questo theread avevo letto di un possessore di un 46" che aveva usato quelli da 17 mm, qualcuno di voi l'ha appeso con quest'ultimo?

  7. #1507
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da pippo_68 Visualizza messaggio
    salve a tutti
    volevo un consiglio da voi a riguardo del mio 40F8000 appena acquistato e aggiornato alla versione 1103.
    Con il mio "vecchio" tv acquistato 2 anni fa non ho mai avuto problemi di ricezione sui canali quali telelormbardia, antennatre, LA7, rai5 ecc... Era un tv di bassa fascia pagato circa un terzo di quest'ultimo. Appena so..........[CUT]
    Probabilmente ha un sintonizzatore meno sensibile del tuo precedente TV, oppure hai qualche problema sul cavo d'antenna. Ad esempio il tuo TV è collegato direttamente al cavo d'antenna principale o tramite uno splitter cui sono collegati altri cavi? Nel mio caso, per esempio, avevo collegato il TV al cavo d'antenna con un altro cavo e uno splitter (che portava un altro cavo verso la PlayTV, il sintonizzatore della PS3), però avevo grosse difficoltà a vedere bene certi canali. eliminando lo splitter e collegando direttamente il cavo d'antenna principale direttamente al TV, adesso vedo molto bene, anche i pochi, purtroppo, canali in HD.
    Comunque, direi che il sintonizzatore di questo TV è certamente meno sensibile rispetto a quello del precedente Samsung che avevo (e che adesso ho in cucina) che non mi ha mai dato problemi di visualizzazione dei canali con o senza splitter.

  8. #1508
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da MarcoMer Visualizza messaggio
    Sui canali radio, lo schermo del mio TV, a parte il simbolo dell'altoparlante, è bello nero, ma proprio nero

    grazie mille di nuovo, ciao

  9. #1509
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da MarcoMer Visualizza messaggio
    Occorre una staffa standard VESA 200x200. Ad esempio io ho usato una staffa G&BL Flat Wall Mount 6422 e i distanziali forniti col TV. Anche se sulla scatola c'è scritto range 19"-32", la staffa regge 30 Kg di peso, quindi un peso ben superiore a quello del modello da 46 pollici. E' un po' complicato agganciare il TV alla staffa, una v..........[CUT]

    Citazione Originariamente scritto da dirac33 Visualizza messaggio
    Hai ragione, ma una che garantisce poco spazio tra muro e tv e che possa farlo ruotare? ne avete trovate?

    secondo me la miglior staffa che ruota e si inclina e rimane vicinissima alla parete è la

    Vogel's thin 345....l'ho presa ma la devo ancora montare...è di una qualità eccezionale, io avevo necessità di ruotare la TV di 90 gradi....

    http://www.vogels.com/thin-345-suppo...ultrathin.html

  10. #1510
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    6
    ciao ragazzi, siccome finalmente sto per prenderlo(55"), vorrei sapere se qualcuno conosce le differenze che ci sono tra il modello italia ed EU; perché sto vedendo che ormai li vendono allo stesso prezzo (€1600)

  11. #1511
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Con garanzia EU non ha il DVB-T2

  12. #1512
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Con garanzia EU non ha il DVB-T2
    Grazie, allora lo prendo ita

  13. #1513
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    791
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Con garanzia EU non ha il DVB-T2
    Dove lo hai letto?
    Solo i modelli italiani hanno il DVB-T2?
    TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.

  14. #1514
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    null
    Recentemente ho installato l'55F8000 con il kit da te citato. Ho utilizzato i distanziatori da 17 mm senza rilevare particolari problemi. Il tv può comunque essere inclinato sufficientemente per agevolare il cablaggio. Ciao

  15. #1515
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Con garanzia EU non ha il DVB-T2
    è solo questa la differenza tra ita ed eur?


Pagina 101 di 326 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111151201 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •