Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    19

    panasonic txl42wt50t - samsung es8000 - sony ex855...considerazioni


    buongiorno a tutti, ho letto tutte le recensioni possibili sui vari top di gamma led per acquisto che avverrà in aprile-maggio. e più o meno tutti ricadono sul panasonic wt50, sony hx855 e samsung serie 8000. tutti hanno enormi potenzialità, e stamane mi sono recato finalmente da mw per verificare di persona quello che ho letto e per vederli e toccarli da vicino.premetto che non vi era la possibilità di modificare il video offerto da mw, che era comunque su tutti e tre un canale dedicato. sono subito andato dal panasonic (ho in mente di prendere questo) e ho visto una immagine nitida, finita, con un ottimo nero, mi aspettavo di più sotto l'aspetto estetico, quel pezzo di plastica trasparente in basso con la scritta viera non mi fa impazzire di gioia, vado dal sony, ottimo tv, mi sposto per capire se dai lati la visuale perde di brutto come letto, un pochino sì ma non esageratamente, quindi fin qui resto sul pana. vado a vedere il samsung 8000 e mi accorgo subito della brillantezza, mi spiegano che è causata dal fascio di luce led che lavorano in maniera diversa, illuminando il pannello da dietro invece che ai lati. vedendo la differenza tra questo samsung e i primi due la differenza di luminosità salta all'occhio...ma non mi convince, il tipo mi dice che gli da molto in più rispetto ai due concorrenti, ma non sono pienamente d'accordo: a me sembra molto sparata la cosa, una luce artifiziosa, i due giapponesi sono più "spenti" (non so se è l'aggettivo corretto) ma assolutamente più naturali. avete anche voi sensazioni simili? (sono sempre orientato verso il pana).
    p.s.: ha dimenticavo: sul fatto che samsung abbia qualcosa in più dal punto di vista multimediale questo credo che non ci piova.
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Sulla differenza di luminosità è solo una questione di settaggi, per aprile-maggio troverai i nuovi modelli 2013:

    Panasonic WT60 da 47" e 55"


    Panasonic DT60 da 60", 55", 50", 47" e 42"


    Sony W802 da 55", 47" e 42"


    Samsung da 46", 55", 60", 65" e 75"

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    19
    grazie rik, il nuovo modello wt60 di panasonic sai che caratteristiche ha in più del wt50?
    la serie wt è migliore della dt?
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    La serie WT è il top di gamma subito dopo c'è la serie DT.
    Da quello che so, la serie WT60 avrà lo stesso processore video del WT50 (Dual Core Pro 4 UniPhier MN2WS0220 ARM Cortex 9, 2x1400 @ MHz DDR3-1600 Cache L1: 32kb Cache L2: 128 KB) di diverso rispetto al WT50 e DT50 c'è che cambia il pannello da quello IPS-Alpha di produzione Panasonic si passa al pannello con 3D passivo (a 200 Hz per il WT60 e a 100 Hz per il DT60) Edge LED IPS di produzione LG.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Anteprima Trusted Reviews Panasonic L55WT60 http://www.trustedreviews.com/panaso...wt60_TV_review


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •