Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409

    Quale hard disk esterno per registrare con tv Sony serie HX855? Voi cosa usate?


    Ciao, ho preso il 40" della Sony HX855, lo possiedo da qualche ora.

    Mi piacerebbe registrare qualche film, ho già un hard disk IDE (ha qualche anno, è da 500gb ed è della Maxtor), è un hard disk interno da 3,5" e servirebbe un box esterno IDE.
    Vale la pena? (in negozio mi hanno sconsigliato di utilizzare questi vecchi hard disk perchè probabilmente non viene riconosciuto dal tv ed è difficile trovare prodotti affidabili (box esterni) con interfaccia IDE).


    L'unica cosa interessante ed economica che ho trovato, è un hard disk esterno della Western Digital mod. "elements desktop se" da 500gb al prezzo di 50€.
    è un hard disk autoalimentato, che sia un problema?


    Che cosa mi consigliate?


    Ps: nel peggiore dei casi mi compro un hard disk esterno per il pc, e passo quello "vecchio" alla tv (maxtor one tocuh 4 500gb, molto rumoroso )

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    9

    wd ok


    Il WD che hai postato va benissimo autoalimentato e se in offerta ancora meglio

    un difetto del sony è che il contenuto registrato lo si legge solo sul sony se vuoi rivedertelo nel tv in camera o sul pc mentre lavori non si può , grosso difetto secondo me

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •