|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: qualsiasi TV può essere collegata alla rete?
-
17-10-2012, 13:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 11
qualsiasi TV può essere collegata alla rete?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vi scrivo perchè ho un dubbio..
ho acquistato un anno fa questa televisione philips:
32pfl5405h/12, su cui ho sempre guardato film da hard disk attraverso il sistema western digital tv live plus HD.
Ora, avendo comprato un nas multimediale (collegato al router), avrei intenzione di trasferire tutti i miei files su quello; ho visto che esistono in commercio adattatori wifi usb, che permettono di collegare un apparecchio alla rete. La mia domanda è, posso collegare questi adattatori direttamente alla mia tv o ho bisogno per forza di una tv già predisposta per connessione di rete o dlna? Ho visto che esistono anche pennette ufficiali philips, ma la mia tv non è nell'elenco di quelle supportate.
Se non posso collegarla direttamente alla tv, la soluzione qual'è? Collegare uno di queste penne wifi al WD tv live plus a sua volta collegato via hdmi al televisore? Esistono opzioni migliori?
Ho cercato sul forum ma non sono riuscito a trovare risposta..
Grazie a chi volesse aiutarmi!
Marco
PS: non so se questa è la sezionegiusta del forum, nel caso chiedo ad un moderatore di spostarla nella sezione appropriata! Grazie!
-
17-10-2012, 13:40 #2
Secondo me è meglio lasciar perdere il Wi-Fi per i file video.
In pratica la soluzione migliore sarebbe collegare tutto al router, e se il TV non ha la connessione di rete puoi usare il WD TV Live Plus, che invece dovrebbe averla. Per portare il collegamento LAN puoi usare un adattatore Powerline, che sfrutta la rete elettrica.
In fondo anche la Wi-Fi N potrebbe bastare, ma difficilmente la velocità teorica equivale a quella che si riesce ad avere. Se il tuo router supporta la Wi-Fi N 300 o 150 ho visto che ci sono chiavette usb compatibili con il WD che supportano tale velocità. Devi solo verificare quale soluzione sia più economica.
-
17-10-2012, 15:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 11
Innanzitutto grazie per la risposta,
si, la soluzione migliore sarebbe collegare tutto al router, via cavo è impossibile in quanto dovrei passare in mezzo al corridoio.. Queisti powerline come funzionano? uno nella presa della corrente vicino al router, uno vicino alla tv e cavi ethernet dai dispositivi ai powerline? Potrebbe essere un'idea... Cmq considera che in linea d'aria tra router e tv sono 3 metri, senza ostacoli, quindi la trasm del segnale dovrebbe essere buona anche wifi.. Adesso vedo i costi.. l'unica cosa è che non so se, nel caso di usb, io la possa collegare direttamente alla tv! Non che io voglia sbarazzarmi per forza del wdlive, per carità, ma era per mantenere il tutto più pulito!
-
17-10-2012, 17:18 #4
Sì, per la Powerline è come dici.
Il problema della wifi è che anche se fosse buona devi viaggiare con la giusta tecnologia, e se non è come minimo la N penso che sia inutile provare. Quindi innanzitutto devi verificare il tuo router a quanto va, e poi vediamo. Se devi cambiare anche router non conviene propria rischiare questa soluzione. Con la LAN andresti sul sicuro via Powerline, visto che anche la distanza breve favorisce non solo il wi-fi ma anche questa soluzione, che però potrebbe necessitare una presa senza ciabatta...
Il collegamento diretto alla TV potrebbe essere possibile, ma bisogna vedere come sta messo il TV in quanto a compatibilità con l'HDD contenuto nel NAS... Anche in questo caso non bisogna dare nulla per scontato. Puoi provare, ma onestamente credo che sia molto più comodo fare tutto tramite router e rete LAN, in modo da avere a disposizione tutto senza dover spostare nulla, sia da PC che dal WD.
-
17-10-2012, 21:48 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 11
eh l'hag è l'argo 95 fastweb.. ora controllo le specifiche! Con il powerline a questo punto avrei il problema della presa senza ciabatta!
.. Per quanto riguarda il collegamenti diretto con la tv, a questo punto ci rinuncio, è una cosa che non fa altro che aumentare le incognite e complicare il problema!! Grazie mille!!!
-
17-10-2012, 22:11 #6
Considera che se anche la presa non è proprio dietro al TV puoi sempre usare un'altra presa nella stanza e utilizzare un cavo di rete un po' più lungo. Il cavo di rete che uso io è di circa 70 metri e la velocità è comunque sufficiente anche per un video in HD... Con questi cavi il degrado del segnale è molto basso.
-
17-10-2012, 22:26 #7
in ogni caso reputo migliore il powerline al wifi ed il perchè è presto detto.
in genere molte apparecchiature hanno l'N che è 150mbs, ma il wifi non è full duplex, dunque la banda viene divisa per rx e tx (e controllo).
in rete cablata questo non avviene, neanche con powerline. ne risulta una rete più stabile e veloce!
usa powerline da non meno di 200mbs che dovrebbero garantire la normale rete da 100mbs; quelli da 500mbs non sempre sono molto migliori: i miei stanno sui 220.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
17-10-2012, 22:56 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 11
mi state convincendo.. cmq il problema nn è la presa alla tv, ma quella all'hag... ne ho solo una e già ci ho attaccato hag e microserver.. devo vederese riesco a farne fare un'altra dall'elettricista!!
-
18-10-2012, 13:16 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 11
Domanda da 1 milione di dollari.. se io dovessi decidere di collegare i 2 dispositivi via wifi ma invece che passare per il router comprare 2 chiavette? Una per il wdtv, l'altra da collegare al server, in modo che comunichi direttamente con il wdtv? In questo caso con 2 chiavette n e una distanza di si e no 2 metri senza ostacoli dovrei essere apposto a basso costo no? E' una castroneria quella che sto dicendo?
-
18-10-2012, 15:00 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 11
Update.. ho trovato questo prodotto
http://www.tp-link.it/products/detai...el=TL-PA251KIT
praticamente è un powerline che però lascia libera la presa.. in questo caso posso collegarci poi direttamente modem e server da una parte e tv e wd dall'altra x l'alimentazione? in questo caso con una coppia di questi, e 2 cavi ethernet (hag-powerline1 e powerline2-wdtvlive) sarei apposto? spesa sotto i 50 euro..
EDIT i cavi etheret sono inclusi! Questi sono a 200mb per secondo, è una velocità sufficiente?
ci sono anche da 550mbs, come quelli netgear
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...XAVB5601.aspx#
però costano nettamente di più.. quali consigliate?Ultima modifica di barba85; 18-10-2012 alle 15:12
-
18-10-2012, 17:58 #11
i powerline con presa passante vanno benissimo!!!
devi solo accertarti che il tipo di presa sia compatibile con le nostre, shuko o italiana, perchè a volte sono un po' strane.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-10-2012, 18:19 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 11
fantastivo, allora prendo quelli della tp link da 200mbps!! Grazieeeee