Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    54

    Dilemma...hx855 o philips 9760


    Buonasera rileggendo varie recensioni sono giunto alla decisione di acquistare una nuova tv che vada a sostituire il mio philips 37pf9830..i modelli in questione sono il 55hx855 della sony o il philips 46pfl9706....dalle recensioni sono tutte due quotati...però avrei piacere di avere qualche parere da chi c'è l'ha!
    Ultima modifica di superhooch2006; 23-09-2012 alle 23:53

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Il philips 46pfl9706 sarebbe da consigliare ad occhi chiusi se non fossero tutti afflitti dal DSE, leggi qua per ulteriori informazioni http://www.avmagazine.it/forum/69-di...oth-eye/page59
    Sul sony da 55hx855 in molti casi è stato riscontrato il DSE/Vertical Banding ma in maniera minore rispetto al philips, vedi qua per altre informazioni http://www.avmagazine.it/forum/107-d...hx855-40-46-55.
    Chiaramente le differenze tra i due modelli non si limitano solo al pannello utilizzato full led local dimming vs dynamic edge led con local dimming ma c'è dell'altro tipo il motionflow sul sony molto più performante di quello del philips, il philips da chiavetta USB formattata in NTFS legge i file .mkv il sony no, ecc...
    Io al posto tuo, tra i due, propenderei più verso il Sony.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    senza se e senza ma......SONY...il philips l'ho visto all'opera e il dse che ha e' ingurdabile......

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    54
    Sicuramente non é acquisto economico e va ponderato...contando poi che io la tv la uso a tutto tondo,compresi i videogame e le partite!Se non erro per quanto riguarda gli mkv il sony li legge in DLNA?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Il SOny è migliore su tutto...movimento in primis, resa cromatica, sfumature, colori naturali molto plasma like...ben 2 processori dedicati all'immagine...ne deriva che anche in SD va decisamente meglio l'HX855!!!
    Per i videogiochi vince il Sony a mani basse...28ms di input lag e super resolution anche in game mode...equivale a più di 600 linee risolte rispetto alle classiche 300 degli altri led.
    Si in DLNA legge gli mkv, non li legge solo da chiavetta usb.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    54
    Diciamo che il dubbio ora rimane soltanto sulla grandezza....distanza. 2,5 mt....io premo sul 55...mia moglie il 46!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Il 46 va bene...certo un bluray con bande nere a 2,5mt comincia a essere un pò piccolo...valuta tu. Io calcola ho il 46HX855 e lo vedo a quasi 2 metri...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Il SOny è migliore su tutto...movimento in primis, resa cromatica, sfumature, colori naturali molto plasma like...ben 2 processori dedicati all'immagine...ne deriva che anche in SD va decisamente meglio l'HX855!!!
    Da come ne parli sembra che tu abbia in casa entrambe le tv e che quindi riesci a vedere (sullo stesso filmato) anche che le sfumature di colore sono più ampie sul Sony, beato te!
    A proposito forse hai dimenticato di avvertire l'amico (appassionato di calcio) che gli poteva capitare anche un pannello con il Vertical Banding.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    54
    Avendo una grande quantità di blu ray 3D(ho anche un panasonic 42gt20e)il mio dubbio era che un 46 non ti da quel senso di immersione(col 42 infatti ti devi mettere vicino)che ti può dare un 55...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Tra i due sicuramente il Sony!!
    P.S: visto che hai un plasma Pana...posso già dirti di scordarti di quei colori e resa di visione sul tuo prossimo LCD...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Il 9706 lo conosco benissimo! Provato più volte perchè ero molto interessato all'inizio. Purtroppo è pieno di problemi...movimento alquanto innaturale, dimming che funziona male, software acerbi...mi ha deluso tantissimo! E sulla carta mi sembrava una bestia...

    Il VB può capitare in tutte le tv, Led o plasma che siano. Certo questo philips ne è stato molto afflitto...non leggero dse ma vero e proprio VB
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    54
    A me piace una via di mezzo tra razor e plasma...anche il Samsung è menzionato tra i top tv però ha la visualizzazione troppo razor e dopo un po' mi affaticherei a guardarla!

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Una resa tra led e plasma solo Sony e Toshiba top di gamma(ZL1)
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    54
    Ho visto un video del philips su youtube.....inguardabile!!!si si il sony mi sta convincendo...sacrificherò il panny 42 gt20e per fare un po' di cassa....

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    HX855 in azione Guardalo tutto in HD
    http://www.youtube.com/watch?v=oyB34CIQAQ0
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •