|
|
Risultati da 76 a 90 di 407
Discussione: Panasonic TX-WT50T
-
10-10-2012, 17:10 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 115
Ragazzi, quale scegliere tra il panasonic 42wt50 e 40es8000 ?
-
18-10-2012, 21:58 #77
Dipende dall'uso che ne fai.. come input-lag per il game, per la fluidità nella gestione del movimento e per una resa cinematografica migliore consiglio il Panasonic Wt50.
Se ti interessa di più la Smart tv (e un nero migliore con basse luci però!), puoi andare di ES8000.●Tv: Sony KDL-46HX855●Blu-ray player: Sony S-790
●Console: PS4 500Gb
| XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.
-
19-10-2012, 10:03 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- VR
- Messaggi
- 107
Io li ho provati entrambi e ho tenuto il wt50.
L'angolo di visione del es8000 non mi è piaciuto per niente.
-
19-10-2012, 12:58 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Io ho avuto un 40" ES7000 (praticamente stesso pannello del 8000).
Angolo di visione estremamente chiuso con notevole calo di luminosita' e colori non appena ci si sposta dal centro.
L'immagine non mi e' mai sembrata veramente naturale.
Sono in attesa di un 42" DT50.
Vi faro' sapere.
-
19-10-2012, 13:23 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Secondo me tra Samsung serie 8000 e Panasonic WT50 non c'è paragone. Il WT50 vince a mani basse per la naturalezza delle immagini. Inoltre il nero del WT50 è veramente incredibile per essere un ips, si posiziona tra i migliori lcd, forse è secondo solo al Sony HX855. E' un peccato che in pochi stiano acquistando questo WT50 ed è un peccato che Panasonic (che quest'anno secondo me ha veramente una gamma tv eccezionale e ben riuscita) non inizi a fare un marketing aggressivo dato che queste tv meritano ben altre cifre di vendita!
-
19-10-2012, 21:09 #81
-
20-10-2012, 11:10 #82
Non puoi paragonare l'angolo di visione del pannello Samsung (ricordo un PSA, pannelli con contrasto elevato), con un pannello IPS Apha del Pana WT50, che vince come angolo di visione, arrivando anche a 178°...è uno dei suoi punti di forza. Pecca un pò però sul nero con stanza oscurata.
Il nero è secondo anche al Samsung serie ES8000/7000, non solo al Sony (montano lo stesso pannello).●Tv: Sony KDL-46HX855●Blu-ray player: Sony S-790
●Console: PS4 500Gb
| XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.
-
20-10-2012, 21:24 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Sulla carta sono quasi identici (sottolineo quasi).
Pero tra i due c'è una differenza di 250€ per gli occhiali 3D e per il telecomando aggiuntivo.
Il secondo telecomando non mi interessava e gli occhiali per ora non i servono.
Esteticamente poi preferisco il DT50.
Vediamo come funziona e come si comporta questo pannello di origine LG.
Se dovessi essere poco soddisfatto per il pannello ma contento per il resto potrei tentare il 47 che è di produzione Panasonic.
Speriamo bene.
-
20-10-2012, 21:34 #84
riporto le mie impressioni del 47WT50 anche qui
-
21-10-2012, 13:25 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Quando l'ho visto in negozio (quindi con forte luminosità) sinceramente il WT50 aveva ben pochi rivali per il nero, veramente impressionante. Spero di poterlo vedere presto in una stanza buia!
-
22-10-2012, 10:06 #86
Ragazzi rispondo in base alla mia esperienza personale. Sabato mattina, MW centro Tiziano (TV), Panasonic WT50 50", chiedo al commesso di inserire chiavetta usb con su la demo "black hole" pioneer...il tv era settato in dinamico e mi accorgo subito in ambiente poco illuminato che già i gomitoli di lana del video si portano "dietro" per tutto il loro perimetro o contorno una leggera illuminazione del pannello che dovrebbe essere nero, (si chiama clouding se non sbaglio, vero?); provo ad impostare il tv su visualizzazione normale e le immagini si scuriscono maggiormente facendo diminuire l'effetto anche se ovviamente in luminosità complessive le immagini perdono molto, stessa cosa in modalità cinema: colori e luci più caldi e scuri, minori contorni, ma resa peggiore in luminosità e dettagli.
Conclusioni: il tv si comporterà bene con il nero in ambienti illuminati, ma appena le luci si abbassano iniziano i problemi, il pannello inizia ad esprimere i suoi limiti evidenti ad occhio nudo, in quanto la gestione led su così poche aree, crea dei deficit nei contorni degli oggetti su sfondo nero. Non ho potuto fare lo stesso test con il diretto rivale Sony hx855 poichè esposto in ambiente illuminato, ma già in base a questa semplice esperienza mi tocca dire che in base alle mie esigenze ho dovuto scartare l'idea dell'acquisto del WT50 dalla mia mente.Spero che la "concorrenza giapponese" appunto , si comporti meglio sotto questo aspetto.
-
22-10-2012, 10:23 #87
-
22-10-2012, 13:28 #88
@ supermente
Se ti capita di nuovo di metter mano sul WT in ambiente oscurato, ridcordati di provarlo in modalità Professionale o, al limite, THX (se disponibile). Tutti i vari filtri digitali generalmente su Off. IFC su Minimo e Rilevamento cadenza film su On.
Le modalità Dinamica e Normale imho non vanno proprio prese in considerazione, sono sempre le peggiori.
-
24-10-2012, 00:19 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 272
Salve.
I Pannelli IPS che usa Panasonic sono prodotti in casa o da LG ?
-
24-10-2012, 07:05 #90
Quelli del WT sono prodotti in casa.
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)