Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    VR
    Messaggi
    107

    [Panasonic Serie DT50/WT50]


    Sperando di fare cosa gradita apro la discussione ufficiale sui modelli DT50 e WT50 di casa Panasonic.
    I modelli sono molto simili per cui credo che un'unica discussione possa andare bene.

    Leggo su diversi thread che si resta impressionati vedendoli nei centri commerciali.... io ho preso entrambi nel taglio da 42 dopo aver provato e reso altri modelli di altre marche che non mi hanno convinto.

    Provengo da plasma Panasonic (gt30) e gli unici che, ai miei occhi, hanno retto il confronto sono prorio questi due modelli.

    Qualche Recensione:

    http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1334651513

    http://www.avforums.com/reviews/Pana...80/Review.html

    http://www.avforums.com/reviews/Pana...93/Review.html

    Spero ci sia qualcun'altro che ha fatto la stessa scelta così da poter condividere settings, opinioni, etc etc

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    128
    Ciao, mi sorprende che questo thread sia vuoto, sono molto interessato a questi schermi, ho fatto un giro in centri commerciali qualche giorno fa, e sono rimasto molto colpito dalla qualità video di questi schermi, sono migliori dei vari LG, Sony, Philips e compagnia bella...

    Se non ti dispiace ti faccio alcune domande, visto che ne hai comprati 2.

    1) Lo schermo riflette molto la luce ?
    2) Led Edge o Full Led ?
    3) La fluidità delle immagini è sempre regolabile ? (Intendo se si può passare dall' effetto "film like" a una fluidità maggiore)
    4) Formati video come AVI, MP4 e MKV sono supportati ?
    5) I canali del digitale terrestre si possono mettere in una lista preferiti oppure si possono numerare a piacimento ?
    6) Se visualizzi schermata nera ci sono aloni visibili ?
    7) Com'è il nero ?
    8) Come si vede con SD e HD ?
    9) Con i videogiochi ci sono difetti ?

    Grazie !
    Ultima modifica di Malarkey; 18-10-2012 alle 08:01

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    VR
    Messaggi
    107
    Ti rispondo per quanto appare ai miei occhi...

    1) Assolutamente no
    2) Edge entrambi
    3) Ampiamente regolabile (off, min,. medio, max)
    4) Avi ed mkv di sicuro. Mp4 non ne ho provati
    5) Non lo so, non li uso
    6) Ho visto 3 pannelli e non sono esenti da clouding e luci spurie anche se in tutti e tre i casi erano molto ma molto limitati. Credo che nessun led ne sia esente se non i pochi full local dimming.
    7) E' uno spettacolo, soprattutto sul WT50.
    8) La visione in HD è splendida, in sd un po meno ma resta comunque più che ottima (li il mio GT30 se la cava meglio)
    9) Non gioco...

    Aggiungo che in ntermini di nero c'è differenza tra i due modelli. Probabilmente il filtro differente lavora meglio sul WT50

    Ciao
    Ale

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    128
    Grazie alexzx !

    Invece per quanto riguarda l' utilizzo e i menu, è facile e veloce ?
    (Ho letto che in alcune marche il telecomando è lento a dialogare con la TV)

    Inoltre le immagini sono luminose come gli altri LCD LED oppure Panasonic ha imitato i suoi stessi plasma e l' immagine risulta un pò spenta ?

    Grazie ancora !!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Ti rispondo io dato che l'ho provato e conosco bene i tv Panasonic. I menu sono molto veloci e user friendly.
    Le immagini degli lcd led Panasonic sono molto luminose, vai tranquillo. Panasonic non è seconda a nessuno sulle tv di quest'anno.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    VR
    Messaggi
    107
    Assolutamente d'accordo con Mike88

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    128
    Grazie ragazzi, a conti fatti direi che questo è il primo TV di cui mi piace quasi tutto, in tanti anni che faccio ricerca on-line.

    Fin' ora ho visto dal vivo solo il TX-L47ET5E e ne sono rimasto colpito, quindi vorrei riuscire a vedere il TX-L47WT50T che, se non sbaglio, è il top di gamma.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    visto poco fa il pana 47WT50... immagini estremamente brillanti e dettagliate (in cc, ambiente illuminato, ma non spropositatamente) e anche piuttosto naturali, nonostante fosse impostato in modalità shop con ifc a palla... nero profondissimo (in ambiente illuminato, imho merito di un filtro frontale che ha del miracoloso) e pannello perfetto. Su schermata totalmente nera non c'era l'ombra di coni o clouding. Mi è parso nel complesso nettamente meglio di tutti gli altri led lì intorno (al netto di eventuali calibrazioni, ovviamente, si parla pur sempre di tv in modalità dinamica, che è tutto dire...). Ne ho ricavato un'impressione ancora migliore (leggermente) del DT50, che è stato forse il primo led ad avermi colpito per la resa complessiva (in condizioni analoghe, quindi non giudicabile criticamente). Sarei davvero curioso di provarlo un po' a casuccia per metterlo seriamente alla frusta in ambiente oscurato, resto però convinto - se tanto mi dà tanto e quella era la resa in modalità Dinamica - che in ambiente illuminato il WT attualmente abbia ben pochi rivali sul mercato...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Concordo con rosmarc! Il nero del WT50 (in condizioni di stanza illuminata) è spettacolare!! Sono curiosissimo di vederlo al buio.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441
    Sono anche io tentato da questo WT50, il 42 pollici. Potreste dirmi quanto è veloce l'elettronica di questo tv (visto che nei CC difficilmente te lo fanno provare), cioè quanto è veloce nell'accendersi, nel cambio canale, nella gestione dei vari menu e soprattutto come lavora l'interfaccia browser?
    Inoltre, mi confermate la presenza del sinto T2 e del sinto satellitare?

    Inoltre qualcuno ce l'ha con la smar cam per MP Hd?
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Vi do qualche info che manca: per i canali è possibile fare 4 liste di preferiti dove potete liberamente mettere i canali che volete nell'ordine che volete. Il Sat ce l'ha, la cam MP HD funziona perfettamente anche se (visto che costano uguale) vi consiglio di prendere la cam Panasonic HD. Il dvb-t2 non c'è, poiche non è stato ancora definito lo standard italiano, quindi anche i tv che lo hanno non è garantito che funzionino in Italia quando ci saranno le trasmissioni.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    ragazzi, come legge gli mkv con traccia DTS? il media server funge bene? anche i files audio?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441
    Grazie Plasm. Un'altra info, quando ci mette ad accendersi e visualizzare i canali da spento inoltre, come va in 3D?
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276
    Ho avuto modo di provarlo smanettandoci un po su ieri in un noto centro commerciale. Qualità immagine ottima direi, di gran lunga migliore degli LG, (che montano pannelli IPS simili). Probabilmente l'immagine è inferiore al pretendente diretto Sony HX855, che ha un pannello diverso ed un'elettronica dedicata in modo specifico ale immagini ed il movimento.
    A mio avviso però la qualità è eccellente, soprattutto considerando un grande limite del pannello Sony, che essendo S-PVA non garantisce una visione ottimale spostandosi anche di poco lateralmente e perdendo quindi la sua prerogativa principale insita nella miglior qualità di visione dovuta ai neri ed aii colori migliori.
    @deserteagle: per quanto riguarda la velocità di accensione/spegnimento, di navigazione browser direi che è nella norma, ossia sufficentemente veloce, un pochino più lento, (poichè li "sfoglia" come se fossero immagini di un libro), nel cambio dei canali. Per il resto rispetto al concorrente su citato non c'è paragone secondo me nella miglior qualità ed intuitività della sezione smart tv, nell'avere in più lo slot sd card che funge da hard disk, due occhiali in dotazione anzichè uno solamente, tre porte usb che leggono praticamente di tutto, (anche hard disk formatati in ntfs), un telecomando dedicato solo per la parte smart tv ed internet, insomma, una maggiore polivalenza nel complesso che me lo fa preferire a quei due o tre parametri di eccellenza che raggiunge il concorrente più accreditato...che modestamente ho in camera, (qualità delle immagini in alta definizione, giochi e blu ray eccellente), e sto ancora testando
    Una cosa però non sono riuscito a trovare nel menù dei settaggi: il controllo del local dimming, e questo mi ha lasciato un po perplesso, qualcuno potrebbe illuminarmi a riguardo?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    riguardo i pannelli mi pare di ricordare che non abbiano niente a che fare con gli IPS di produzione LG, che, sempre se non ricordo male, si trovano sulla serie ET5. Su ET50, DT50 e WT50 ci sono gli IPS Alpha di produzione pana, che tra l'altro adottano la tecnologia attiva, come tutti i pana finora, al contrario dell'ET5, che è il primo (e unico) pana passivo.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •