|
|
Risultati da 31 a 45 di 1754
Discussione: Sony Line Up 2012
-
17-03-2012, 18:51 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 241
costerà in negozio sui 2600€...di conseguenza inarrivabile!!!! a 1700€ mi prendo hx820 a sto punto...
-
17-03-2012, 19:34 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Presumo che costeranno tutti all'incirca uguale gli edge led local dimming top di gamma ovvero intorno ai 2500 euro online, quantomeno questi i primissimi prezzi apparsi del LG 55LM860 e del Samsung 55ES8000.
-
17-03-2012, 22:38 #33
Per ora i nuovi tv sono apparsi sul sito Sony americano, ancora con la dicitura coming soon, però almeno si possono vedere caratteristiche, specifiche e misure. (anche se alcune funzionalità saranno per forza di cose diverse dai modelli europei)
http://store.sony.com/webapp/wcs/sto...ber=KDL46HX850
-
18-03-2012, 17:13 #34
per un 55" a 2500€ io ci sto dentro. comunque condivido in parte il ragionamento di arbitro88: è vero che i 2 televisori sono molto simili e converrebbe puntare sul modello "vecchio" ma, il problema (per me), è che con la vecchia gamma è troppo un terno al lotto per quanto riguarda banding, clouding, crease ecc. e preferisco magari spendere un po' di più ma sapere di andare più sul sicuro. altrimenti avrei condiviso in pieno il ragionamento (e molto probabilmente lo avrei già comprato il TV)
dalla pagina che ha postato Jento, si vede anche l'uscita per gli USA solo per il 46" però. bene, così potremo già farci un'idea del TV già tra 1 o 2 settimane (leggi: gli americani faranno da tester)
Ultima modifica di nathan-drake; 20-03-2012 alle 13:35
-
18-03-2012, 18:50 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 199
chi l'ha detto che andresti sul SICURO con i modelli di quest'anno? Nessuno, per ora sono tutte ipotesi. Per me in un anno non si può rivoluzionare una gamma per di più per un EDGE LED che a certe cifre lo trovo assurdo.
-
18-03-2012, 23:49 #36
certo, ipotesi. ma nel momento in cui avremo i primi feedback dagli americani, si avranno già più chiare alcune cose. il mio era un ragionamento in cui, dopo aver saputo dei miglioramenti nei nuovi modelli (se ci saranno e lo spero), sarebbe una pazzia prendere quelli vecchi. cioè, se quelli del 2012 dovessero avere meno problemi (perfetti non lo pensa nessuno, anche se dovrebbero esserlo per quello che li paghiamo), non credo sia meglio prendere quelli del 2011.
-
18-03-2012, 23:59 #37
Nessuno puo' ancora avere la certezza assoluta dell'assenza dei difetti che hanno afflitto i tv lo scorso anno,
ma la preview dei reviewer di avf è stata molto positiva (come scritto qui http://www.avforums.com/forums/forum...y-day-3-a.html) Inoltre (come ho già scritto qui ) Sony quest'anno ha proposto meno modelli (il che potrebbe far pensare che si sia concentrata
meglio su quelli proposti), ha prodotto tv più spessi (con tutti i vantaggi d'uniformità che ne derivano), dichiarando di essersi concentrata più sulla qualità d'immagine, (proprio perchè secondo un suo sondaggio il
pubblico è risultato essere interessato più alla qualità d'immagine che ad un chassis super sottile), e ha ridotto il numero di zone di controllo (sull'HX850) dichiarando che " l'efficacia del pilotaggio del pannello e del local dimming è più importante di un numero maggiore di zone di controllo" (per la serie la potenza è nulla senza controllo, ovvero , inutile
avere moltissime zone di controllo in un edge led se poi non si riesce a gestirle a dovere causando problemi fastidiosi come vertical banding etc...)
Insomma i tv avevano un nero e una qualità d'immagine già superbi l'anno scorso, tutto cio' lascia ben sperare per quanto riguarda la risoluzione di quei problemi d'uniformità e banding che hanno afflitto molti tv della scorsa serie...
Per i prezzi attendiamo quelli italiani prima di reputare assurde certe cifre...
-
19-03-2012, 10:25 #38
Le cifre ovviamente non poteva dirle perchè non le sà...A Milano hanno detto a loro che costerà meno dell'HX920 e prendendo in considerazione il 46 HX920 lo si trova nei negozi a circa 2300 euro, quindi non può che costare di meno il nuovo 850...(su internet molto meno).
Loro hanno visto la tv in azione solo con tanti trailer di film e la qualità era veramente eccelsa, con un nero da full led. Sony si è concentrata molto sulla qualità visiva quest'anno, quindi da queste premesse se i nuovi Sony avranno crease, vertical banding, clouding sarebbe veramente da ammazzarliHa sottolineato più volte di voler cancellare questi problemi, poi bho magari ne subentreranno altri...che uscirà un tv perfetta non ci credo, errare è umano.
Una cosa voglio dire: Qualcuno si è lamentato dei coni di luce sull'HX920...Bhè ieri ho visto ben 3 modelli, uno da 46, da 55 e da 64(? bho non ricordo) e tutti e 3 avevano le bande nerissime!!! Non c'era traccia di coni di luce....Oltretutto essendo un negozio la retroilluminazione era a messa a metà...Quindi deduco che quei problemi li abbiano avuti degli sfortunati.
Per le caratteristiche e la dotazione vedete il sito Sony americano. Per la qualità video, si sà già da ora che ci saranno grandi passi rispetto all'HX820 ma sarà da constatare la differenza con il top di gamma. Aspettiamo le prime recensioni...
Personalmente l'attesa mi stà uccidendo...Ma se si avrà un nero da top senza il blooming da full led, io credo che varrà veramente la pena aspettare per portarsi a casa una tv con i fiocchi!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
19-03-2012, 11:02 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Edit............
-
21-03-2012, 22:33 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
e gli NX?
Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
22-03-2012, 06:50 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Sembra non ci saranno!
Nel 2011 c'era solo l'NX720. Nel 2010 l'NX700/800 e NX710/810 che appartenevano a due categorie differenti pur avendo sigle simili.
Per quest'anno Sony ha ridotto notevolmente il numero di modelli (e forse per certi versi è meglio così in quanto si fa meno confusione).
Quello che forse manca è un top di gamma full led con local dimming avendo mantenuto a catalogo l'HX920 dell'anno scorso.
-
22-03-2012, 10:33 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
che confusoine, in ordine di qualità sono così giusto?
HX
NX
EXLettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
22-03-2012, 11:38 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
SI, giusto!
-
22-03-2012, 13:08 #44
Sul sito della Sony italia hanno inserio il countdown per l'uscita della nuova serie, si parla però di HX855 e non di 850
Il mio Impianto:
TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650
-
22-03-2012, 13:21 #45
è normale, in europa le numerazioni sono leggermente diverse.