Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Philips PFL6606

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770

    Philips PFL6606


    Ciao a tutti.
    Apro un topic su questa serie TV perchè sto cercando di raccogliere un pò di informazioni su questo modello, interessato all'acquisto.
    Si tratta, da quanto ho capito, di un buon LED senza fronzoli (niente 3d), con un ottimo livello di nero e quasi totale assenza di clouding.

    Aspetto speranzoso le info di qualche possessore di questo modello.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    23
    Ciao Nicola...ho recentemente acquistato il 6626 46"...dovrebbe essere identico al tuo,solo col profilo nero satinato anzichè grigio come sul 6606.
    Potrò cominciare a darti qualche opinione solo sabato,in quanto l'ho acceso solo per pochi minuti e subito riposto nella scatola perchè nel soggiorno ho lavori in corso e solo ieri mi hanno montato le finestre.

    Come informazioni di base, posso dirti che è un edge led 400hz, Net tv (devi acquistare a parte apposita chiavetta wifi Philips,dovrebbe costare una cinquantina d'euro,così m'han detto da Trony), con 3 Hdmi e 1 scart...e un particolare sistema audio che dovrebbe enfatizzare i bassi.

    Non aspettarti però da me chissà quali nozioni come leggo spesso sul forum...a me interessa una tv che si veda bene, anzi molto bene, e che si senta altrettanto bene.

    Vedo quasi esclusivamente programmi in HD su Sky,e raramente noleggio film.

    L'ho pagato 749 euro col sottocosto Trony...senza sottocosto lo danno a 999...ma l'ho visto a 909 da Unieuro e 899 da Mediaworld.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    quello che volevo capire è anche se hanno anche questa versione i problemi software che affligge il fratello maggiore 7606.
    Comunque attendo con ansia le tue opinioni in merito alla tv.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    nessun altro?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da nicola5154 Visualizza messaggio
    quello che volevo capire è anche se hanno anche questa versione i problemi software che affligge il fratello maggiore 7606.
    Comunque attendo con ansia le tue opinioni in merito alla tv.
    Ciao Nicola

    Ho potuto finalmente inaugurare la mia nuova tv...non so a quali problemi della serie 7 tu ti riferisca, e pur sottolineando la mia ignoranza in merito a tanti aspetti tecnici delle varie tv, posso assolutamente dichiararmi soddisfattissimo del mio acquisto.

    Le immagini sono splendide,i colori realistici,le immagini in movimento dettagliate e omogenee...il suono poi è notevole,certamente non paragonabile all'home theatre attivo Panasonic cui è collegato il mio 42"plasma Panasonic Hd ready (e ci mancherebbe altro!!) , ma comunque di livello superiore rispetto ad altri televisori che ho sentito.

    Tornando all'argomento immagini, ritengo questo Philips molto superiore al 40" Samsung serie 5 di mio cognato, ed anche al Sony 32" Bravia FullHD che ho appena dato via...mi ha impressionato la profondità di campo del Philips e la profondità del nero.

    Molto realistico il colore dell'incarnato...e la quasi totale assenza di riflessi, pecca importante del mio plasma Panasonic.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    grazie delle tue preziose info. In SD come si comporta? Anche rispetto al plasma.

    La serie 7x ha problemi di spegnimenti improvvisi..questo era la cosa più importante che avevo letto.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da nicola5154 Visualizza messaggio
    grazie delle tue preziose info. In SD come si comporta? Anche rispetto al plasma.

    La serie 7x ha problemi di spegnimenti improvvisi..questo era la cosa più importante che avevo letto.
    Meglio, almeno rispetto al mio plasma, che in sd è abbastanza mediocre,specie con segnali di bassa qualità.

    Ma considera che ti parlo di un plasma obiettivamente obsoleto, un HD Ready presumo 50hz, con almeno 5 anni di vita...e tuttavia ottimo in HD.

    Sugli spegnimenti...beh,mi auguro non accada mai...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •