|
|
Risultati da 646 a 660 di 839
Discussione: Toshiba WL863 e YL863
-
07-11-2011, 23:11 #646
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 345
Test Film HD di là
TV1[Toshiba serie WL863/YL863 42/46/55 ] LCD 3D ProLed32 Cevo Engine
TV2--->Sony 52Z5500
-
08-11-2011, 11:43 #647
E' uscita le review su Hdtvtest, finalmente.....
http://www.hdtvtest.co.uk/news/toshi...1111081503.htm
-
08-11-2011, 13:13 #648
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 115
Recensione molto interessante e professionale, direi.
In generale, una buona/ottima televisione, con qualche difetto relativo alla colorimetria... Non solo sottosaturazione del rosso già evidenziata da AVForums; pare anche una leggera sovrasaturazione del verde.
Mi sa che il colpevole qua è il pannello di AUO, avessero usato un S-PVA di Samsung staremmo parlando probabilmente del miglior edge-led sul mercato. Restano comunque aberrazioni cromatiche che il 99.9% degli utenti a occhio nudo non saprebbe riconoscere.
-
08-11-2011, 14:21 #649
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da kaylord
-
08-11-2011, 17:03 #650
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 135
Qualcuno può spiegare in modo semplice ad un profano la questione del mancato aggancio di alcune cadenze film? In sostanza, cosa accade con i film in hd di sky ad esempio, con un film in dvd tradizionale o in blu-ray?
-
09-11-2011, 13:46 #651
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da lib
Quando guardi un film in dvd, il player (o almeno, molti player) gestiscono autonomamente l'upscaling ed il problema non si presenta.
-
09-11-2011, 14:56 #652
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
si e ci vuole un occhio "allenato" per notarlo ,anche i blasonati plasma panasonic soffrono questo problema e nessuno si è mai strappato i capelli per questo,
certo era meglio se non c'èra
nel primo mese d' uscita di questa tv sono gia'stati rilasciati 2 firmwareguardiamo il bicchiere mezzo pieno e speriamo che toshiba continui lo sviluppo
-
09-11-2011, 16:04 #653
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
Da quel che ho letto direi che non presenta i difetti insopportabili degli altri edge, a fronte di un rosso non da campioni.
Fra qualche tempo, quando il prezzo del 42'' sarà sotto i 900€, credo avremo la TV Led che possa far felice l'utente medio esigente, che non vuole spendere 1.500€ (sempre per un 42'').
-
09-11-2011, 17:06 #654
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 135
una mano a chi non l'ha ancora preso...
Mi sentirei di chiedere nuovamente, dopo aver assunto tutte queste informazioni, se l'863 è complessivamente migliore o peggiore di:
samsung d8000/7000
samsung d6500
sharp le830
ultimi Lg a 3d passivo
e, in un confronto difficile, qualche buon plasma samsung o panasonic
Dico non a caso "complessivamente"... intendo per un uso misto da persona non fissata... digitale terr., hd sky, dvd, bluray, calcio hd, talora 3d... credo sia questo l'uso comune...
Lascio stare i sony perchè ho capito che sono come la mercedes... o si amano o si odiano...Ultima modifica di lib; 09-11-2011 alle 17:10
-
09-11-2011, 17:13 #655
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 135
Originariamente scritto da kaylord
Grazie davvero, comunque... mi hai tranquillizzato...
-
09-11-2011, 18:22 #656
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da lib
Originariamente scritto da lib
Originariamente scritto da lib
Originariamente scritto da lib
Considera sopra a tutte le considerazioni di cui sopra che il Toshiba costa un tot di meno rispetto alla maggioranza dei modelli citati
-
09-11-2011, 18:55 #657
Originariamente scritto da kaylord
Solo se si conta il pannello e basta magari....
Ma non c'è solo il pannello o sbaglio?
Se a uno interessano particolarmente le features smart e internet,il contrasto e un nero ottimo il cui prezzo da pagare però è clouding a gogo e una uniformità che rasenta il mantello di un giaguaro allora dovrebbe puntare al Samsung.
Al contrario se uno reputa l'uniformità, il sistema di interpolazione
(ci ricordiamo che montano il CEVO dello Zl1?) e il nero dei requisiti imprescindibili allora dovrebbe tirare dritto su Toshiba.
Originariamente scritto da kaylord
Non sono affatto d'accordo. Il D6500, lo Sharp e l'Lg sono 1 o 2 gradini sotto....sia per l'interpolazione che per la retroilluminazione....
Ultima modifica di jento; 09-11-2011 alle 19:01
-
09-11-2011, 19:32 #658
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 345
Perdonatemi ma che ci fate con un pannello l'spva se te lo montano cosi?
SAMSUNG 55D8000
foto prese da multiplayer e da av magazine......Ultima modifica di pakal; 09-11-2011 alle 19:38
TV1[Toshiba serie WL863/YL863 42/46/55 ] LCD 3D ProLed32 Cevo Engine
TV2--->Sony 52Z5500
-
09-11-2011, 19:46 #659
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Si ma si vede lontano un miglio che quelle schermate sono sempre con settaggi estremizzati!!
Sia d8000 che wl863 sono entrambi ottimi prodotti con le loro peculiarità specifiche. Il Samsung pecca di uniformità ma non su tutti i pannelli in egual misura.
-
09-11-2011, 20:12 #660
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 101
...come prezzi ci siamo...46d8000 e 46wl863 sono vicini come prezzo. e' proprio interessante questo scontro/confronto... penso sia utile capire i pro/contro.
correggetemi se sbaglio:
PRO DEL D8000 vs WL863:
-migliore gestione dei canali SD, digitale terrestre
-contrasto migliore
-nero migliore?
CONTRO D8000:
-colori meno naturali. meno plasma like rispetto al 863
-pannello meno uniforme. ha clouding