Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    22

    si infatti..ma come vedi non risponono nemmeno a me che sono entrato più nel dettaglio..

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    107
    ragazzi, io ho il tv da una settimana.. i blu ray da paura, bellissimo!
    Ma non riesco a trovare una calibrazione che mi soddisfi per quanto riguarda le partite...
    L'erba deve avere un colore naturale, siete daccordo con me?!?
    TV Sharp LC-46LE833E / PS3 / HT Samsung HT-WQ20

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    8
    ciao a tutti , lo posto anche di qua

    ho acquistato l'830 da 40'' una settimana fa ma per questioni di tempo inizio solo adesso a smanettarci un po.
    Avrei però subito una domanda magari stupida , ma perchè se prendo due modalità AV diverse ma con lo stesso valore di retroilluminazione , se seleziono una sorgente a vuoto diciamo così da avere lo schermo completamente nero , mi ritrovo con risultati completamente diversi ? Mi interessa saperlo perchè effettivamente con certe modalità e valori si vede del clouding ed in certi casi anche molto evidente , per esempio in standard zero , in modalità film senza opc un disastro da chiedersi quale film riuscire a guardare , forse uno solo con scene di giorno .....

    poi nei setting dei siti recensori cosa intendono per 120hz high , 240hz ?

    ultima cosa , che voi sappiate in game mode sostanzialmente vengono solo disattivate le funzioni di processo immagine , quindi in teoria se io mi calibro una mia modalità e disattivo tutte le interpolazioni software ottengo pari pari una mia game mode ?
    e se modifico una modalità con queste caratteristiche ( ho l'xbox360 in vga ) poi nelle altre sorgenti la trovo normale o con tali funzioni disattivate ?
    grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    39

    impostazioni mod. LC-60LE635E

    avendo acquistato il mod. LC-60LE635E, vorrei chiedervi visto che non esiste una discussione aperta sul mio modello SHARP,se le calibrazioni suggerite per la serie 830 possono andar bene anche per il mio modello. Grazie

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    13
    Posto i settaggi che uso per il Digitale terrestre


    Dinamico

    Retroilluminazione +6
    Contrasto +36
    Luminosità -3
    Colore -5
    Sfumatura 0
    Definizione +3
    Scanning scansione
    Sub-pixel on
    Regolazione gamma -2
    Modo film standard
    Riduzione rumore auto
    Temp. Colore medio alti

    Tonalità
    R +5
    Y -15
    G -5
    C +5
    B -10
    M +5

    Saturazione
    R +5
    Y -5
    G -10
    C -10
    B +10
    M -10

    Valore
    R +15
    Y -10
    G -6
    C +10
    B +15
    M +15



    AUDIO

    Volume automatico Medio
    Acuti +4
    Bassi +7
    Bilanciamento 0
    Surround Normale
    Esaltatore Bassi ON
    Clear Voice ON
    Ultima modifica di sbobos; 19-03-2012 alle 20:01

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    72

    Buongiorno a tutti
    posseggo uno Sharp LE 830
    ho configurato un vecchio portatile con serviio e vi ho collegato un HD contenente parecchii video di diversi formati.
    riesco a visionare ognuno di questi dalla piattaforma PC collegata al suo display mentre per quanto riguarda la tv
    accedo al server vedo tutti i film e relative cartelle ma di fatto alcuni partono e riesco a vederli mentre altri no.

    da cosa dipende ? dal formato ? dalla risoluzione nativa degli stessi ?
    cosa posso fare ? convertirli ? come ?

    grazie a coloro che mi illumineranno.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •