Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 78
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    416


  2. #17
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da bobbym
    ... I 200 HZ sono validissimi e rispetto al 100 hz c è qualche piccola differenza in positivo. Il lato multimediale è pienamente in linea con la concorrenza se non per qulcosa in più se si considera che di usb ne ha ben 3. Io l'ho estato per il gaming e l'ho trovato ottimo, con skyhd non cè da lamentarsi per me che cerco un immagine più reale possibile priva di colori inventati. In sd con qulche segnale non eccellente stenta un pò lo ammetto e qualche artefatto non manca ma nulla di preocupante !
    Ciao, sono rimasto impressionato dalle caratteristiche di queste TV, 200HZ senza 3D sono rari da vedere, ma con quali sorgenti lo hai testato?

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    126
    qualcuno lo ha testato con i mkv?
    e registrazioni su usb?
    grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    110
    Leggo in molti siti inglesi di infiltrazioni luminose vicino alle cornici.
    Ottimi commenti tranne che per questa cosa, che però è devastante!

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Riguardo le infiltrazioni luminose vicino alle cornici... o mancanza di uniformità di pannello... possiamo tranquillamente dire che più o meno ne siano affette tutte le EdgeLed...: è un difetto di questo tipo di tecnologia.

    Nessun altro che abbia questa TV?
    Ultima modifica di dvd73; 13-01-2012 alle 16:56

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    19
    scrivo poco o niente, ma quando ci vuole ci vuole

    ho acquistato il Pana in questione qualche giorno fa per la stanza di mio figlio

    premetto che in casa ho in sala un Samsung C6000 da 55 ed un Toshiba da 32 (HD ready, per la camera da letto)

    che dire? il Panasonic ci ha letteralmente "basito" per la qualità dell'immagine, siamo rimasti letteralmente a bocca aperta
    in termini di comparazione con il samsung che fino a ieri ci sembrava ottimo.... e invece adesso letteralmente impallidisce e vi spiego i motivi:

    il Pana ha un pannello molto, ma molto più uniforme del Samsung, certo qualche lievissima infiltrazione laterale a essere proprio pignoli c'è, ma si apprezza solo nelle schermate di passaggio da una sorgente all'altra

    "clouding" del tutto assente (il samsung è letteralmente un pianto a confronto.... )

    regolazioni di default: il pana praticamente con le regolazioni di fabbrica quasi non necessita di ulteriori aggiustamenti, restitutisce immagini morbide, riposanti, con colori "normali"

    ll samsung anche in questo è invece un disastro, per avere immagini con colori appena accettabili c'ho smanettato per settimane!!

    gestione in generale delle funzioni da telecomando: col panasonic gestire soprattutto i canali e le varie funzioni è immediato, il samsung invece a confronto brilla per "illogicità"

    abbiamo testato a fondo il panansonic con tutte le sorgenti e usi (SD, digitale terrestre, sky hd, blue ray e in gaming con la PS3) e posso confermare CHE E' DAVVERO UN GRAN PANNELLO, sotto tutti i punti di vista !!!

    valutazione che, E' OVVIO, faccio rispetto al Samsung che possiedo, poi sicuramente altri televisori saranno ancora meglio

    che dire, per quanto mi riguarda, da 1 a 10 SAMSUNG vale 7 (scarso), il Pana almeno 9 (abbondante)

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Questo Pana, con tutti i limiti del caso, è il pannello che, nei centri commerciali, mi fa sempre fermare e dire "cavolo, come si vede bene questo...".
    E di norma, di fianco, ci sono i vari VT della Panasonic al Plasma... quindi pannelli che in modalità standard si vedono bene...

    Eppure sarà per l'assenza del 3D... ma qui se ne parla poco poco.

    Anche esteticamente non è niente male. E come telecomando, avendo a casa di mia madre un G10, posso dire che Panasonic è di alto livello.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Alla fine, dopo aver spaccato in "quattro" qualsiasi tema e review (spesso troppo contrastanti tra loro riguardo qualsiasi pannello...) econsiderazione riguardante Pannelli sotto i 1.000€ (in offerta e non):
    - Philips serie 7000
    - LG serie 450, 540, 570, 650 e plasma
    - Panasonic Plasma G30, GT30, V20
    - Samsung serie 6000 e 5000 e plasma
    - Toshiba tutte le serie tranne le "onerose" WL ed YL (ma un occhio gliel'ho dato...)
    - Sony serie ex 400-500-700
    - Sharp
    .... ed avendo capito che del 3D non mi interessa oggi (aspetto che sia senza occhialini)...
    ho comprato il Panasonic in questione TX-L42E30..

    Stasera vado a prenderlo e vedo se riesco ad installarlo già oggi.

    Seguiranno le considerazioni.

    C'è da dire che si scontra con un vero campione del passato, esente dai difetti più recenti: il Panasonic G10 settato alla perfezione e che in pratica oggi restituisce un effetto CRT su un pannello da 42''...

    Vediamo...

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da dvd73 Visualizza messaggio
    Alla fine, dopo aver spaccato in "quattro" qualsiasi tema e review (spesso troppo contrastanti tra loro riguardo qualsiasi pannello...) econsiderazione riguardante Pannelli sotto i 1.000€ (in offerta e non):
    - Philips serie 7000
    - LG serie 450, 540, 570, 650 e plasma
    - Panasonic Plasma G30, GT30, V20
    - Samsung serie 6000 e 5000 ..........[CUT]
    Anche io mi sto scervellando per trovare un tv led che abbia le stesse caratteristiche che cerchi tu.
    Alla fine non capisco come un tv del genere, il Panasonic TX-L42E30 a 200 Hz possa costare così poco rispetto a prodotti equivalenti di altre marche...
    Voi che ci capite qualcosa mi spiegate come mai questo tv lo si trova tranquillamente a meno di 700 euro ?
    C'è qualche magagna sotto che lo fa 'svendere' rispetto ad altri concorrenti ?

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Io ho smesso di farmi paranoie e l'ho comprato, dopo aver perso i mesi più belli della mia vita a guardare pannelli nei CC (da quelli con luci nella sala da rendere "ingiudicabile" un pannello a quelli che, intelligentemente, mettevano i pannelli in zone piuttosto buie), a casa di amici, a leggere review, ecc....

    Alla fine a forza di guardare ovunque ho detto:
    - su questo pannello non vi sono critiche riguardo il clouding e vi erano evidenze di normali e comuni infiltrazioni di luce dalle cornici
    - il telecomando lo conosco (mia madre ha un G10 plasma) e l'usabilità del SW ed HW è ottima
    - le review ormai non contano nulla: ho letto di TV votate "eccezionali" da una testata e poi votate come "buone" (ossia la media) da altre altrettanto blasonate testate (on line) di settore; questo pannello veniva considerato positivamente da alcuni, nella media da altri... inoltre tutte le review consideravano un prezzo di acquisto pari al listino ossia sopra le 800€, ambito dove la concorrenza è agguerrita (ma non migliore...)
    - in BR si vedono tutte in modo egregio
    - in HD si vedono tutte bene
    - in SD si vedono tutte in modo da "valutare", ma tutte almeno in modo discreto (torno dopo sul tema)
    - il prezzo nei CC è in linea con i concorrenti, mentre on line si trovano con forte sconto: non è un 3D = non va di moda. Ho trovato solo questa risposta.
    - la cornice non è sottilissima, ma è meno spessa di tanti concorrenti (quelli citati), tranne alcuni Toshiba, che però hanno un contrasto veramente basso ed uniformità del pannello criticabile

    Quindi dopo almeno 4 mesi di attenzione al mercato, anche se alla fine sono anni che quando entro nei cc un occhio alle TV lo dò... ed una letta periodica sul settore non manca... ho trovato un bell'affare (600€) e l'ho comprato. Il mio budget arrivava a 900€, quindi direi che potevo prendere di tutto nella fascia medio alta (quindi Toshiba WL e Philips 8000 esclusi...).

    Risultati dopo alcune ore di utilizzo (voti 0-10):
    - HD: ho visto solo Rai 1 HD e La7... direi 9
    - SD DTT: dipende dal segnale e tipo di trasmissione.
    Si va da 8 con i film su Cielo, Iris, Rai 4, alcuni 8.5 (eri Poseidon su Cielo era da 8.5, sembrava quasi in HD); si passa ad un 7/7.5 per i canali normali con trasmissioni buone; fino ad un 4 per alcune trasmissioni che, ad onor del vero, non vedevo bene nemmeno sul CRT (partite di calcio su SportItalia, alcuni contenuti di Rai 3, ecc...).
    - 3D: non c'è, ma la tecnologia attuale non mi interessa e questo mi ha fatto risparmiare un pò di soldi
    - connettività e funzioni: ha quella che hanno tutti, direi 9 vista la funzione PVR programmabile.
    - uniformità del pannello: 10 considerando che è un edge led.
    Assenza di Cluding, assenza di coni di luce, infiltrazioni quasi impercettibili di luce (una persona che non ha letto mai il forum non se ne accorgerebbe) dalla cornice come in tutti gli edge che ho visto (anche di alta gamma).
    - materiali: 9
    - design: 8.5 (imho più bello dei LG e Sharp, meno bello del Philips 7000, meno bello di alcuni Toshiba dalla cornice sottile e meno bello dei Samsung dal 6000 in sù)
    - telecomando: 9, fatto bene.
    - menù: 10 per la facilità
    - setting: 4 per la possibilità di regolare di fino la calibrazione delle immagini (toshiba e sharp sono mille passi avanti e per un utente "esigente" offrono veramente molte alternative di calibrazione) tuttavia fortunatamente l'out of the box nella configurazione "True Cinema" è buona e con un paio di interventi (contrasto e nitidezza e colore) migliora ancora.
    - manipolazione immagini: come in quasi tutti i pannelli direi che sono inutili, creando più danni che vantaggi. Ho trovato vantaggioso solo il PN-R su "medio", mentre disattivo il IFC per i 200hz (introduce artefatti).

    Sono pienamente soddisfatto.
    Ultima modifica di dvd73; 13-02-2012 alle 11:44

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    12
    Salve, volevo sapere da dvd73 se dopo alcuni giorni di utilizzo le sue impressioni sono cambiate su questa tv. Sarei tentato anch'io di prenderla, l'unica cosa che mi frena un pò è il gran numero di giudizi non buoni per la visione in SD.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Per chi e' di Roma e fosse interessato, da Trony hanno il 32" a €399(l'ho preso ieri).
    A me, anche se dopo pochissime ore di visione di canali tv, non sembra male...
    Dimenticavo: qualcuno ha già fatto alcuni settaggi?(il mio e' come mamma lo ha fatto).
    Grazie.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Io avevo gli stessi dubbi a causa dei giudizi...pochi...sul sd.Dopo molti giorni posso confermare che è proprio un gran bel vedere sucanali con segnale valido...come tutti i principali modelli di questa fascia di prezzo di listino.Ora sto guardando il petroliere su r4...direi ottimo.Dopo molti giorni e prove mi sento di consigliamo al 100%.Se fosse 3d credo lo si vedrebbe in molte case.A mio parere è meglio di philips 7000 e toshiba non wl.Fondamentale il setting.Io ho messo true cinema ,contrasto 4 colore 28 nitidezza 6, p-nr Massimo,migliora risoluzione su Medio.Il resto tutto off.Livello di nero ottimo x un led che non sia sopra i 1000 di listino.È rimasto piacevolmente sorpreso anche un amico informatico appassionato di tv.


    Il setting indicato è ottimo su segnale hd e sd di buona qualità.X sd scarso,ma sono pochi,si deve variare qualcosa in modo da avere una immagine meno tagliente.Ma direi che sia meno del 10% dei canali.Il mio setting mi esalta su hd,rai4,iris,cielo e le altre con segnale ottimo.
    Ultima modifica di dvd73; 18-02-2012 alle 23:59

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da shadowrunner Visualizza messaggio
    Leggo in molti siti inglesi di infiltrazioni luminose vicino alle cornici.
    Ottimi commenti tranne che per questa cosa, che però è devastante!

    Ero preoccupato x queste testimonianze,ma poi ho letto che tutti i led erge sono così.A questo punto ho pensato che uno volesse l'altro.Il mio ha una uniformità perfetta.Senza coni né clouding.

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    12

    Grazie per i tuoi chiarimenti, un'ultima cosa, per le immagini di sport, specialmente il calcio, ci sono scie, scatti o è tutto ok.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •