|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: TV 40" sottile e leggero
-
30-03-2010, 11:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 19
TV 40" sottile e leggero
Buongiorno a tutti, sto leggendo da qualche tempo il forum cercando di chiarirmi le idee, sto invece ottenendo l'esatto contrario: me le sto complicando
L'esigenza è quella di prendere un 40" (full HD ovviamente), le dimensioni sono importanti così come il peso: l'appartamento è piccolo e non voglio appesantire il tutto sia visivamente che con un televisore massiccio. Sarà montato (appeso) su un mobile (che ho già) su ruote: anche qui l'esigenza di averlo leggero per non avere qualcosa di instabile. Detto questo comunque non voglio mettere la qualità in secondo piano.
Avrei scelto un 40" vista la poca differenza tra 37" e 40", la distanza precisa dal divano non la conosco ma dovremmo essere intorno ai 2,5/3m.
La scelta stava ricadendo su modelli a LED:
- Samsung UE40B7000
- Philips 40PFL8664H
- LG SL9000
Sembrano tutti ottimi, la preferenza è per il Philips (per ora), con l'LG all'ultimo posto visto il peso (credo dovuto al cristallo frontale).
L'uso sarà prettamente ludico (Xbox 360 e PS3) e per vedermi qualche film con la PS3. Essendo nuova la casa probabilmente per la visione dei canali "normali" sarà usato il digitale terrestre. Spesa attorno ai 1000/1200€ (mi pare che tutti i modelli sopra ci stiano).
Cercando in giro da altri produttori modelli piuttosto sottili non ne vedo, a parte gli ultimi Sony che sto comunque seguendo con interesse.
L'acquisto sarà fatto entro breve quindi non posso aspettare nuove uscite. Avete qualche consiglio? Anche su modelli ulteriori, che mi sono sfuggiti?
Scusate la lunghezza
-
30-03-2010, 14:17 #2ANGEL873 Guest
il philips 8664 e un'ottima scelta a davvero tutto quel che si vuole, io telo consiglio vivamente anche perché ho notato che non utilizzi solo la ps3 ma anche un po di dtt, e quindi avendo anche la slot (ci+) abilitata per i canali a pagamento in hd di mediaset premiun e davvero una bomba.se invece vuoi solo un tv per gamin e basta non ti interessa di come si comporti con il digitale, vai sul lg sl8000 ho sul sony z4500 ecc
-
30-03-2010, 14:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 19
Angel873 intanto grazie per la risposta (un punto in più per il Philips
). Ti chiedo solo una cosa, oggi all'Ipercoop ho visto una di queste cam, marca Philips con specificato "per canali premium" (qualcosa di simile), devo stare attento eventualmente a quello che compro oppure quella Philips va bene e fa entrambe le cose che dici (premium + hd)? CI+ significa che accetta cam per i canali HD da quanto ho capito, vero?
Grazie di nuovo!
-
30-03-2010, 15:04 #4ANGEL873 Guest
si esatto, teoricamente le nuove cam in circolazione non ci sono ancora, le nuove cam le riconosci proprio da questa sigla qui ci+ stampata sull'etichetta. proprio per evidenziare che vanno bene per i tv che permettono la lettura delle cam in hd ci+.
-
30-03-2010, 15:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da DjLode
...a pagamento, la CI+ serve SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per l'HD a pagamento, quindi ad es. Mediaset Premium HD.
Mentre per quei rari canali free in HD basta il decoder senza CI+ essendo tutti e tre i modelli da te citati già comprensivi di decoder interno HD.
Per cui, facendo la somma, l'unico che può visualizzare sia l'HD free che l'HD a pagamento è il Philips ed alcune versioni del Samsung con la P nella sigla, es. B7000XP.
Mi pare però che dei tre il più indicato per giocarci sia l'LG.Ultima modifica di rickiconte; 30-03-2010 alle 15:33
-
30-03-2010, 15:52 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da rickiconte
Diciamo che mi sono perso un pezzo ma inconsciamente avevo capito che erano a pagamento!
Grazie anche a te per le delucidazioni, diciamo che almeno questo discorso mi è più chiaro!
Mi pare però che dei tre il più indicato per giocarci sia l'LG.
-
30-03-2010, 23:32 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 4
io anche vorrei fare tv 40pollici..indeciso tra lg sl9000 da 42pollici che vedo on line si trova intorno ai 900euro..e il samsung led 40pollici ue40b6000 sempre on line sui 900euro..sono veramente indeciso e vedo che sono esteticamente tutti e 2 veramente belli...
-
20-02-2011, 09:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
mi riallaccio a questa discussione per chiedere se come modelli sottili sono ancora questi i riferimenti? O ci sono altri modelli ancora più slim?