|
|
Risultati da 5.836 a 5.850 di 6582
Discussione: Samsung serie D 2011
-
09-01-2012, 23:20 #5836
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da giancamilan
grazie!!
-
10-01-2012, 00:43 #5837
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 21
Asterlox la prova che ho fatto è proprio con una demo samsung ho estratto uno dei tanti spot contenuti della demo del 2010 e non mi va fluido è vero che passo tramite un vecchio swith 10/100 potrebbe essere li il collo di bottiglia che mi manda in crisi la rete ma me lo fa solo con file 3D .ts mentre se scelgo un divx ache da 2 Giga rip da DVD originale mi funziona mi è capiatato solo un paio di volte ma per pochi secondi che si blocasse il filmato mentre con la demo 3D dopo 15 secondi mi passa in carica per un po più o meno 1 secondi e poi riprende e via così potri provare a baypassare lo swith con una plag femmina/femmina e vedere come si comporta. Ho notato pero che il DIVX mi impegna la rte x 20 Mbit mentre la demo 3D x 120 Mbit per quello ho pensato che il flusso dati 3D sia pesantissimo e necessita di un arete a 1Gbit, mentre se lo copio su una pen drive funziona tranquillamente. Appena ho un attimo provo a baypassare lo switch e vedo come si comporta e poi riferisco. Ho messo tutti gli IP fissi pensando che sia meglio che averli dinamici anche quì dovrei provare qual'è la soluzione migliore anche se in teoria l'IP fisso dovrebbbe essere piu idoneo.La mia rete parte dall'ultimo di 3 piani con un modem router Alice Gate Voip2 settato bridged +router da una porta 100Mbit scende ed entra nella Wan di un altro roiter d-link e da qui un uscita mi va ad uno switch 1o/100 (vecchiotto) che mi gestisce 2 blu ray di cui uno 3D e 1 smartTv 3D D8000. ho dovuto fare così perche non mi passano altri cavi di rete ed ho dovuto optare per uno switch che avevo in casa da qualche anno non potendo arrivare al D-Link.
S@ndro
-
10-01-2012, 07:53 #5838
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da lupri
Per adesso mi devo accontentare di quello che mi è stato comunicato dall' assistenza Samsung e comunque mi hanno detto che il problema è noto e stanno provvedendo.
Questo è quanto.
-
10-01-2012, 09:49 #5839
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da S@ndro
mi era sfuggito il 3D, è in effetti un flusso più pesante in quanto contiene immagini separate per l'occhio destro o sinistro, però il bitrate non raddoppia, grazie a degli algoritmi di ottimizzazione serve 'solamente' un 50% di bitrate in più (rispetto ai BR standard non 3D)quindi si passa da 40mbit a 60mbit, sempre ben al di sotto dei 100mbit teorici della Fast.
(il bitrate max per i BR Disc non 3D secondo lo standard è di 48mbit totali di cui 40mbit per il video, il resto per audio).
Ovviamente un rip da dvd ti funziona perfettamente in quanto il dvd video non può superare i 10/11 mbit, in questo caso infatti parliamo di definizione standard non di HD (andrebbe perfettamente anche in wireless G)
Va detto che la banda 100mbit della Fast Ethernet è totale e va condivisa tra tutti i device e client connessi, considerata inoltre la percentuale "fisiologica" che si perde di quei teorici 100mbit è abbastanza normale che con un flusso a 60 mbit si vada presto in saturazione.
Chiedo venia per l'OT ma la questione mi intrigava...
-
10-01-2012, 11:02 #5840
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 21
Ciao Asterlox grazie per le risposte ai miei quisiti e delle info a riguardo al peso dei vari filmati appena ho un po di tempo provo a baypassare lo switch collegando assieme il cavo di ingresso della rete dello switch con un adattatore femmine/femmina RJ45 e collegarci il cavo di rete che gestisce il TV 3D per capire se il problema è il mio vecchio switch, altrimenti non saprei dove perdo cosi tanta banda.
Secondo te ho fatto bene a fare una rete come ti ho descritto sopra oppure sbaglio in qualcosa non ho scelto la possibilità di configurare il secondo router come AP (access point) per potere entrare in tutti e 2 i router con indirizzi differenti e poterli configurare a piacere, in pratica ho 2 reti diverse una che mi gestisce 2 piani con indirizzo di rete 192.168.1.1, e l'altra che mi gestisce piano terra e rustico con indirizzo IP 192.168.0.1 tanto non mi interessa che le 2 reti si vedono e comunque ho le prese a muro se volessi collegarmi alla rete dei piani inferirori ho anche configurato le 2 reti WiFi con la solita chiave per comodità.
Pensi che una configurazione fatta così possa influenzare il flusso dati della rete nel caso di file BR-3D. per quello che è la mia esperienza non dovrebbe portarmi problemi di questo genere a parte il vecchio switch che cambierò al piu presto on uno di nuova generazine 10/100/1000.
Hai qualche consiglio
S@ndro
-
10-01-2012, 12:44 #5841
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da giancamilan
-
10-01-2012, 13:31 #5842
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da metalpriest
P.S. Ho notato che si trova nel sito UK...
-
10-01-2012, 13:49 #5843
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da chanel01
http://www.samsung.com/it/consumer/t...0LQXZT-support
-
10-01-2012, 16:24 #5844
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da metalpriest
-
10-01-2012, 16:32 #5845
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 23
Per S@ndro. La tua rete non é linearissima
. Allungare troppo le tratte ethernet forse in canaline non dedicate dove sono adiacenti ai cavi elettrici e aggiungere switch magari economici non giova alle prestazioni della rete. Tre piani da servire con una rete non sono pochi si accumulano decine se non centinaia di metri di cavo in un lampo. In più hai reti wireless. Fai una prova con dispositivi powerline ora se ne trovano di economici e sono performanti molto più delle wireless.
Io a casa mia lo uso in soffitta e vanno benissimo.
Scusate l'OT ma con TV che vanno in rete credo sia bene trattare anche certe questioni.
-
10-01-2012, 17:40 #5846
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 8
firmware 1021
Originariamente inviato da giancamilan
RIPETO: DOVRA' USCIRE UN FIRMWARE APPOSITAMENTE PER RIPRISTINARE LE CAM HD
sembra migliorata non riparte anche se a volteancora nn carica subito la cam
-
10-01-2012, 17:42 #5847
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da marigua67
Solo per fare chiarezza sulle tecnologie di rete, visto che (modestamente) ci lavoro.
La powerline è una rete half-duplex in cui tutti i dispositivi fino al contatore condividono la stessa banda, è molto meno performante di una rete fast-ethernet a 100Mb/s, perchè se la rete è realizzata con switch e non con hub, e le schede dei dispositivi si connettono in full-duplex, le prestazioni sono garantite fino a molti gigabit di traffico complessivo (uno switch isola il traffico tra dispositivi ed è possibile la trasmissione e ricezione contemporanea visto che le coppie di fili RX e TX sono separate).
In una connessione half-duplex a banda condivisa si presenta il problema della ritrasmissione dei pacchetti dati, visto che sulla stessa linea (elettrica) che tutti condividono, può essere trasmesso un solo segnale per volta, nasce infatti il problema delle collisioni (rif. CSMA/CD, cercare su wikipedia).
In sintesi le prestazioni teoriche di una powerline (così come di una wireless) sono ben maggiori delle prestazioni sotto carico effettivo sostenuto, mentre gli switch ethernet garantiscono prestazioni certe fino alla velocità dichiarata del backplane dello switch (scrivevo molti gigabit, terabit in quelli di un certo costo).
Un adattatore powerline oggi costa quasi quanto un switch 10/100 di fascia bassa, ovviamente di adattatori ce ne vogliono uno per dispositivo.
Infine le powerline emettono segnali sulle onde corte che possono essere fastidiosi in prossimità di aeroporti, caserme ed in genere ovunque vengano effettuate trasmissioni in onde corte, ovviamente il problema è reciproco, se avete un radioamatore nei paraggi lui ascolterà la vostra powerline e voi riceverete i suoi bercicon evidente degrado della velocità di trasmissione; si consideri anche che le tv al plasma spesso emettono segnali sulle stesse frequenze verso l'alimentazione elettrica.
Per questo motivo le powerline sono oggi confinate a settori di nicchia: mentre l'estrema comodità d'uso delle wireless ci fa chiudere un occhio sulla velocità, quando si vuole garanzia di prestazioni, una rete ethernet ben realizzata è ancora oggi insuperabile.
-
10-01-2012, 17:45 #5848
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 21
Ciao marigua sinceramente ho avuto per le mai una coppia di power link da 1Gbit prestati da un amico ma non li ho provati ho pensato che era meglio passare dei cavi ethernet e purtroppo non posso sapere la resa che avrei avuto li ho riconsegnati domenica scorsa.Sicuramente 3 piani più le varie strade dove passano i cavi sono una distanza accettabile non dovrei arrivare a 30 metri con il punto di rete piu lontano se fino a 100 metri il cavo clasico non saprei che categoria di cavo ho io ma diciamo che il classico buono tranquillamente arriva a 100 metri io non ci arrivo neppure se sommo tutte le linee che ho in casa comunque potrei misurare la lunghezza effettiva con lo strumento non ci ho pensato perche facendo due conti veloci diciamo a palmi sono convinto di non arrivare a 100 metri comunque per curiosità domani prendo lo strumento al lavoro e ti so dire l'effetiva lunghezza di ogni linea i piani sono 4 non 3 diciamo che dalla mansarda dove c'è il primo router al rustico ci sono 12 metri lineari ne consideriamo il doppio 24, entro in uno router cambiando IP e torno indietro fino al 3 piano altri 9 metri lineari ne consideriamo 18, un altro arriva asecondo piano 6 metri ne consideriamo 12 metri, un altro al piano terra 3 metri (qui mi arriva da uno switch e consideriamo un po di piu visto che il cavo fa una strada un po lunghina diciamo 20 metri, ci rimane il rustico che seminterrato dove c'è il secondo router e qui la strada al max è 10 metri e ho anche lo switch perche non riesco a passare altri cavi per arrivare al 2 router, considerando i calcoli a palmi sono a 84 metri di lunghezza totale delle linee ethernet ma se non sbaglio una linea da sola gestisce fino a 100 metri non il totale delle linee di un router che se anche fosse ci sarei dentro sicuro all 99% (mai dire mai).Penso che la fregatura piu grossa è che siamo invasi da TV, BR, PC, Tablet, iPod, Smartphon telecomandi WiFi ecc ecc e la linea ne risente ormai in ogni stanza c'è una TV un BR un Pc uno smartphon oh un iPad non so da voi, da me è così di questo passo ci vorrà la fibra.
I cavi ethernet ne ho passati alcuni insieme ai cavi delle antenne (terrestre e satellitare) e altri assieme ai cavi del telefono visto che era l'unica strada percorribile per arrivare alla TV e alle prese SIP ed erano disponibili in ogni stanza e mi ritrovo che le prese che passano insieme al telefono sono gestite da un router con il suo IP e le linee che passano assieme alle antenne sono gestite da un altro router con un altro IP le 2 reti non comunicano tradi loro ma ne ho 2 per ogni stanza e posso scegliere quale usare in piu ho 2 reti WiFi visto che con una non riuscivo a coprire tutta la casa.
S@ndroUltima modifica di S@ndro; 10-01-2012 alle 18:19
-
10-01-2012, 17:50 #5849
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da metalpriest
Finalmente è tornato tutto come prima, per il momemto è tutto ok.
Con la Cam Hd sembra tutto ok, il Tv non si spegne più e non si blocca
su inizializzazione cam.
Ora è di nuovo possibile spostare i canali a piacimento.
Che figura questa Samsung.
-
10-01-2012, 17:53 #5850
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da S@ndro