|
|
Risultati da 5.671 a 5.685 di 6582
Discussione: Samsung serie D 2011
-
25-12-2011, 11:28 #5671
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 22
ragazzi sapete indicarmi come configurare le impostazioni 3D per la visione ottimale di film in 3D nativo sul modello d6500??mi sto perdendo tra tutte le configurazioni possibili e non riesco a trovare quella ottimale!!!voi che impostazioni usate??grazie mille...
Ultima modifica di ThePirat; 25-12-2011 alle 15:13
-
25-12-2011, 17:04 #5672
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Originariamente scritto da cesimaan
Buon Natale!! E……..Buon 2012 a partire dal Ces di Las Vegas………..LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
26-12-2011, 01:14 #5673
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 63
Sapete se gli occhiali ssg-3700cr con tecnologia bluetooth riducono il crosstalk?
-
26-12-2011, 09:36 #5674
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 47
ho un 55d8000 e una ps3.
ragazzi per leggere i .mkv cosa mi consigliate fare??
compro un hard disk esterno? o altro?
grazie!
-
26-12-2011, 10:13 #5675
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 303
Originariamente scritto da lupri
-
26-12-2011, 10:47 #5676
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da peterparker0607
col firmware 1019 ovviamente non cambia nulla vero?
-
26-12-2011, 13:11 #5677
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da shooters
Ho fatto un pò di prove e pare che il problema possa essere la distanza del router dal televisore e quindi il segnale scarso, anche se nella stessa stanza un pc portatile naviga in tranquillità.
Con il router nella stessa stanza sembrava navigare e mantenere la password tranquillamente mentre con router distante vede la rete wireless (2 tacche, che non sono nemmeno così poche), chiede ad ogni accensione la password e riesce a stabilire la connessione con il router ma fallisce quella con internet(in sostanza "ok" sul disegnino tra tv e router, "X" rossa tra router e mondo).
Alcuni dubbi mi rimangono ancora, lo standard wireless del televisore qualcuno sa qual'è? g/n?
Vi sembra un comportamento nella norma?
-
26-12-2011, 16:48 #5678
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da matteorox
in che senso? il televisore legge di suo gli mkv, il supporto sul quale memorizzi i file e dal quale intendi farglieli leggere dipende da te
via usb puoi usare una classica chiavetta oppure, appunto, un HD esterno usb (una delle 2 prese USB del televisore, marcata HDD, è sovralimentata apposta) ed avere così una maggiore capacità
via rete, se l'hai, puoi egualmente guardare i film da un server NAS in streaming, quest'ultima configurazione è più complicata e richiede un NAS per l'appunto oltre che una casa cablata (o powerline che dir si voglia..)
-
26-12-2011, 19:51 #5679
Con il router nella stessa stanza sembrava navigare e mantenere la password tranquillamente mentre con router distante vede la rete wireless (2 tacche, che non sono nemmeno così poche), chiede ad ogni accensione la password e riesce a stabilire la connessione con il router ma fallisce quella con internet
Ciao a tutti qualche post fà ho lamentato anche io il problema della continua richiesta di connessione; vi ricordo che uso un mifi vodafone con scheda wind con password di accesso al mifi e password di connessione nella prima pagina per accedere al link connetti per poi navigare liberamente, bene detto questo qualcuno mi ha consigliato di aggiornare il firmware senonchè ho controllato la mia versione nativa su 46d7000 che risulta la 1018 e non avendo per le mani l'ulimo firmware ho lasciato ancora quello nativo quindi cosa scopro involontariamente? Mi trovo nella stessa stanza del tv accendo il mifi quindi vi si collega un mio amico con un iphone poi sempre sul mifi mi ci collego anche io con il mio smartphone htc e visto che la connessione a pagamento aveva avuto ormai inizio accendo il tv pronto a rifare la trafila per la connessione... sorpresa si connette senza chedere la passwordsicche navigo un po e faccio la prova del 9 spengo il mifi lo riaccendo e mi collego solo col tv... niente vuole la password, spengo e riaccendo il mifi mi connetto dallo smartphone riprovo dal tv et voilà stabilisce la connessione senza richiedere la password
bè in fondo se cosi fosse non mi costa nulla accedere prima dal telefono. Qualcuno che ha ancora questo problema potrebbe verificare se in parte lo risolve con questo metodo
-
26-12-2011, 20:34 #5680
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da ygor909
-
26-12-2011, 23:51 #5681
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 63
non capisco se è il mio tv,ma ho un crosstalk abbastanza pronunciato,eppure dalle rece il crosstalk doveva essere ridotto all'osso,mah
-
27-12-2011, 13:22 #5682
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 47
New Firmware
Ciao, segnalo un'ennesima nuova versione del firmware del D7000-D8000, la 1020 (siamo a 3 release nel solo mese di dicembre mi pare...).
Auguri a tutti.
-
27-12-2011, 14:34 #5683
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- San Donà di Piave
- Messaggi
- 198
PC-DVI e audio ANALOGICO che viene DISATTIVATO.
Salve a tutti,
sono da poco possessore di un SAMSUNG LCD-LED 27D5000, che ho messo nella cameretta di mie figlie perchè lo possano usare sia come TV che come MONITOR per il PC, purtroppo però mi sono imbattuto in un problema AUDIO.
Il PC in questione "monta" una NVIDIA GT 9800 ( che ha due uscite DVI ) su questa, nell' uscita monitor1, ci ho messo appunto l'adattatore DVI-HDMI che ho collegato al SAMSUNG in oggetto e più precisamente all' ingresso PC-DVI1 come indicato, mentre l'audio della scheda madre, dalla l'ho collegato all' ingresso ANALOGICO ( jack 3,5 mm. ) AUDIO-IN PC-DVI del televisore.
Purtroppo NON si sente alcun chè...., ho quindi provato a consultare il sito della SAMSUNG che riporta il problema in questione è stato riscontrato da molti utenti e che è dovuto al fatto che il televisore "sentendo" il segnale HDMI e quindi "digitale" presuppone che si usi l'audio digitale e quindi và a DISATTIVARE l' ingresso AUDIO ANALOGICO.
La stessa SAMSUNG, lavandosene le mani, invece che fare un firmware ad HOC che risolva il problema, scarica il barile sulla SCHEDA VIDEO, asserendo che emette un FALSO segnale AUDIO DIGITALE e invia gli utenti ad aggiornare i driver della scheda video; cosa che ho fatto ,a SENZA alcun RISULTATO.
Per me il PROBLEMA è sul firmware della SAMSUNG, voi che ne dite ???
Avete qualche soluzione in merito ???TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd
-
27-12-2011, 14:39 #5684
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Guarda ho appena installato il 32" ed ho incontrato lo stesso problema che ho risolto grazie ad un post che avevo letto qualche giorno fa.
Devi rinominare la porta HDMI come DVI-PC e per magia si attiva l'audio.
A me ha funzionato.
A proposito ho esattamente la tua stessa scheda GT9800.
Prova. Adesso non ricordo la sequenza dei comandi, ma se vuoi possiamo riprovare insieme.
Fammi sapere.
-
27-12-2011, 15:00 #5685
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da sonynos
la TV dovrebbe avere anche un ingresso Audio PC oltre che DVI, sempre minijack da 3,5mm, hai provato anche quello?
inoltre la TV ha un ingresso DVI ad hoc (D-sub) magari utilizzando direttamente quello senza adattatore hdmi non si verifica il problema dell'audio analogico disattivato, anzi, credo che i 2 ingressi per dvi presuppongano proprio il video da una parte e l'audio dall'altra
però se l'utilizzo è intensivo propenderei per una nuova scheda video con hdmi nativo e si risolve tutto col massimo della qualità
le schede entry level (nvidia o ati) stanno ben al di sotto dei 100 euro e sono entry level per modo di dire: sono potentissime sia per l'utilizzo TV che per quello pc
ciao