|
|
Risultati da 5.131 a 5.145 di 6582
Discussione: Samsung serie D 2011
-
17-11-2011, 19:02 #5131
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 47
d7000 update1
Incomincio a scrivere la mia esperienza: il d7000, nonostante sia il modello di punta di samsung (in realtà lo è il d8000 ma il pannello è identico) soffre di clouding. A quanto pare è un grosso limite della tecnologia edge led, che difficilmente si può eliminare.
Da quello che ho visto in queste 2 settimane, dopo aver letto prima dell'acquisto molti forum e quindi essendomi creato una certa "cultura", ho tenuto sotto controllo fin dall'inizio il fenomeno.
E' emerso chiaramente, almeno nel mio caso, che il clouding si presenta in maniera molto + evidente dopo un certo tempo dall'accensione. A pannello "freddo" la cosa si manifesta molto meno.
Probabilmente il problema è dovuto sia alla tecnologia, ma soprattutto a questioni di montaggio del pannello (e in misura minore di progettazione).
Riguardo questo modello, di sicuro durante le schermate di transizione e quelle relative allo smart hub, il pannello spegne l'elettronica che quindi non fornisce un'immagine filtrata dal dimming. Da qui il peggioramento dell'immagine. Questo è anche evidente perchè in quelle schermate non si possono regolare le impostazioni immagine.
Allego alcune immagini del pannello appena acceso in varie situazioni (sono un po' mosse ma sufficienti per capire).
Una in particolare è significativa perchè presa di lato e mostra il fenomeno delle luci spurie a pannello appena acceso. Devo dire però che sono riuscito ad attenuare un alone abbastanza evidente alla destra.
In questi giorni vedo di fare le altre foto e postarle.
-
17-11-2011, 19:47 #5132
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 115
luci spurie e clouding
Faccio seguito al post di metalpriest, pubblicando 2 foto fatte completamente al buio con macchina fotografica su treppiede e tempo di esposizione di 60 secondi. Ho realizzato quindi la situazione peggiore per mettere in risalto il problema da me lamentato. Preventivamente avevo impostato il mio 40D7000 Modalità immagine Film e retroilluminazione a 10, tanto per ridurre il clouding che comunque risulta ben evidente. Dico subito che in situazione normale i problemi che qui sembrano evidentissimi, in realtà non lo sono. Posto le foto, una frontale ed una laterale.
Per essere un top di serie, sono abbastanza deluso. Ho comunque provveduto ad inviare le foto a Samsung ed aprire un'assistenza. Vediamo se Samsung rimane comunque una ditta "seria" ed è degna del nome che porta.Incrocio le dita.Ultima modifica di Manfro71; 17-11-2011 alle 20:10
TV: Philips 46PFL9705M/08; DVT-B/PVR: O2media HMR-600W HDD 1 Terabyte; Audio: Sintoampli YAMAHA RX-V2500, Home-Cinema: kit 5.1 KEF KHT 2005.1
-
17-11-2011, 20:12 #5133
non credo i pannelli siano poi tutti così...
il mio non sarà perfetto ma non vedo assolutamente problemi nella normale visione, anzi, pur avendolo da mesi, ancora oggi ogni tanto mi stupisce per la qualità finale dell'immagine
non è che vogliamo fare pignoleria ad ogni costo
in fondo la funzione normale è di comporre l'immagine, non di stare nero con magari l'illuminazione a palla
-
17-11-2011, 20:18 #5134
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da Falchetto
TV: Philips 46PFL9705M/08; DVT-B/PVR: O2media HMR-600W HDD 1 Terabyte; Audio: Sintoampli YAMAHA RX-V2500, Home-Cinema: kit 5.1 KEF KHT 2005.1
-
17-11-2011, 21:31 #5135
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 176
Originariamente scritto da metalpriest
-
18-11-2011, 08:47 #5136
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 167
Originariamente scritto da stesubw
------------------------------------------------------------
DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15
-
18-11-2011, 09:01 #5137
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da metalpriest
-
18-11-2011, 09:17 #5138
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da silva.na
Di lato effettivamente si notano le luci spurie, ma vedendolo da davanti non si percepisce il minimo problema (in teoria i televisori si guardano frontalmente e non alla completa sinistra o destra).
Ad ogni modo spero di riuscire ad eliminare o almeno arginare anche le altre macchie come ho fatto con la prima, nonostante i filtri durante la normale visione funzionino piuttosto bene, considerando anche il risultato che sono riuscito ad ottenere sperimentando diversi settings.
Qualcuno potrà obiettare che un top di gamma non dovrebbe avere il minimo difetto, tuttavia i vari edge led (anche di differenti marche) che ho visto hanno tutti più o meno lo stesso problema. Putroppo nei centri commerciali o negli store è impossibile notare questi difetti per via delle condizioni ambientali, ed ovviamente loro che li vendono lo sanno benissimo e se ne approfittano.
Se si vuole evitare questo occorre indirizzarsi su un full led o un plasma, con i pro e contro delle varie tecnologie.
I pannelli che ho visto nelle foto degli altri utenti (tipo quelle di Manfra71) anche se magari accentuate dalla macchina fotografica, secondo me sono cmq inaccettabili a prescindere dalla fascia del televisore, e quindi io procederei per farlo sostituire. Il problema è sempre questo però: con gli edge led sarà sempre un terno al lotto...
Coi settings giusti e con un po' di fortuna di può arrivare ad una situazione più che soddisfacente se non quasi perfetta, considerando che samsung cmq ha prezzi decisamente più bassi rispetto alla concorrenza (provate a vedere cosa costano i top di gamma di philips e sony - a tal proposito, sony è piuttosto nei guai per quanto riguarda la divisione tv, come lo è anche philips che l'ha venduta ai cinesi).
-
18-11-2011, 09:39 #5139
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da metalpriest
-
18-11-2011, 10:17 #5140
Originariamente scritto da metalpriest
Mi sapete dire quali marche e modelli producono oggi un full led?
Grazie
Saluti
-
18-11-2011, 11:12 #5141
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da NakedLunch
Quest'anno philips commercializza il suo "ultimo" tv prima della vendita della divisione ai cinesi, il modello 46pfl9706 (mi pare sia disponibile solo quel taglio - cmq è notevole) da NON confondere con i pfl9606 che sono edge led.
Altrimenti rimane molto valido anche il top di gamma dell'anno scorso, il pfl9705 ma ormai penso sia uscito di produzione. Questo però soffre di blooming (come i full led in genere).
Sony produce i full led nella serie HX9*, ci sono modelli sia del 2011 sia del 2010.
I prezzi sono abbastanza proibitivi per i modelli di quest'anno (anche quelli dell'anno scorso sono cmq superiori al samsung d7000), si superano i 2000 euro per il taglio più piccolo. Anche LG mi pare faccia qualcosa ma non conosco i modelli.
-
18-11-2011, 11:33 #5142
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 115
Concordo pienamente con ciò che ha scritto metalpriest. I Philips full led sono degli ottimi televisori, io sono in possesso del 46pfl9705m/08 e devo dire che è spettacolare, anche per l'ambilight spectra 3 che da un valore aggiunto al prodotto. L'unica cosa in cui pecca Philips è il firmware a bordo, notevolmente più lento (ad esempio l'accensione del tv è un pochino lenta così come la navigazione nei vari menu) e la piattaforna Net Tv che non ha niente a che vedere con la fantastica Smart Tv di Samsung.
Attualmente il migliore sul mercato consumer, che coniuga sia un'ottima qualità delle immagini che sia un ottima piattaforma Smart Tv penso sia il Sony Hx920. Certo il prezzo non è per tutte le tasche.ciaoTV: Philips 46PFL9705M/08; DVT-B/PVR: O2media HMR-600W HDD 1 Terabyte; Audio: Sintoampli YAMAHA RX-V2500, Home-Cinema: kit 5.1 KEF KHT 2005.1
-
18-11-2011, 13:02 #5143
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 22
ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto, se qualcuno può aiutarmi o almeno darmi delle spiegazioni gliene sarei grato, ho un 40 pollici d7000, soffre anche il mio di clouding e angoli più chiari ma tutto sommato è accettabile nel mio caso, invece la cosa che mi irrita notevolmente è il puntatore del browser che non è preciso, scatta vagabondando per lo schermo per i fatti suoi. Volevo sapere se c'è qualche impostazione, qualche aggiornamento particolare da fare, perchè io non riesco a rimediare a questa cosa.
un'ultima cosa, con il pc spesso guardo le serie tv di mtv su mtvondemand, ma sul televisore non c'è verso che riesco a vedere i video è normale??
ciaooo000 un saluto a tutti!!
-
18-11-2011, 13:51 #5144
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 47
ragazzi vorrei comprare la suddetta tv con schermo 55" (D7000)
il miglior prezzo online è questo?
http://www.eprice.it/tv-3d-SAMSUNG/d...ign=TRVP_T_270
è un bel prezzo...con garanzia italia!! tutto vero?
rispetto agli altri e commerce noto differenze di 300 400 €!!
non parliamo dei negozi come mediamondo ecc..
gioco su ps3 e 360...avrò difficoltà??
questa tivvù mi piace molto come qualità/prezzo..Ultima modifica di matteorox; 18-11-2011 alle 14:23
-
18-11-2011, 16:14 #5145
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da pjfry
Poi, con cautela, ho incominciato ad agire sulla cornice in corrispondenza di quel punto, premendo e/o massaggiando con decisione ma sempre con attenzione... di sicuro qualcosa fa perchè vedi la macchia che "reagisce".
Mi ricordo che quando l'ho preso, era molto + evidente come luce, ora non dico che sia sparita completamente, ma sicuramente è molto meno "concentrata" rispetto a prima.
In sostanza credo sia dovuto al fatto che mentre prima il pannello in quel punto non era perfettamente serrato, quindi usciva della luce, ora sono riuscito in parte a ridurre tale fessura, migliorando la situazione.
Non ho MAI agito sullo schermo, ma solo sulla cornice. Devi avere pazienza e stare attento.
Ho letto anche di allentare le viti, ma non ho moltissima voglia di tirarlo giù dal muro, svitare e riappenderlo... anche perchè ho letto pareri contrastanti sui risultati. Inoltre i problemi negli angoli sono davvero trascurabili nel mio caso.
Vedi tu se hai voglia di provare, io non ho creato il minimo danno al pannello facendo così.