Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 346 di 439 PrimaPrima ... 246296336342343344345346347348349350356396 ... UltimaUltima
Risultati da 5.176 a 5.190 di 6582

Discussione: Samsung serie D 2011

  1. #5176
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142

    Per la precisione trovo il 46 pollici 6510 a 1.100 euro mentre il 55 pollici serie 7000 a 1.900.... circa 800 carte di differenza.....

  2. #5177
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da naquadar
    Per la precisione trovo il 46 pollici 6510 a 1.100 euro mentre il 55 pollici serie 7000 a 1.900.... circa 800 carte di differenza.....
    Stai confrontando prodotti molto diversi, come si fa a risponderti? Io andrei sul 55" però in fatto di estetica sono sempre le donne a decidere... :-)
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  3. #5178
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto
    come scatta
    dici con lo sfioramento del sensore sul telecomando? hai provato a cambiare le pile?
    Ho lo stesso problema di KOBOB quando navighi nel web brower e la freccia del mouse arriva sopra ad un link clikkabile la freccia impazzisce va a destra e sinistra e quindi non si riesce a clikkare il link stesso!

  4. #5179
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da miskin
    alla fine l ho installato anche io TVMOBILI...
    Questa sera lo istallerò anche io poi domani ti posto le miei impressioni...
    Saluti
    Ser

  5. #5180
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    293
    Ragazzi, ho scoperto questo ottimo 3d, ma mi darete atto che per leggere le 300 e passa pagine ci vuole un po' di tempo (a proposito (OT) non è che c'è un sistema per scaricarle batch e leggerle scorrendo un file?)
    Intanto chiedo ai più cortesi tra voi di darmi qualche risposta/consiglio, anche se potrei trovarla scorrendo i post.
    • 1
      Io vorrei comprare un 40 per la camera da letto e un 46/55 per il salone.
      Mi piace la serie 7 sia come estetica che come caratteristiche, ma sto valutando anche la 6, rinunciando alla cornice strettissima.
      Mi interessa, a parità di qualità dell'immagine (ma non sono un maniaco della stessa) la possibilità di vedere wireless i files in rete locale e mi attizza anche la possibilità di navigare liberamente in internet.
      Mi sembra di capire che la prima caratteristica la trovo anche sulla 6 (ma con la chiavetta) mentre la seconda solo sulla 7; ma vi chiedo se è veramente disagevole la navigazione da telecomando perchè in tal caso potrei anche rinunciarci.

    • 2
      Ho letto qualche post sul telecomando touch: come funziona? su quale serie è in dotazione? facilita la navigazione o restano comunque problemi?

    • 3
      cos'è esattamente il clouding di cui sento parlare?

    • 4
      oltre a techmania e pianeta convenienza avete altri siti da consigliare per l'acquisto, magari con garanzia italia?


    grazie a tutti per ora

  6. #5181
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    142

    Cool

    Citazione Originariamente scritto da claxpi
    Stai confrontando prodotti molto diversi, come si fa a risponderti? Io andrei sul 55" però in fatto di estetica sono sempre le donne a decidere... :-)
    Hai ragione... In ogni caso volevo solo capire se tra un pannello del 6510 e quello del 7000 c'è veramente un abisso da giustificare queste 800 euro di differenza....
    Ad esempio so che la serie 8000 e la 7000 montano lo stesso pannello... Il resto sono piccole differenze.....
    9 pollici in più e un pannello diverso valgono secondo voi questi 800 euro in più??
    Tks

  7. #5182
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da naquadar
    Ad esempio so che la serie 8000 e la 7000 montano lo stesso pannello... Il resto sono piccole differenze.....
    9 pollici in più e un pannello diverso valgono secondo voi questi 800 euro in più??
    Tks
    Io non conosco le caratteristiche del pannello del 6510, quindi non ti saprei aiutare, sul mio 7000 sono molto contento della mutimedialità della piattaforma SMART, della linea del TV e delle funzioni. Il pannello in se' potrebbe essere meglio (clouding).
    Ultima modifica di claxpi; 24-11-2011 alle 13:22
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  8. #5183
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    8
    • 2
      Ho letto qualche post sul telecomando touch: come funziona? su quale serie è in dotazione? facilita la navigazione o restano comunque problemi?

    • 3
      cos'è esattamente il clouding di cui sento parlare?

    • 4
      oltre a techmania e pianeta convenienza avete altri siti da consigliare per l'acquisto, magari con garanzia italia?




    2 il telecomando ha un sensore attorno al tasto ok che ti permette di muovere il cursore sulla tv in modalità navigazione ha in pratica la stessa funzionalità del touch pad del notebook. Sul D7000 è sicuramente disponibile (non so se anche sul 6500). Io personalmente riesco a navigare ma non ti aspettare la comodità e velocità di un pc.

    3 il clouding (qualcuno mi corregga) sono zone più chiare delle schermo visibili con sfondo nero dovute alle lampade che fanno la retroilluminazione. Io personalmente l'ho riscontrato solo in modalità smart tv. La cosa personalmente non mi infastidisce più di tanto ma sarebbe stato auspicabile che per un televisore di questa fascia Samsung avesse pensato a qualche soluzione.

    4 Io il 40" D7000 l'ho preso su Amazon it a meno di 1000 (in un giorno era a casa mia) ma ho visto anche eprice all'incirca allo stesso prezzo. Il codice per l'italia è UE40D7000LQXZT.
    Ultima modifica di mcbubu76; 22-11-2011 alle 08:54

  9. #5184
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da serpente1
    Ho lo stesso problema di KOBOB quando navighi nel web brower e la freccia del mouse arriva sopra ad un link clikkabile la freccia impazzisce va a destra e sinistra e quindi non si riesce a clikkare il link stesso!

    Non è che per caso, involontariamente, cercando di cliccare su OK sfiori il touch del telecomando e di conseguenza sposti anche il cursore?

  10. #5185
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da mcbubu76
    Io personalmente l'ho riscontrato solo in modalità smart tv. La cosa personalmente non mi infastidisce più di tanto ma sarebbe stato auspicabile che per un televisore di questa fascia Samsung avesse pensato a qualche soluzione.
    .
    Concordo completamente.
    Ultima modifica di claxpi; 24-11-2011 alle 13:23
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  11. #5186
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti ,
    Ho un samsung d8000 - 55 pollici

    Vorrei avere dei chiarimenti se possibile ...

    - Non riesco in nessun modo ad impostare una lista dei canali in ordine ;
    cerco di spiegarmi meglio, come faccio ad avere sul canale 1 del telecomando Rai1 ..sul canale 6 ..Italia1 .
    Sono riuscito solo a fare una lista di canali preferiti , ma il numero dei
    canali rimane sempre quello impostato dalla tv .
    Non è il massimo della comodità devo dire .

    - Qualche consiglio ( anche in PM ) su dove acquistare altri occhialini 3d
    - Qualche consiglio ( anche in PM ) su dove acquistare Documentari\Film\tutto inefetti .. Bluray 3d

    grazie anticipatamente

  12. #5187
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da eifils
    Ciao a tutti ,
    Ho un samsung d8000 - 55 pollici

    Vorrei avere dei chiarimenti se possibile ...

    - Non riesco in nessun modo ad impostare una lista dei canali in ordine ;
    cerco di spiegarmi meglio, come faccio ad avere sul canale 1 del telecomando Rai1 ..sul canale 6 ..Italia1 .
    Sono riuscito solo a fare una lista di canali preferiti , ma il numero dei
    canali rimane sempre quello impostato dalla tv .
    Non è il massimo della comodità devo dire .
    Ho esattamente il tuo stesso problema su un 32" 6510. Il problema che hai risiede nel fatto che sia il tuo che il mio tv sono europei e non italiani. Di conseguenza quando effettui la sintonizzazione automatica i canali teli mette in ordine sparso. Le solozioni sono due. La prima è quella di "italianizzare" la tv. Esiste una procedura che ti permette di farlo, a seconda del modello. La seconda è quella di lasciarlo come si trova e ordinare in manuale i canali. Io ho optato per la seconda opzione (per ora). Ho effettuato al sintonizzazione automatica e poi ho fatto il riordino dei canali principali manualmente. E' un po palloso ma alla fine ottieni lo stesso risultato. Da 1 a 7 i canali classici, poi tutti gli alternativi rai, mediaset e poi tutti gli altri. Faccio i complimenti a la7HD che si vede magnificamente. Esiste anche RAI HD ma è inferiore alla precedente LA7HD. Inoltre su rai il telegiornale lo vedo in 4:3 e non c'è modo di estenderlo allo schermo intero. Mi domando come mai trasmettono in hd e poi il TG te lo danno in formato old style. Su LA7HD questo problema non l'ho notato. Scusate l'ot.
    Saluti

  13. #5188
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da NakedLunch
    Le solozioni sono due. La prima è quella di "italianizzare" la tv. Esiste una procedura che ti permette di farlo, a seconda del modello. La seconda è quella di lasciarlo come si trova e ordinare in manuale i canali. Io ho optato per la seconda opzione (per ora).
    Anche io ho lo stesso problema che ho gestito come te, però sarei interessato alla "italianizzazione" della tv. Sai qual è la procedura?

    Grazie
    Ciao
    Ultima modifica di claxpi; 24-11-2011 alle 13:23
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  14. #5189
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da mcbubu76

    il clouding (qualcuno mi corregga) sono zone più chiare delle schermo visibili con sfondo nero dovute alle lampade che fanno la retroilluminazione. Io personalmente l'ho riscontrato solo in modalità smart tv. La cosa personalmente non mi infastidisce più di tanto ma sarebbe stato auspicabile che per un televisore di questa fascia Samsung avesse pensato a qualche soluzione.
    Il fatto è che durante le schermate di transizione e quelle dello smart hub, il televisore spegne il micro-dimming ed i relativi filtri e spara tutto al max. In questi casi allora le magagne del pannello vengono fuori in maniera molto più visibile rispetto all'uso normale, dove magari hai abbassato la retroilluminazione.
    Purtroppo il problema del clouding è molto comune negli edge led, infatti gli stessi produttori non sono disposti a cambiare pannello nel caso sia presente, a meno che questo difetto non sia davvero intollerabile durante la normale visione, con i filtri attivi.
    La vera sfortuna è che la qualità finale dipende molto dal pannello, quindi a parità di modello si possono avere risultati molto diversi. Ma la percentuale schermi "perfetti" è davvero minima.

    Volevo approfittarne per chiedervi questo: ieri ho provato ad utlizzare la porta USB (HDD) per collegare un hard disk ntfs. Ho usato una prolunga usb maschio-femmina, e vi ho attaccato l'hard disk che uso sul portatile, che è autoalimentato. Il televisore all'inizio lo ha riconosciuto e vedevo le relative cartelle, ma continuava a sconnetterlo. Inoltre sentivo come dei "tak" e la luce dell'hdd si faceva più fioca. C'è da dire che l'hdd funziona perfettamente sul notebook, anche dopo la prova tv.

    Il mio sospetto è che il televisore non sia in grado di gestire hard disk autoalimentati, ma solo quelli con alimentazione esterna.
    Infatti, sempre usando la prolunga ho inserito la mia pendrive che è stata letta perfettamente.
    Qualcuno ha esperienza a riguardo?

    Thx.

  15. #5190
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    170

    Citazione Originariamente scritto da metalpriest
    Il mio sospetto è che il televisore non sia in grado di gestire hard disk autoalimentati, ma solo quelli con alimentazione esterna.
    Infatti, sempre usando la prolunga ho inserito la mia pendrive che è stata letta perfettamente.
    io ho visto tranquillamente un mkv da 8gb usando un hd autoalimentato (ntfs, western digital mypassport da 320gb, se non ricordo male).
    hai provato senza prolunga?


Pagina 346 di 439 PrimaPrima ... 246296336342343344345346347348349350356396 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •