Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    17

    SAMSUNG UE55 O PS63 C7000


    Buon giorno a tutti.. Sono sempre stato un sostenitore del plasma ma ad oggi anche l'LCD ha compiuto passi avanti notevoli e sono disposto a ricredermi..
    Devo acquistare un TV di grossa dimensione stavo per orientarmi sul PS63 ma ho difficoltà nel reperirlo.. Visto che devo prenderlo "oggi" mi hanno proposto l'alternativa del UE55 entrambi serie 7!

    Visto che è un regalo per i miei genitori l'uso sarà principalmente per la visione di contenuti in bassa risoluzione.. Direi il 70% Digitale terrestre ed il 30% Sky.. forse in futuro Sky HD..

    Su cosa vi orientereste?

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    8
    Se guardi contenuto a bassa risoluzione e, forse in futuro, skyHD (che é tutto in 720p e non 1080p, ergo HDReady), rimani su un plasma HDReady.
    Ne trovi ottimi della Panasonic a pochissimo.

    Non farti ingolosire da prodotti FullHD LED o PDP o altro. Su contenuti a bassa risoluzione ha piú importanza la risoluzione inferiore dei pannelli HDReady. Rendono meglio perché sono piú "vicini" alla risoluzione reale del segnale che trasmettono: in questo caso SD del digitale terrestre e sky.

    Io resterei per un 50X20 panasonic (o analoghi, le dimensioni valutale tu).
    Spendi circa 650 euro online e hai un bello schermo grosso adatto al formato che vuoi vedere.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Noto che spessissimo viene data un'informazione inesatta a proposito di sky: SkyHd NON trasmette in 720p ma in 1080i.
    Quindi con il segnale di skyhd un full-hd deve solo deinterlacciare mentre un hd-ready deve deinterlacciare e scalare alla risoluzione del pannello.
    Detto questo è senz'altro vero che spesso un hd-ready è perfettamente sufficiente (dipende dal segnale e dal rapporto dimensione/distanza di visione) ma è anche vero che, allo stato attuale, le case riservano pannelli ed elettronica di maggiore qualità ai full-hd.
    Certo che se uno si vede solo il telegiornale della qualità se ne fa ben poco.
    In definitiva sarebbe utile sapere a quale distanza sarà vista la tv.
    PS
    Se i tuoi genitori hanno sky non vedo perché non passare IMMEDIATAMENTE dopo l'acquisto del televisore a skyhd.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    17

    Eccoci qui.. Continuo nella discussione anche se sono riuscito a trovare quello che cercavo: Il 63 plasma e l'ho acquistato tramite BOW.
    La distanza di visione sarà nell'intorno dei 5 mt.. Quindi già il 63 è piccolo.. Però considerando che attualmente utilizzano un Sony 50" retroproiezione (inguardabile) credo che il salto sarà notevole!!

    Detto questo sono convinto che con un buon scaler (e mi auguro che i TV moderni da oltre 2000€ ne siano dotati) la qualità dell'immagine sia comunque accettabile anche con un pannello Full HD.

    Io ho un PDP507XD (HD ready) e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di spendere soldi per un FHD (anche in considerazione del salasso che mi era costato questo TV 5 anni fa).. :P
    Ma dovendo acquistarne uno oggi, a mio modo di vedere, non ha senso stare sull'HD ready.. Anche perchè oltre i 50" non credo ci sia nulla..

    L'altra indecisione era per l'LG 60 PK250 ma per quello che ho potuto vedere non era all'altezza dei prodotti di oggi.. Certo parliamo di un budget dimezzato rispetto al Samsung 63..

    Grazie ancora dei consigli..

    Ciauz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •