Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Aiuto su analisi difetto samsung 32 C5700


    Salve a tutti,

    La scorsa settimana ho acquistato il televisore in oggetto.

    Trovo una disomogeneità di comportamento rispetto a prodotti che ho visto nei centri commerciali.

    Quando il televisore fa la schermata nera, per mancanza di ingresso video o su scene molto scure durante la normale visione del film, si notano chiare alonature in prossimità degli angoli del display.

    I prodotti con lo stesso display esposti C4000, 5000, 6000 che vedo esposti hanno una omogeneità di molto migliore del mio.

    Il difetto permane indipendentemente del livello di intensità della retroilluminazione che imposto nel televisore. Nel senso che fa un nero più o meno profondo, ma l'alonatura chiera ai bordi permane distintamente visibile.

    Ora ho preso appuntamento per la prossima settimana al centro assistenza, ma prima volevo capire da voi se qualcuno si ha già evidenziato un problema del genere e se il difetto è riconosciuto o meno dalla casa madre.

    Grazie per la collaborazione,

    Ilario

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    205
    Buongiorno, il difetto di cui parli, si chiama clouding, è un difetto classico di tutti gli LCD con retro edge-led classica...Essendo le lampade a led poste su cornice, si crea una non uniformità nella distribuzione della luce...
    In negozio è quasi impossibile vedere il problema in oggetto, vista l'alta luminosità che si trova nei vari negozi, che nasconde il problema in oggetto...
    Uno può essere più fortunato nel trovare un LCD che ne soffre un pochino meno, ma il problema esiste per come sono costruiti gli LCD a led-edge...
    Televisore: LG 42LE8800 47LM960| Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP-LX52 | Amplificatore: Onkyo TX-DS555 - Marantz NR1403

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da magicchicco
    Uno può essere più fortunato nel trovare un LCD che ne soffre un pochino meno, ma il problema esiste per come sono costruiti gli LCD a led-edge...
    Odio questa tecnologia.... poi in quanto a fortuna

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    ero conscio di questa peroblematiche, e le trovo cmq un compromesso accettabile verso i vantaggi in termine di colorimetria e elettronica di bordo di questa generazione di pannelli samsung.

    Il difetto in oggetto cmq è molto più evidente sul display in mio posesso. Lo ho messo in condizioni di luce molto favorevoli per nascondere il difetto, ossia in una stanza con una illiminazione diretta di 2 lampade da 100W e si percepiva distintamente.

    Nei vari posti dove ho visto esposto il televisore, e lo osservo da diversi mesi, era molto meno evidente. Per questo volevo capire se esiste una consistente variabilità nel processo produttivo tale da richiedere un intervento tecnico.

    Che voi sappiate esistono interventi tecnici legati a tal difetto?

    Ilario

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    205

    Dipende tutto da quanto è evidente il difetto a stanza illuminata, questo però è il tecnico samsung che dovrà valutare se sostituire il pannello o meno...
    Televisore: LG 42LE8800 47LM960| Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP-LX52 | Amplificatore: Onkyo TX-DS555 - Marantz NR1403


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •