|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Difetto o normalità?
-
16-11-2010, 23:34 #1
Difetto o normalità?
Ciao a tutti.
Sono possessore di questi due prodotti
Samsung UE40C6510UP & Vaio VPC-F11J1E/B
e ho riscontrato n. 2 problemi.
1) Quando collego il notebook vaio al tv tramite hdmi, non sfrutto pienamente il pannello del tv...se infatti lasciassi impostato sul notebook 1920x1080 l'immagine trasmessa sul tv andrebbe fuori schermo, così sono costretto ad abbassare la risoluzione di un gradino sotto (non ricordo bene i numeri credo 1850x950 circa) per vedere l'immagine completa...ma così facendo ho una specie di cornice nera intorno all'immagine del tv...è come se invece di sfruttare 40" ne sfruttassi 38" o 39".
Tengo a precisare che questa cosa mi succede con diversi tv con i quali ho provato a collegare il vaio: un altro samsung lcd, un pioneer al plasma, un sony lcd.
Insomma 4 tv diversi, stesso risultato.
2) ho notato che quando vedo i canali di mediaset hd, alcune volte, noto dei puntini neri che formano delle linee orizzontali sull'immagine; potrei dire che formano in tutto 2 o 3 linee parallele...non invadenti, ma se ci si avvicina al pannello si notano.
Mi è capitato proprio stasera con il film 300 sul italia1 hd...Secondo voi è normale?
Spero di essermi spiegato e spero che mi possiate aiutare, grazie.
-
16-11-2010, 23:52 #2
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 89
Riguardo alla prima domanda non so darti una risposta. Lo fa anche a me con un Philips ed un'altro tipo di computer attaccato. Credo sia un "problema" di come mappa i pixel il pannello.
Per il punto 2, posso dirti che li noto anche io, credo che sia un problema di trasmissione!Ultima modifica di Dave76; 17-11-2010 alle 10:25
-
16-11-2010, 23:56 #3
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 315
per i punti lo fa anche il tv della mia ragazza con i canali mediaset... è un sony entry level
per la mappatura invece a me il philips serie 8000 appena preso è perfetto, mappa tutto in modo impeccabile... l'altro philips serie 9000 di 4 anni fa invece mappa tutto o un poco dentro o un poco fuori... è anche un HD ready però
-
17-11-2010, 08:58 #4
1- sulle opzioni della scheda video ci dovrebbe essere un'opzione che ti consente di impostare il bordo dell'immagine, prova a vedere e in caso metti il valore a 0.
2- anche a me ogni tanto lo fa, con un philips serie 7.TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT
-
17-11-2010, 09:05 #5
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 315
vero !!
c'è l'opzione per settare i bordi !!
mai usata... la guardavo solo perchè curiosamente tende sempre ad allargarmi la ps3 fuori dallo schermo se non la imposto
ma domanda... non è che quella funzione sfasa la mappatura 1:1 ?
-
17-11-2010, 09:14 #6
Se è impostata a 0 o disattivata (dipende dalla scheda) la scheda video spara il segnale impostato 1:1 alla tv (in questo caso 1920x1080), poi questa lo prende e se riesce lo imposta anche lei 1:1 (1920z1080), se no scala.
TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT
-
17-11-2010, 12:02 #7ANGEL873 Guest
ignorante mente parlando avete provato a cambiare il formato del tv dal telecomando
-
17-11-2010, 21:56 #8
Grazie a tutti per la partecipazione
Mi fa piacere che anche voi vediate i puntini, significa che non sono le nostre tv ad avere difetti...
@ sircame per quanto riguarda l'altro problema sono andato nelle opzioni della scheda video, ma non mi permette di modificare le impostazioni dei bordi...idee?
Allego immagine chiarificatrice
@ ANGEL873 già provato
p.s. la scheda video è una NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati)Ultima modifica di Stefanik; 17-11-2010 alle 22:14
-
18-11-2010, 08:24 #9
Originariamente scritto da Stefanik
TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT
-
18-11-2010, 13:15 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 128
Guarda se nel thread di quest'articolo viene suggerito qualcosa per la tua configurazione:
http://hd.engadget.com/2010/05/27/hd...all-tvs-do-it/
ciao
-
18-11-2010, 23:14 #11
Originariamente scritto da z_user
Aveva ragione ANGEL873 ho semplicemente impostato tramite il tasto P.SIZE del telecomando della TV l'immagine "adatta a schermo" e ora il vaio manda a 1920x1080 e riesco a sfruttare al millimetro tutto il pannello dei 40".
Grazie anche a z_user per la guida che alla fine mi ha illuminato e mi ha fatto fare delle prove col tv senza andare a toccare le opzioni della scheda video (stavo mandando una mail alla NVIDIA)
e grazie a tutti gli altri per il supporto
Ciao!