|
|
Risultati da 1 a 15 di 206
Discussione: CES 2010: TOSHIBA
-
07-01-2010, 10:30 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 62
CES 2010: TOSHIBA
Riporto quello che ho letto (spero di non contravvenire al regolamento altrimenti potete chiudere il post) :
http://www.dday.it/redazione/685/-la...i-Toshiba.html
Tantissime le novità di Toshiba per l’anno 2010. La prima è senza dubbio relativa all’arrivo della Cell Tv anche sul mercato mondiale. Dieci volte più veloce di un normale PC, la Cell TV già presentata in Giappone allo scorso Ceatec integra lo stesso processore della PS3 e grazie all’enorme potenza di calcolo può compiere operazioni decisamente complesse. Toshiba annuncia anche il BD-X3000, uno dei primi lettori Blu-ray 3D; fa sorridere il fatto che sia proprio Toshiba, per una questione di tempi, quella che qui al Ces lancia il primo lettore capace di leggere i dischi Blu-ray 3D: ricordiamo infatti che Toshiba è stata, con il suo HD DVD, la principale antagonista del formato.
Tornando alla gamma TV per il 2010, Toshiba lancia 10 nuove serie di TV, tre delle quali sono a LED e ben due sono i modelli di Cell TV. Durante la conferenza stampa non è stato fatto alcun accenno alle specifiche della gamma nuova e tutto si focalizza sulla Cell TV, pertanto per vedere i TV “più tradizionali” dovremo aspettare di visitare lo stand nei prossimi giorni.
Vediamo, quindi, quali sono le caratteristiche di punta della TV con processore Cell: si parte dalla funzione ClearScan 480 Hz, che combinando la scansione a 200 Hz (240 negli States) alla funzionalità back light scanning riesce a raggiungere la notevole frequenza di scansione di 480 Hz (che diventeranno 400 Hz in Europa).
La Cell TV è anche connessa: avrà una connessione Wireless HD oltre ad un modulo Wi-fi 802.11 anche N, si collega ad una serie di provider online e permette anche le videochiamate IP (anche se non su Skype) grazie alla videocamera integrata.
Interessante la funzionalità server: grazie all’hard disk da 1 Terabyte integrato si trasforma anche in un server DLNA, e oltre a servire contenuti può anche “rippare” video dal lettore Blu-ray integrato. La TV Cell sarà anche 3D: grazie alla tecnologia TriVector può convertire in tempo reale ogni contenuto video 2D in 3D e utilizzando il pannello veloce per ogni occhio la frequenza sarà di ben 240 Hz, cosa che garantisce un 3D poco fastidioso e abbastanza rilassante per gli occhi. Il pannello utilizza la tecnologia Kira2 Superlocal Dimming a 512 zone (4608 led totali), ha una risoluzione di 1920 x 1080 e una luminosità di 1000 cd/m2. Il contrasto dinamico dichiarato dalla casa è un notevole 9.000.000:1. Per la prima volta Toshiba usa un suo pannello: ricordiamo infatti che l’attuale serie SV usa il pannello local dimming prodotto da Samsung.
Le Cell TV usano come connessione il nuovo HDMI 1.4.
Come abbiamo annunciato le serie saranno due: Genesis disponibile in 55” e 65” e Illusion Design per 42”, 46” e 55”. La Cell TV arriverà anche sul mercato europeo nell’autunno del 2010, ma solo col modello “Illusion”.
A margine della conferenza stampa globale si è tenuta anche una sessione per la stampa europea dove sono state illustrate alcune caratteristiche dei TV destinati al mercato italiano ed europeo. Le serie LED saranno cinque: la serie SL sarà la serie entry level con retroilluminazione LED Edge e 100 Hz. La serie VL sarà la serie di fascia media, anche lei LED Edge e scansione 100 Hz così come la serie WL. La serie SV sarà quella di fascia alta: scansione a 200 Hz e pannello a LED con local dimming, probabilmente il nuovo Kira2. Interessanti anche alcuni dettagli relativi alla Cell TV: il modello che arriverà in Italia non sarà come quello destinato al mercato americano, e ancora non sono state fatte partnership per quanto riguarda la sezione “contenuti”. Senza dubbio ci sarà il circuito Resolution Plus e ci sarà anche il pannello Local dimming Kira2, ma non è così sicura la presenza delle funzionalità server e la presenza del BD player integrato, così come del Wireless HD. In ogni caso l’appuntamento è rimandato all’IFA 2010.Ultima modifica di ventoblu; 07-01-2010 alle 10:38
-
07-01-2010, 12:47 #2
...ciao,di sicuro saran più bravi loro che non Sony con Ps3
-
07-01-2010, 17:55 #3
Toshiba ha presentato le tv che, secondo me, più sembrano mirare alla qualità senza compromessi: 512 zone, processore cell che si occupa anche di convertire le sorgenti 2d in 3d eccetera sono dati di assoluta eccellenza.
Nicola Zucchini Buriani
-
07-01-2010, 18:08 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Sì, mi pare una casa che sta facendo le cose in maniera seria.
-
07-01-2010, 18:50 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
http://www.youtube.com/watch?v=ZTHpVxB9T6o
A partire dal minuto 3:52 comparazione TV(Edge Led -- Conventional Direct -- Kira2)
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
07-01-2010, 19:14 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 62
la domanda a questo punto è ,prima di aspettare le prime recensioni :
1) Su che fascia di prezzo +/- si collocherà il TV-Cell;
2) quando usciranno in europa Estate o Autunno.
-
07-01-2010, 19:17 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Prezzo al top come la tv,
Uscita Autunno 2010!
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
07-01-2010, 19:25 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 62
Prezzo da top = 3000 Euro per un 46" ?
-
07-01-2010, 19:26 #9
Esce in autunno, è un po' presto per ipotizzare un prezzo.
Nicola Zucchini Buriani
-
08-01-2010, 15:00 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 62
Invece per i primi test ce la faremo per maggio ?
-
08-01-2010, 18:32 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Cell Regza 46ZX9000
rumors per il mercato europeo!Ultima modifica di Pietruzzo; 08-01-2010 alle 18:40
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
08-01-2010, 19:18 #12
Semplicemente ottimo
.
Del resto era ovvio che doveva uscire un modello riveduto e corretto: noi, di tanti tuner integrati, non ce ne facciamo nulla (in Italia un tuner per la iptv o il via cavo che utilità avrebbe?).Nicola Zucchini Buriani
-
08-01-2010, 19:46 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Non vedo l'ora di vedere qualche primo test/preview di questo mostriciattolo, in modo da prenderlo in considerazione x il fine anno..
Mi pare però strano che le altre case siano rimaste così distaccate in quanto a caratteristiche (per le prestazioni reali, poi, bisognerà vedere).
-
08-01-2010, 19:52 #14
La cosa non mi stupisce particolarmente in questo senso: toshiba produce anche processori (produrli in casa, per utilizzi di vario tipo, abbatte i costi, rifornirsi da terzi sarebbe molto più oneroso), e per gestire un local dimming del genere, ci vogliono processori potenti (il cell, secondo me, non è lì per caso, serve anche per gestire il local dimming), altrimenti, lo abbiamo visto, si finisce per avere input lag altissimi.
In più mi pare che altri produttori battano su altri tasti, vedi lo stile e lo spessore, ad esempio.
Ad ogni modo, come dicevo, penso che scriverò sicuramente una pseudo-recensione.
Nicola Zucchini Buriani
-
08-01-2010, 20:03 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
edit.. spostato in CES:Sony