Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 41011121314
Risultati da 196 a 206 di 206

Discussione: CES 2010: TOSHIBA

  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Beh essendo un semplice edge led non credo farà gridare al miracolo.

    Diciamo che nella gamma Toshiba di quest'anno è il top ma solo commercialmente parlando.

    Di innovativo sulla carta ha solo il fatto di essere il primo tv 3D della Toshiba, un estetica stupenda ed un ottima qualità costruttiva.

    Aspettiamo comunque recensioni approfondite che mancano ancora.

  2. #197
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Quindi teoricamente parlando, secondo te non riuscirà ad essere migliore dell'NX810?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #198
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Secondo me no anche perchè comunque si confronterebbe con uno dei migliori se non il migliore edge led con local dimming.

    Comunque mai dire mai e le mie sono solo considerazioni sulla carta in attesa di recensioni ed impressioni di utenti, però è ampiamente dimostrato sul campo che gli edge led senza local dimming non sono ai vertici per qualità visiva, con ciò non voglio dire che non siano da comprare.

    Non pensare comunque che sono contro il WL768, anche per me desta molto interesse e speranze.

  4. #199
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il local dimming sugli edge led aggiunge pochino: mi riesce difficile pensare che qualcuno riesca a distinguere facilmente un C7000 da un C8000, ad esempio, senza guardare la scocca delle tv.
    Del resto hanno talmente poche zone che i miracoli non possono farli.
    Io trovo che conti di più come viene implementato il pannello sulla tv (l'8605 philips, ad esempio, ha ben poche spurie, e non è un local dimming).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #200
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Però da quello che ne viene fuori da recensioni nonchè da impressioni degli utenti GENERALMENTE, gli edge led con local dimming hanno meno problemi di uniformità, spurie e clouding rispetto agli edge led puri, eccezion fatta per il Philips 8605.
    Ad esempio tra un C7000 ed un C8000 la maggior parte delle lamentele riguardanti luci spurie avviene per il C7000 ed in misura di molto minore per il C8000.
    Lostesso discorso si può applicare ai Sony, l'EX700 ravvisa molte volte coni e quant'altro per l'HX800 ed NX710/810 lamentele ce ne sono ben poche.
    Ultima modifica di rickiconte; 17-10-2010 alle 10:09

  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non mi pare: tutte le recensioni con misure dell'uniformità del C8000 evidenziano gli stessi problemi del C7000.
    Ad oggi uno dei migliori edge led, se non il migliore, non è un local dimming (è l'8605).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Per cui anche tra un Sony EX/NX700 ed un Sony HX800 non ci sono particolari differenze parlando di spurie ed uniformità.

    Bene vorrà dire che allora risparmio un po di soldini e punto direttamente ad un edge led anzichè ad un edge led con local dimming.

    Ti prendo in parola
    Ultima modifica di rickiconte; 17-10-2010 alle 17:55

  8. #203
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Mai visto un HX800 in condizioni degne, non posso esprimermi su quel modello in particolare (visto che, come dimostra l'8605, è più una questione di riuscita ed assemblaggio di ogni modello, più che di local dimming).
    Se ti sta a cuore l'uniformità, comunque, gli edge led non mi sembrano esattamente l'optimum.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Sui sony le differenze tra nx700/ex700 e hx800/nx7-810 è notevole per uniformità...
    Sui primi due ci sono riscontrabili problemi di uniformità praticamente su tutti, chi più chi meno...su gli ultimi due molti possessori riscontrano omogeneità percepita praticamente perfetta nonostante, poi, ci siano anche casi con problemi di coni e clouding...
    Il local dimming sugli edge led non elimina il problema ma lo attenua parecchio, in pratica è come se ci fossero 12/15 piccoli edge led puri considerando che la struttura delle celle è fatta, in piccolo, come quella di un edge led senza local dimming...quindi i problemi di omogeneità si avranno comunque ma in proporzione alle dimensioni delle celle...
    Questo in teoria ma la pratica sembra, in linea generale, confermarlo...eccezion fatta per il philips che evidentemente vanta una cura nell'assemblaggio notevole...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #205
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Il local dimming sugli edge led non elimina il problema ma lo attenua parecchio,

    Ma infatti io la sapevo così.

    Come sapevo anche che il Philips era l'unica eccezione.

  11. #206
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Beh, va da sè che sia più semplice diffondere la luce uniformemente su mini-pannelli (20x30) che non sul pannello intero.


Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 41011121314

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •