Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    19

    Meglio Internet@tv Samsung o Net tv Philips?


    Ciao a tutti,
    relativamente alle funzioni di internet presenti sugli lcd/led Philips e Samsung, quali sono più fruibili/numerose/meglio fatte?

    E questi widget sono in numero limitato o se ne possono aggiungere come ad es le app si aggiungono ad un iphone?

    Poi mi pare di aver capito che in nessuno caso si possono fare ricerche come ad es. su google, e che quindi rimane un internet "ingabbiato" solo su certi "canali"... giusto?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    philips offre un browser vero e proprio, non dei widget.
    quindi navigazione completamente aperta, almeno sulla carta, poi e' da vedere se ci sono o no restrizioni particolari

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    19
    Interessante! Quindi Philips non ha i widget, e si possono fare ricerche su google ad esempio?
    Chi ha i Philips della serie xx05 può confermare?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    200

    Talking Philips NET TV con browser


    Ciao, sono un felicissimo possesore di un Philips 7605 da 37".
    Prima di acquistarlo,ne in giro sui forum e neanche sul sito Philips ( incredibile ma vero ) non era specificato l'uso e la funzionalità della NET TV.
    Pertanto pensavo anch'io che si trattase di alcune pagine preimpostate e sponsorizzate.
    Invece...sorpresa!
    Possiede un browser con cui navigare liberamente sul web!
    Ho preimpostato Google come pagina iniziale e tutto funziona a meraviglia.
    L'unica "pecca" riguardano le pagine con troppe immagini e/o animazioni flash,le quali comportano alcuni secondi di attesa,nell'ordine dei 10 per intenderci.
    Per gli altri casi invece è rapidissimo.
    Il tutto collegandolo in rete tramite wi-fi G al mio router; questo permette anche la visione di tutto quello che c'è sul PC e meglio ancora,su un HD collegato in rete.
    Se consideri che ha un media server interno che legge i file mkv,h.264,i vob,xvid ed altri + comuni tramite usb senza nessun intoppo,beh,che dire,fantastico!
    Ricorda che il pannello interno è lo stesso dei Sony della stessa gamma,ma il Sony non fà i 37",non legge tutti i formati delegandoli alla PS3,e costa di più.
    La qualità video è ottima.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •