|
|
Risultati da 46 a 60 di 79
Discussione: Opinione su Philips 42pfl3605
-
21-10-2010, 13:01 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da bios1
-
21-10-2010, 13:09 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da bios1
Aggiungo a quanto detto da marpa che io l'ho provato con blu ray ed è uno spettacolo, non si notano difetti di alcun genere.
-
21-10-2010, 13:39 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 6
Salve,
grazie per le cortesi risposte.
Mi avete rassicurato, in effetti pensavo anche io che fosse dovuto ai collegamento tv fatti in serie nel centro commerciale.
Anche perchè quell'effetto scattoso, sebbene non evidentissimo, a lungo andare penso
sarebbe diventato abbastanza fastidioso e non penso proprio che la philips butti sul mercato un prodotto che, seppure con le dovute differenze rispetto alle serie superiori, manifesti un così fastidioso effetto tale da minarne la qualità.
Grazie
bios1
-
23-10-2010, 14:10 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 27
Ecco i miei settaggoi generici Immagine:
Assist.Imp.= Azione
Ing.Smart=Personale
Contrasto video=80
Contrasto=90
Luminosità 52
Colore=50
Tonalità=0
Nitidezza=9
Riduzione rumore=medio
Tinta=Caldo
Digital Crystal clear=Contr.dinamico
Formato=non in scala
Dim immagine=0
Spost Oriz=0
Sport vert.=0
Se potete postate i vostri che li confrontiamo
-
26-10-2010, 06:52 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 27
UP Settaggi
-
29-10-2010, 13:33 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 6
Riflessioni a mente fredda
Dopo qualche settimana dall'acquisto posso dirmi soddisfatto.
Il decoder digitale terrestre HD integrato e' ok, sui canali digitali SD a volte i fotogrammi si presentano blocchettosi: non so se questo dipenda dalla qualita' della compressione della sorgente o dalla qualita' della TV.
Sugli ingressi analogici, es. Sky SD su Scart/RGB, ho riscontrato la qualita' peggiore, che imputo quindi al problema della doppia conversione DA/AD: non so se sia comune a tutti i TV full HD o se sia una carenza del modello in questione.
Su ingresso HDMI con sorgente SD (es. DVD) la qualita' e' superiore a quella dei canali digitali terrestri SD; cio' sostiene l'ipotesi che i blocchetti menzionati sopra siano almeno in parte dovuti a cattiva qualita' della sorgente.
Su ingresso HDMI con sorgente HD (es. Blu-ray, XBOX 360) la qualita' e' eccellente, sia a 720p che a 1080p, e non ho rilevato problemi di alcun tipo.Ultima modifica di marpa; 30-10-2010 alle 23:54
-
29-10-2010, 13:42 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da marpa
-
01-11-2010, 08:54 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1
Secondo me questo televisore e' orribile l ho acquistato anche io in promozione e me ne pento . Qualita tv sd orribile ,come diceva un altro utente, sembra di vedere un dvx di pessima qualita le partite sono inguardabili se non comprando il decoder con il bollino gold in hd il risultato e' migliore ma nulla di eccezzionale a parte che tt quello che viene dal lettore blu ray e'interferito da puntini bianchi ( questo misa che dipende dal component che uso) . Per finire ora lo dovro gia mandare in assistenza perche a volte quando lo accendo e' tutto verde e si deve come riscaldare per tornare tt normale.
Settaggi:
Contr. Video 80. Nitidezza 5
Contrasto 90. Rid. Rumore max
Luminosita 52 Tinta normale
Colore 50.
Tonalita 0
-
02-11-2010, 15:38 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da Moka
Sul grassettato potrebbe essere sintomatico dei problemi di visione che hai descritto e del fatto che ti è capitato un modello fallato.
-
25-11-2010, 15:45 #55
Sempre soddisfatti di questo televisore ??
Purtroppo non c'e la possibilita' di cancellare i canali doppi oppure non desiderati e questa lo considero uno svantaggio ,soprattutto adesso che col digitale i canali sono diventati numerosi .
Qualcuno di voi ha gia' utilizzato la cam ; quella philips oppure altra marca?
-
21-02-2011, 09:14 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
L'ho preso anche io venerdì.
Ho fatto un po' di prove, però non essendo esperto non so dare un parere valido.
Diciamo che per quel che ho speso per ora ne sono soddisfatto.
Non ho potuto provare l'hd, non avendo lettore blu ray.
La mi xbox360 è di quelle vecchie senza hdmi. Domani mi prestano un cavo component (collegata alla scart fa pena).
Collegata in component perde molto rispetto all'hdmi? Dovrebbe essere cmq in hd no?
E' forse meglio collegarla in vga?
Grazie.
-
21-02-2011, 10:39 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
Dimenticavo... l'unico problema riscontrato per ora è con il collegamento pc in vga.
Quando accendo il pc, lo schermo risulta abbondantemente spostato a sinistra. Devo regolarlo a mano e portarlo da 0 a 66 per centrarlo.
Se riavvio il pc devo ripetere l'operazione.
Capita solo a me? Non si può impostare fisso il 66 di shifting orizzontale per la vga?
-
22-02-2011, 14:31 #58
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 6
Sono in procinto di acquistarlo a €.449. Da verifiche effettuate, non mi risulta il funzionamento di qualsiasi CAM. Avete avuto risconti contrari ?????
Sono già in possesso di una cam Mediaset ..... funzionerà ?????
Ciao e grazie
-
08-03-2011, 13:02 #59
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- milano
- Messaggi
- 39
a me i philips non piacciono forse perchè 7 anni fa ho comprato un pixel plus che dopo due anni è andato per un errore di fabbricazione e la Philips
non mi ha riconosciuto niente per il danno. L'ho buttato.
-
08-03-2011, 13:39 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 262
io l'ho acquistato e per ora sono stracontento.