|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Sony 46HX900 vs PHILIPS 46PFL9705
-
05-02-2011, 14:43 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Sul 3d dell'hx900 ho messo giù due righe per la prova di visione di avatar 3d sull'hx900...veramente eccellente...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
06-02-2011, 05:38 #17
imho,SONY..
Per quanto mi riguarda, andrei dritto-dritto sul Sony,Ambilight apparte se proprio piace l'effetto.Trovo i pannelli Philips un po' troppo limitati sull'angolo di visione,inferiore rispetto a modelli anche meno blasonati.
PS.Io attenderei fine Marzo per la nuova serie Sony 929, che promette davvero faville,su carta! (mi fermo per OT).OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
06-02-2011, 14:47 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ci credo poco che siano disponibili i top di gamma per fine marzo...slitteranno come al solito a dopo l'estate...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
06-02-2011, 16:20 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Anche io andrei dritto sul Sony!
Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8
-
08-02-2011, 21:15 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Prova a darti un parere equilibrato basato sulle mie esperienze senza volere dare dei pareri "assoluti", quindi sono opinioni personali. Da possessore di una Sony (46HX800) ti devo dire che sono MOLTO contento della tv ma riconosco anche alcuni dei vecchi diffetti inerenti alla tecnologia lcd (angolo visivo, immagini in movimento e qualche disturbo del led edge in qualche occasione).
Ho considerato anche la 46PFL8605 ma l'avevo scartato per l'eccessivo riflesso, tra i peggiore per me (magari a qualcuno altro non da fastidio). Ovviamente sia la Sony HX900 che la Philips PFL sono un gradino superiore del mio modello ma anche nel prezzo. Avevo fissato un budget di €1.600 e sono riuscito a prenderla col pacchetto blu (PS3 + set 3D).
Senza aver visto i due uno di fianco all'altro (già un errore in partenza), della Sony HX900 mi piace la fedeltà di colori, mentre della Philips mi piace l'angolo visivo superiore, le immagini in movimento e il nero. Comunque sono entrambi validissimi e la scelta dipende dai gusti non ultimo dal tipo di vetro utilizzato che incide sul riflesso. Proverei di mettere i due a confronto e sceglere in funzione delle esperienze visive. Magari lorenzo82 hai già messo i due a confronto. Poi ci sono gli aspetti estici (vince Sony) e gli optional (vince Philips), vedi tu.
Per concludere e confonderti le idee: sceglerei la tv che avvicini di più alla Panasonic 46VT20...
Frisia
-
22-03-2011, 09:14 #21
Che si avvicini al 46VT20 ?
Mi sembra un'affermazione strana
Ieri sono andato in un CM a vedere la differenza appunto fra un 9704 e un VT20.
In trasmissione c'era avatar in blu ray.
A mio avviso c'è una differenza abissale a vantaggio del philips.
A mio avviso il 9704 ha una profondità d'immagine che credo di non aver mai visto.
Chiaramente bisognerebbe valutare i tv con diverse fonti.
Parere personale.Ultima modifica di alosai!; 07-04-2011 alle 13:55