Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 44 PrimaPrima ... 30363738394041424344 UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 647
  1. #586
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Ma allora non dovrebbero più corrispondere le specifiche, non è che si possa prendere il pannello, togliere led qua e là, e voilà, ecco pronto il pannello in versione economica .
    Non funziona assolutamente così (va rifatto tutto da zero, ed è la cosa peggiore da fare, in quanto mandi a farsi friggere le economie di scala).
    Non ho neanche capito dove hai letto che hanno depotenziato il processore (hanno eliminato funzioni inutili, quello sì, ed erano quelle a pesare), visto che anche le funzioni del cevo sono IDENTICHE a quelle del cell.
    Tra l'altro lo hanno scritto diverse testate che il pannello è il kira2 (non che ce ne fosse questo bisogno: ripeto che le specifiche sono identiche ed è stato dichiarato che hanno cambiato nome in quanto hanno tagliato alcune funzioni inutili, non il pannello), quindi...
    Le informazioni estremamente dubbie sono proprio quelle che riportano i 1500 led ("casualmente" le trovi su un solo sito).
    E adesso stop agli OT, per i cevo c'è un'altra discussione.
    Edit: scusate la poca lucidità, non ci ho fatto caso subito: il cevo non può avere 1500 led e 512 zone, dato che 1500 diviso per 512 non da un numero pari, è quindi evidentemente sbagliato il dato riportato per i led .
    Ultima modifica di Onslaught; 21-09-2010 alle 00:29
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #587
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    NON so, perchè valutando il prezzo del HX900>>52"
    che ha molte meno zone e molti meno LED
    Attenzione alle specifiche...dipende anche molto da come è implementata tale tecnologia...
    Ad esempio l'lg 8800 che con 1600e offre un 47" full led local dimming con più di 200 zone e mi sembra oltre 1000 led...poi, però, al banco di prova, mostra prestazioni non all'altezza delle aspettative, ma sicuramente all'altezza del prezzo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #588
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    NON paragonerei ZL1 che se NON vado errato sarà
    un vero direct LED, con un potenziale "devastante" per
    altri brand che NON mi pare possano attualmente
    competere, sicuramente se lo ZL1 avrà successo, come
    mi auguro, aprirà di nuovo una competizione al vertice !!

    Penso che nel 2011 NON mancheranno risposte
    consistenti anche da altri brand !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 21-09-2010 alle 13:18
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  4. #589
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    107
    Quindi non si sa ancora quanti led ha HX900?

  5. #590
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Si ma si parla sempre di dati su carta...tradurli in qualità è poi ben altra cosa...basta guardare lx9800 e hx900 che su carta sono equivalenti, anzi l'lg ha il triplo delle zone controllate...
    Su carta il toshiba non vede niente e nessuno...ma io aspetterei di vederlo prima di gridare al miracolo...il sony ha confermato le aspettative e, anzi, calcolando le indiscrezioni poi accertate sull'esiguo numero di zone, le ha anche superate ampiamente...
    Spero lo stesso per il toshiba, diventerebbe un nuovo riferimento e spingerebbe il mercato in quella direzione...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #591
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Comprendo che per ZL1 siamo ancora sulla carta
    e che HX900 sia un ottimo HDTV, ma penso che ci siano
    degli elementi di chiara rilevanza, sono 2 pianeti !!!!!!!!!!!


    Impressionante la potenza del CEVO in arrivo:

    a propos du CEVO-Engine

    Toshiba 55ZL-1 : TV LCD LED 3D, DLNA, 400 Hz, Evo-Engine

    Toshiba profite de son expérience dans le domaine de
    l'informatique pour intégrer une déclinaison du processeur
    CELL de la PS3 dans son 55ZL-1. Le processeur Cell Broadband
    Engine ou CEVO-Engine est 143 fois plus puissant que les actuels
    processeurs de TV
    , il intègre 8 cœurs cadencés à 3.2 GHz pour
    200 Gigaflops de puissance de calcul. Ce multiprocesseur serait
    en mesure de proposer un postprocessing et upscaling très performants,
    une expérience Internet plus aboutie, l'affichage de plusieurs sources
    HD en même temps et surtout la meilleure conversion 2D/3D des
    téléviseurs actuels !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!

    Contrasto NERO e colorimetria, cosi' come resa su tutte le sorgenti....
    penso che ZL1 sia imparagonabile a qualsiasi HDTV attualmente sul mercato....
    ok attendiamo recensioni di conferma, ma sulla carta NON c'è storia !!!!!!!!!!!!!!!

    Se saranno confermati i 4600 LED con le 512 zone di controllo....
    facile comprendere che ha un potenziale attualmente irraggiungibile !!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 21-09-2010 alle 15:05
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  7. #592
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Tra l'altro lo hanno scritto diverse testate che
    Ho trovato alcuni documenti sul numero dei LED !!

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=169
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  8. #593
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Comprendo che per ZL1 siamo ancora sulla carta
    e che HX900 sia un ottimo HDTV, ma penso che ci siano
    degli elementi di chiara rilevanza, sono 2 pianeti !!!!!!!!!!!
    Si, come su carta, e non solo (), lo sono hx900 e c8000...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #594
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    In tutto questo pensate che fino ad aprile del 2011 (mi devo sposare ) l'HX900 resterà sempre il top di gamma Sony?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #595
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Fino a settembre-ottobre direi: i sony top di gamma escono sempre in quel periodo.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #596
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Del resto sarà difficile immaginare in quel periodo una sorta di risposta Sony al Cevo, con un erede dell'HX900 che costi uguale o cmq entro i 4...
    Onsla, piuttosto preparati anche tu ad un mese di marzo ricco di miei m.p.! Soprattutto per essere sicuri che li vale tutti e le possibili (mi pare difficile) alternative.
    Ultima modifica di Cappella; 21-09-2010 alle 21:43
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #597
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Si, come su carta, e non solo (), lo sono hx900 e c8000...
    Lorenzo.

    ZL1 è un' altra storia, HX900 e C8000 sono equiparabili....
    ZL1 decisamente altro livello !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  13. #598
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #599
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Rimaniamo sul confronto in oggetto, mi raccomando: per aggiungere il toshiba ci sarà tempo (esce all'inizio del prossimo anno).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #600
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Si, come su carta, e non solo (), lo sono hx900 e c8000...
    Eh eh...sempre ad "infilare il coltello nella piaga" Lorenzo ?
    @Cyborgh: proprio sicuro che C8000 e HX900 siano "equiparabili" ? quindi il "top" di casa Samsung non è il C9000 ( che costa 6-7000 euro ricordo) ma questo C8000 ? o forse sarebbe più opportuno "equiparare" il c8000 all' HX 800 ?
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"


Pagina 40 di 44 PrimaPrima ... 30363738394041424344 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •