|
|
Risultati da 61 a 75 di 102
Discussione: Deluso da Samsung C650 verso Philips 7605?
-
02-09-2010, 20:50 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da Lokutus.a
Il fatto che abbia un contrasto così fortemente inferiore al D25 non mi preoccupa. Questi valori presi da soli non significano nulla. Credo che abbiano fatto la stessa fine dei megapixel delle macchine fotografiche. Più sono alti e più sembrano di qualità....
Cmq su HDTV ho trovato questa prova: http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0100407221.htm
Lo schermo dovrebbe essere lo stesso come le principali caratteristiche.
Il vantaggio che avrebbe il G20 è la regolazione del colore personalizzata al massimo livello (ISFccc).
Proprio la mancanza di questa funzione viene indicata come pecca nel modello testato.
Inoltre il G20 ha il Vreal Pro 5 (come il D25) mentre quello testato si ferma al Vreal Pro 4.
Visto che non sono molto favorevole ai LED Edge questo G20 potrebbe ritornare in gioco.
Una cosa carina che fanno questi Panasonic è che puoi registrare da scart con tv spento.
Quindi se a casa hai un dvd/hd recorder sprovvisto del digitale terrestre, puoi registrare dalla TV mentre non sei a casa mettendo in agenda l'evento e lasciando la tv in stand-by. Non male!
Cmq la recensione sul S20 (modello inferiore) mi è sembrata alquanto positiva.
Forse il D25 non dovrebbe dare prestazioni così superiori rispetto al G20 e comunque tra i due vi è una differenza di almeno 200€....
-
02-09-2010, 21:05 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Post doppio cancellato
-
02-09-2010, 21:33 #63
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 62
sicuramente il panasonic d25è un gran led lcd.
forse il migliore del mercato nella sua tipologia.
inoltre altra cosa che mi sta facendo sempre più pensare di comprarlo è che ha integrato il ricevitore satellitare. e avendo la parabola ( il vecchio decoder nokia è defunto) con un'unico prodotto avrei tutto. ddt e sat con un'unico telecomando.
sto persino pensando di prender un kit home theatre panasonic bly ray...cosi rottamo tutta la ferraglia e i 4 telecomandi che avevo e mi converto ad uno unico ..solo e semplice
su internet il 42 a casa lo si trova sui 1000 euro. non male visto che in negozio chiedono non meno di 200 euro in più
-
02-09-2010, 22:16 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da rena64
Visto che stai studiando i Panasonic tu hai capito quale sia la differenza tra il D25 ed il V20?
Dovrebbero avere la stessa identica tecnologia eppure il V20 ha ottenuto risultati impressionanti in questo test: http://www.avforums.com/review/Panas...CD-Review.html
Però il V20 è disponibile solo a partire dai 37"....
-
02-09-2010, 22:26 #65
IL processamento dovrebbe essere il medesimo del LD25
anche i tempi sul LAG più o meno corrispondono, poi cmq
dipende dal recensore e dalla strumentazione usata, alcuni
usano i CRT altri LCD o notebook, ma LD25 MC attivato o
in all mode lagga sui 35/40ms come sembra V20 LCD !!!!!!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
03-09-2010, 08:25 #66poi trovare uno standard tra un'elettronica da 200 euro ad una da 10000 euro credo sia un'utopia
E' naturale che si deve cercare lo standard per quello che riesce a fare il prodotto ma una cosa sono i limiti dell'apparato e un'altro sono i limiti della taratura.
Ripeto, hanno la modalità shop (usata solo ed esclusivamente nei negozi) e non possono mettere un profilo, per quanto possibile, standard, vero standard?
se consideri che ci possono essere anche delle differenze di trasmissione da un canale all'altro
Perchè, per chi ci tiene, si fa la taratura canale per canale?
Ciao.
-
03-09-2010, 08:36 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Originariamente scritto da Cyborgh X787
A me il D25 è piaciuto moltissimo, se non avesse il dannato difetto delle luci spurie......
-
03-09-2010, 08:59 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Se si parla di un punto di partenza comune a tutti, sono d'accordo con te, ma sarebbe solo un punto di partenza, molto lontano da uno standard (ci sono troppi fattori che influenzano la taratura, addirittura potresti avere due risultati diversi anche usando la stessa sorgente e la stessa sonda nella stessa stanza, solo cambiando il pannello ed usandone uno dello stesso modello e marca), tanto vale usare i parametri di partenza che consigliano nelle recensioni parecchie testate.
Saluti.Luca
-
03-09-2010, 09:13 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da Lokutus.a
Ma cosa sono esattamente ste "Luci spurie" ?
Perche' a me sembrava discreto (non strepitoso) ma credo che andasse regolato un bel po.
Cosa devo guardare per verificare il problema delle luci spurie?
Grazie!
-
03-09-2010, 09:14 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da Cyborgh X787
-
03-09-2010, 09:23 #71
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da Principiante
a me che tali cose non interessano...direi che il d25 è il 42lcd di riferimento con il plus del decoder sat integrato.
a fine mese lo compro.
speriamo che or di ora magari cali qualcosa
-
03-09-2010, 09:54 #72
Originariamente scritto da Principiante
In modalità game NON puoi attivare il MC
di che avrai un quadro in motion resolution di sole
300 linee risolte, un quadro "magro" valutando che
con MC attivo alcuni HDTV arrivano al FULL Motion Resolution !!!!
Ergo conviene sempre valutare i tempi con MC attivato
e sono pochi gli HDTV che con MC attivo laggano poco !!!
V20 LED ma anche LD25, Sony HX700, sono tra questi !!!
GLI HDTV più adatti al Gaming !!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
03-09-2010, 09:55 #73tanto vale usare i parametri di partenza che consigliano nelle recensioni parecchie testate
Si prendono la briga di fare i menu in varie lingue e non si possono prendere la briga di fare tarature ad-hoc? Un sito ha la "forza" per fare le tarature e un produttore no? Non dico di avere una taratura per il singolo televisore, ma per singolo modello si.
Ciao.
-
03-09-2010, 10:11 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da rena64
Philips fornisce su modelli inferiori 14bit.
Pensi che questo non influenzi parecchio la qualita' della visione?
E il D25 a quanti bit arrivera'?
Non sono ancora riuscito a trovarlo...
-
03-09-2010, 10:16 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 186
Magari ce li ragalassero
...
Già fanno un casino con le traduzioni (alcune voci dei menu fanno rabbrividire), il fatto che la traduzione la si puo fare in un qualsiasi ufficio e poi implentarla nel software, per la taratura è un pò più complicato (se poi consideri che per lo stesso modello potresti avere 3 o 4 pannelli diversi, sarebbe un disastro).
Il problema poi, secondo me, è anche un'altro, la maggior parte di chi acquista prodotti tecnologici non ha la passione (o la malattia) che abbiamo noi, si accontenta di vederli nei centri commerciali (con tutti i problemi che ne derivano) con tarature ad hoc in modo da vendere di più un modello rispetto ad un'altro (e poi quando portano a casa la tv si lamentano anche che non si vede bene).
Finche la maggioranza del mercato non cambierà modo di usufruire della tecnologia,noi appassionati, dovremo faticare un pò di più per godere a pieno della nostra passione (IMHO).
Per la questione dei siti, il loro scopo e di testare l'elettronica per avere dei dati con cui scrivere un'articolo ed attirare il lettore,ergo , è il loro lavoro, alle case produttrici interessa solo vendere.
Saluti.LucaUltima modifica di superferro; 03-09-2010 alle 10:24