Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 102 di 102
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da ostrica
    quel livello di nero e di contrasto è buono o no x 1 tv led?

    Considerando che il Philips 7605 è un EDGE LED e quei dati
    sono relativi ad una regolazione della lum. del bianco un po'
    sopra gli standard consueti, direi che è un buon NERO........

    NON eccellente e questo è chiaro, piuttosto indagherei l' aspetto
    del comportamento sulle basse luci, perchè 8605, anch' esso EDGE LED...
    sembra affogare dettaglio sulla conduzione basse luci...............
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  2. #92
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Considerando che il Philips 7605 è un EDGE LED e quei dati
    sono relativi ad una regolazione della lum. del bianco un po'
    sopra gli standard consueti, direi che è un buon NERO........

    NON eccellente e questo è chiaro, piuttosto indagherei l' aspetto
    del comportamento sulle basse luci, perchè 8605, anch' esso EDGE LED...
    sembra affogare dettaglio sulla conduzione basse luci...............
    Da quello che mi dici e da quello che mi è parso di capire dal link http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1282638932
    che hai messo tu riguardo all'8605:

    1) ha ottimi neri
    2) ha un ottimo contrasto
    3) perde 1 pò di dettaglio a luci basse
    4) ha 1 discreto angolo di visione
    5) non soffre di coni o luci spurie(o come si scrive!)
    6) audio discreto
    7) ottimo in HD e bluray
    8) il pannello riflette
    9)...non ho capito bene come si comporta in SD con il normale segnale analogico....riesce bene o no?!

    Cmq mi sembra 1 ottimo TV, soprattutto per i punti 1,2 e 5...a mio avviso importantissimi!!! Che dici?

  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Se parliamo di 8605 senza dubbio ha un sistema di processamento
    migliore del 7605 che implementa "vecchio" sistema...
    sul 8605 c'è il nuovo post processore PNX5130 sul 7605 il vecchio
    PNX5120, ergo meglio puntare su 8605 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    NB: io farei una prova sulle basse luci, valuta bene....
    perchè se affoga parecchio (autodimming) NON è un bel vedere !!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    98
    Ho acquistato un 32C650 da qualche giorno e i problemi che ha citato Principiante non li ho proprio avvertiti. Inoltre fare delle prove in centro commerciale, con settaggi non propri, scusate ma fa ridere

    Vorrei capire che pannello monta la mia tv, visto che nell'etichetta non viene riportata alcuna sigla accanto al modello. Di lato ho solamente un codice che inizia per BN64... che mi pare sia presente anche negli altri modelli.

  5. #95
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da Principiante
    Ciao a tutti,
    causa carenza di spazio devo prendere un 32".
    Lette sul web alcune recensioni mi ero all'inizio oriantato verso il Sony EX 500 che secondo questa recensione ( http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-...0100603700.htm ) offre un nero spettacolare e colori alquanto fedeli.
    Poi leggendo alcuni thread su questo forum ed avendo letto anche questa recensione ( http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...0100506527.htm ) mi ero praticamente orientato verso il Samsung C650.
    Nella recensione il Samsung viene definito come uno schermo che puo' addirittura competere con schermi professionali utilizzati negli studi televisivi.
    Ma come avevo imparato in passato alla fine bisogna giudicare con i propri occhi.
    Ovviamente fare questo in un centro commerciale e' praticamente impossibile ma, con pazienza e la disponibilita' di qualche commesso, mi sono messo a tarare questi televisori. (Non vi dico le faccie di alcuni clienti che vedevano questi televisori magicamente trasformarsi in qualcosa di guardabile.... )
    Cmq regola e ri-regola alla fine qualcosa non mi convinceva.
    Innazittutto entrambi se ci si sposta anche di solo 50 cm su un lato buona parte delle luminosita' svanisce, i colori perdono profondita' ed il tutto si appiattisce. Non ultimo sembra che si formi sullo schermo come una patina che, passatemi il termine, sembra come della nebbiolina...
    In questo ostinarmi nel regolare continuamente tutti i parametri e nel togliere ogni benche' minimo filtro facevo dei confronti con gli altri schermi presenti attorno...e tra questi vi erano due Philips: un 8404 e un 7605.
    Entrambi erano settati in modalita' negozio ma.... non c'erano paragoni.
    Al di la' dei colori che erano molto piu' sgargianti (e che a me non piacciono) lo schermo era sempre molto piu' luminoso da qualunque angolazione lo si guardasse.
    Inoltre, cosa ben piu' critica, i dettagli visibili erano nettamente superiori.
    In quel momento erano tutti collegati s SKY Sport HD. Era in corso un dibattito in studio televisivo con collegamenti dal campo.
    Mentre su Sony e Samsung la pelle dei soggetti era rosea ma uniforme, sul Philips era possibile cogliere le rughe e le increspature... acneh da lontano...
    Il calciatore intervistato su Sony e Samsung era sudato/bagnato, sul Philips le gocce di sudore erano visibili e luccicanti....

    ................
    Non sono un esperto ma ieri anche io ho confrontato diversi Tv e anche io ho paragonato i Samsung c650 con 2 philips che erano li: un 8404 e un 7404 tutti da 32" (la misura massima per me)
    ebbene anche io ho preferito il philips al samsung per il maggior numero di dettagli che nella demo riuscivo a scorgere ma, a differenza di te, io trovo i Samsung molto più luminosi! Infatti dopo un pò dovevo staccare gli occhi.. il philips invece era più rilassante!
    Mi rendo conto che è una prova "casareccia" ma la sensazione che ho avuto io è questa!
    Ultima modifica di thedoors73; 07-09-2010 alle 12:01
    Mia breve recensione su sony 32ex500

  6. #96
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    perchè se affoga parecchio (autodimming) NON è un bel vedere
    Sul 7605 con l'impostazione "immagine ottimale" i dettagli affogano mentre il livello del nero è davvero buono mentre disattivando l'autodimmig il livello di nero è un po' più alto e i dettagli ci sono tutti. Un ottimo compromesso è il settaggio "standard" che riesce a tenere abbastanza basso il nero senza compromettere i dettagli. In tutti i profili ho lasciato l'autodimming a standard.

    Ieri in un centro commerciale ho notato che l'8605, come tutte le tv con il "vetro" davanti riflette tanto (parlo di tutte le marche indistintamente). Il 7605 va molto molto meglio proprio perchè non ha il vetro davanti.

    Come si comporta in SD l'ho scritto in altro thread, mi limito a dire che va bene e il più delle volte i problemi sono a livello di segnale e non di TV.

    Ciao.

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    14
    salve a tutti,vorrei dire la mia in merito,per la mia cameretta ho ordinato il philips
    7605 da 37 ,in salotto ho un samsung 46 non led ma top di gamma con pannello samsung.premetto che i colori del led non mi sembrano molto reali e naturali.
    la differenza si trova indiscutibilmente nel tipo di pannello:ips vs s-pva,in linea di massima il s-pva è più "professionale",il monitor da cui scrivo è un 244t samsung ed è ottimo per il fotoritocco.
    personalmente però su un tv mi piace che i dettagli siano al massimo,sono 20 anni che stò dietro a questa benedetta alta risoluzione che trasmettevano sul
    satellitare a spezzoni su un thomson 32 o 36 pollici a tubo catodico!!
    quindi è innegabile che il philips è più dettagliato"le classiche rughe sulla pelle,ecc"
    di qualsiasi altro tv in commercio.non mi interessa l'elettronica,le prove su internet,se il plasma è perfetto e più rilassante e simile al cinema,io voglio il massimo dettaglio=alta risoluzione,è una vita che lo aspetto.......arrivederci!

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    59
    ciao a tutti voi,

    premesso che non ne capisco quasi niente....o diciamo pure niente.......mi sapreste consigliare un tl lcd oppure led che abbia un prezzo massimo di 850€??
    è per mio padre che vede solo il calcio su skyhd!!!
    per me è indifferente la marca....LG o Samsung o Sony...etc sono la stessa cosa!!! mi interessa solo la qualità e non rischiare di comprare un prodotto online che poi non abbia garanzia in italia!!
    grazie
    - Sanyo Z-2000
    - Dvico M-6600N
    - Marantz SR6003
    - PS3
    - Casse Kef a volontà

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    18
    Ho letto con molta attenzione tutto questo thread in quanto ho comprato a giugno, il philips 32 pfl7605. Ragazzi vedo qui che ci sono dei veri esperti e io davvero resto basito e mi sento parecchio ignorante leggendo molti commenti...ma se mi permettete vi do' la mia opinione da pane e salame!! ehehe....prima di acquistare questo TV ero rimasto piacevolmente colpito dal philips di mia sorella, è un modello del 2007-2008, non so' quale sia, ma nonostante rispetto ad uno Sharp o un Sony i colori non sono cosi' belli, ho sempre trovato davvero godibile guardare questo TV!!! Allora ho da subito pensato che i philips fosse la marca che volevo!!! Mi reco nei centri commerciali e guardo un po'...nonstante gli LG e i Samsung siano le marche piu' presenti e piu' sponsorizzate...le salto a piedi pari in quanto sono gia' rimasto scottato dal mio monitor, che sto usando adesso, un Samsung T200HD....davvero pessimo, buono solo come desgin!!! Ragazzi, stringendo il discorso, visto che milioni di persone potrebbero raccontarvi una storia come la mia ho acquistato il 7605 della philips per 3 ragioni molto semplici....

    1) Non è il TV piu' perfomante che c'è in commercio, questo è sicuro e il livello del nero, non è soddisfacente, ma cio' nonostante guardandolo in HD o con Blu Ray è davvero una gioia...rilassante, luminoso con una tridimensionalita' e un dettaglio davvero sbalorditivi che non ho MAI visto in TV di quella fascia di prezzo....( non so' voi ma per me è davvero esaltante)

    2)Sara' inutile per alcuni, ma l'ambilight per me è PAZZESCO!!! non posso immaginare di guardare la TV senza!! troppo bello!!

    3)Sonoro NETTAMENTE SUPERIORE alla concorrenza, nemmeno paragonabile....tra l'altro è noto che gli sharp sotto questo punto di vista sono mediocri...l'audio non è poco ragazzi!!!

    e se volete....aggiungetevi anche una connettivita' per tuttii gusti, dal DLNA all'internet TV all'USB che riproduce di tutto.....


    Per chiunque abbia dubbi su questo TV do' un consiglio...guardatevi in HD C.S.I Miami o National Geografic e ogni dubbio cadra'.....rimmarete a bocca aperta!!

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    361
    RAGA sto valutando l acquisto di un 32", ansi e' imminente perche ho cambiato la stanza, volevo scegliere tra sony 32ex500, philips 32 7605, samsung 32c650, samsung 32c5100, o cosa?
    utilzzo principale digitale terrestre incorporato collegamento ps3 per visione bluray, colegamento penne usb per divx, colegamento hd esterno alimentato a parete per visione divx, per chi ha il philips si puo' collegare il suddetto hd esterno? lo riconosce?

  11. #101
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    163
    32c650 in SD va molto bene (come tutti i Samsung del resto).
    Samsung 19B450C4W PRO: Nero, SD, Audio - CONS: Non legge Audio/Video/Foto | Samsung 32UE32B6000VPXX - PRO: SD, nero, slim - CONS: Audio, Angolo di Visione, Clouding, Autodimming fastidioso, Non legge Video, Non ha uscita audio analogica

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    163

    Citazione Originariamente scritto da thedoors73
    io trovo i Samsung molto più luminosi! Infatti dopo un pò dovevo staccare gli occhi.. il philips invece era più rilassante!
    Ti posso dire che una volta calibrato con i settings giusti il mio Sam è molto rilassante e con colori "caldi".

    Certo, se lo metti in modo "Dinamico", veramente devi togliere gli occhi, ma è un modo praticamente inutilizzabile.
    Samsung 19B450C4W PRO: Nero, SD, Audio - CONS: Non legge Audio/Video/Foto | Samsung 32UE32B6000VPXX - PRO: SD, nero, slim - CONS: Audio, Angolo di Visione, Clouding, Autodimming fastidioso, Non legge Video, Non ha uscita audio analogica


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •