Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    107

    La scelta: 46" per hard core gamer


    Ciao

    ho deciso di pensionare il mio "vecchio" Philips 37" puntando sul mio passatempo preferito: i videogames.

    Ho guardato in rete e sinceramente non so orientarmi bene tra tv con prezzi importanti (sammy c8000) e modelli meno recenti.

    Le percentuali di uso possono essere:

    70% gaming (ps3 e xbox360)
    30% contenuti HD (sky hd + bluray)

    Il budget sulla linea dei 2.000€ (anche qualcosa di più se ben motivato), i pollici 46" compatibili con la distanza di visione.

    Ho avuto scarsi feedback sui Philips serie 9705 relativamente alla propensione verso il gaming.

    Sono anche tentato dal 3D, scelta che a giochi fatti mi spingerebbe verso il mostruoso prezzo del c8000 che con la "promozione" arriverebbe a 2.700€ (lettore bd 3d e 1 occhiale extra).

    Attendo info e pareri

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Dai un occhio qua: http://www.dday.it/redazione/1637/DD....html#pagina-2
    Il samung c8000 in game mode arriva a 50 ms di input lag riducibili a 30 ms togliendo il local dimming.
    Normalmente per chi gioca molto si consigliano tv con input lag non superiori a 20 ms , comunque dipende dalla tua sensibilità al problema e al tipo di gioco che giochi.
    Ultima modifica di sebastianvalmont; 27-08-2010 alle 10:31

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    107
    Grazie per la risposta, sinceramenti cosa potresti consigliare? Nell'ambito 3D c'è il bravia 46hx800 che potrebbe essere interessante...cmq aspetto pareri

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    HX800 con MF attivo lagga abbastanza.....

    molto meglio HX700>>200Hz, ottimo NERO con MF attivato
    lagga mediamente (35/40ms), alternativa plasma V20>>50" !!!!

    parlo di Gaming prevalentemente.......
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da sebastianvalmont
    Dai un occhio qua: http://www.dday.it/redazione/1637/DD....html#pagina-2
    Il samung c8000 in game mode arriva a 50 ms di input lag riducibili a 30 ms togliendo il local dimming.

    NON togliendo il local dimming ma disattivando LMP...
    ovvero LED Motion Plus, ergo il dispositivo che
    gestisce lo scanning backlight, scende a 30ms !!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 27-08-2010 alle 18:45
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Secondo me potresti andare sul plasma v20 50" se vuoi solo 2D o vt20 se vuoi anche il 3D

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Brescia
    Messaggi
    94
    Io gioco molto e il Pana VT20 è stata per me un ottima scelta.
    L'unica cosa che se passi da LCD a Plasma i colori ti sembreranno + spenti(perchè tendono a essere + naturali e meno sparati).
    Televisore: 50VT20 Console: PS3 FAT 250 GB Amplificatore: Sony Notebook: Sony Vaio serie F

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Attenzione che HX700 anche per un Hard Gamer è una
    grande soluzione...considerando anche MF 200Hz, il nuovo
    è un portento, qui testimonianza di un possessore di HX700

    http://multiplayer.it/forum/8092905-post2023.html

    Ringrazio ancora per la pazienza e per il consiglio su questa
    TV! E' stupenda! Sia offline che online con i giochi con il
    Motionflow attivato sui 200 Hz non si percepisce assolutamente
    l'input lag!!!
    Con i film invece preferisco tenerlo su Standard
    così ho comunque 1080 linee risolte e non ho l'effetto telenovela !!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    L'hx700 in cosa differisce dall'hx800?
    Del toshiba 46SV685D ne parlano un gran bene e sembra sia ottima per i gamer.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    HX700 è un retro CCFL HX800 è un EDGE LED Local Dimming
    HX700 NO 3D ready HX800 SI, il motion flow del Sony a mio
    parere è superiore al MC del Toshiba SV685 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Quoto per l'hx700...veramente notevole...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •