|
|
Risultati da 181 a 195 di 623
Discussione: [Sony HX900] Discussione NON ufficiale
-
13-09-2010, 21:14 #181
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 51
x lorenzo
Lory scusa, ma cosa ne pensi del lg lx9800 da 47"? è meglio del samsung? molti dicono di no, pur avendo caratteristiche simili a questo sony hx900!
-
13-09-2010, 21:17 #182
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ha qualche problema di banding ma è un'ottima tv...non vedo, però, che c'entra in questa discussione...
Poi per la stessa cifra ci prendi il sony che ad oggi, per me, non ha rivali...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-09-2010, 21:49 #183
qui si possono fare confronti...
Ok. Ora confrontiamo questo sony hx900 con i nuovi sharp quattron (le820) oppure con il vecchio ma glorioso samsung 52f96 che (come questo sony) è local dimming e pare con lo stesso numero di celle led (8x12) !!
Spero tanto che ne esca vincitore il sony anche perchè l' ho ordinato!SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -
-
14-09-2010, 13:10 #184
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da Atreides
Ma saresti così gentile da indicarci dove avremmo detto che i voti sono "umorali"?
-
14-09-2010, 13:25 #185
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Mario Mollo
Sapresti dirmi sull'hx900 come lavora la modalità film auto1 e auto2?
Qui con un altro utente abbiamo ipotizzato un sistema di dejudder per l'impostazione auto2 e deblur per l'auto1...e dalle prove sempra sia proprio questa la logica d'intervento...me lo sapresti confermare o smentire?
Grazie.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
14-09-2010, 13:37 #186
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da lorenzo82
Sinceramente è passato troppo tempo da quando ho fatto le prove e, non avendo più l'apparecchio a disposizione, non sono più in grado di darti una risposta specifica.
Più in generale, in base alla mia esperienza, il deblur non è mai indipendente dal dejudder, perchè l'unico modo per ridurre il blur senza interpolare richiede o black insertion o scanning backlight, che riducono la luminosità. Mi ricordo bene, comunque, che nel Sony c'era una modalità poco luminosa (che potrebeb essere quella con poco blur). Se, per quanto ne so, un po di interpolazione c'è sempre, la modalità con cui questa viene fatta può essere per così dire a "priorità di deblur": in pratica se c'è molto judder (vettori di movimento "lunghi"), l'algoritmo non interviene, mentre lavora dove sono piccoli, di fatto senza ridurre vistosamente il judder ma aumentando la nitidezza.Ultima modifica di Mario Mollo; 14-09-2010 alle 13:44
-
14-09-2010, 13:48 #187
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Mario Mollo
Originariamente scritto da Mario Mollo
Originariamente scritto da Mario Mollo
Grazie mille.
Qui abbiamo postato qualche impressione sul comportamento in interpolazione e in BFI/BS: http://www.avmagazine.it/forum/showt...133145&page=25
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 14-09-2010 alle 13:56
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
14-09-2010, 14:07 #188
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da lorenzo82
Naturalmente le mie sono congetture in base alla mia personale esperienza ed alle briciole di informazioni raccattate in questoi anni...
-
14-09-2010, 14:10 #189
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Interessante...mi son sempre chiesto perchè voi che avete i mezzi e l'interesse non fate delle riprese in slowmotion ad altissimo numero di fps per svelare il tipo di implementazione del motion compensation...sarebbe veramente di estremo interesse per molti...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
14-09-2010, 14:14 #190
Originariamente scritto da Mario Mollo
PS: mi unisco ai complimenti per le misure sugli occhiali 3D, è un approfondimento veramente interessante (il classico argomento che gradisco molto su una rivista specializzata).Nicola Zucchini Buriani
-
14-09-2010, 14:17 #191
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da lorenzo82
Comunque il dispositivo usato per le misure degli occhiali, pur concentrandosi su un solo punto dello schermo, ci sta consentendo di "vedere" cose che noi mortali non avremmo mai immaginato...
-
14-09-2010, 14:22 #192
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Spero facciate qualche articolo sul motion compensation per mezzo del nuovo occhialometro...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
14-09-2010, 16:09 #193
Allora chiamo 10 minuti fa un mio amico che lavora alla Comet nel reparto tv e gli chiedo info sui tv Sony e lui mi fa :"C'è qui proprio l'agente Sony te lo passo!!" così senza neanche potergli rispondere mi trovo alla cornetta il tipo che mi chiede:"Di cosa aveva bisogno?" non essendomi preparato le domande gli ho solo detto che ero interessato o al 52HX900 o al 55NX810 e quale mi consigliava lui.
Senza neanche pensarci mi ha detto:"HX900"
e io:"Ma visto che costa di più la spesa è giustificata per un utente medio o non ci sono grandi differenze?"
e lui:"Grosse differenze no però è sicuramente migliore l'HX900 perchè è Intelligent Dynamic led"
Va beh ho pensato...almeno mi ha dato una motivazione
Poi gli ho chiesto se erano disponibili e lui mi ha detto che sono "ordinabili"
Infine gli ho chiesto se il kit 3D era compreso e lui mi ha detto che "è compreso in entrambi i tv"
Su quest'ultimo punto non l'ho visto molto convinto e infatti non ci credo molto
Morale........se anche non ci parlavo era preciso
-
14-09-2010, 16:17 #194
Ah ultima cosa che mi ero dimenticato, mi ha detto che "se ti interessa il discorso 3D, l'HX900 è meglio perchè è 400Hz quindi il 3D funziona meglio"
Sono rimasto un pò perplesso! I 400Hz influiscono sulla visione 3D?
Da povero ignorante posso pensare che sull'Hx900 si vede meglio il 3D perchè ha un processore più potente ma non perchè è 400Hz (che poi in realtà Sony non parla di 400Hz, giusto? ma di 400pro come già discusso in altro thread)
-
14-09-2010, 16:21 #195
Sì, decisamente influiscono, dato che la combinazione di scanning backlight e black frame insertion aiuta a limitare il cross talk (fermo restando che, per il 3D, i plasma sono meglio e non di un pochino).
Nicola Zucchini Buriani