Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14

    Sharp LE810E Sony EX700 Philips 46PFL7605H?


    Salve a tutti,

    Dovremmo cambiare TV e dopo aver letto svariati articoli qui sul forum ed aver anche visto nei negozi di elettronica questi TV è arrivato il momento di chiedere un parere a voi esperti

    Come da titolo l'indecisione è oramai ristretta a questi tre modelli per ragioni sia di budget che di spazio in cui verrà messo il tv stesso.

    A tal proposito mi chiedevo quanto l'ambilight di philips possa essere sfruttato considerando che la "nicchia" in cui verrà messo il televisore lascerà ai lati un 2-3cm al massimo...

    L'utilizzo sarà principalmente SkyHD e BD...

    Vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14
    Ragazzi c'è una new entry nel plateau delle scelte, s'è aggiunto il sony 46hx800 che è un 3d ready, come il philips 8605h....

    A questo proposito vi chiedo, considerando che effettivamente il 3d penso che sarà usato (almeno per ora) molto ma molto poco, vale la pena prendere l'HX al posto dell'EX700??

    Le domande del post precedente sono sempre valide

    Grazie a tutti!

    P.s.
    Lo Sharp dopo un'attenta contemplazione ha un pò perso il primato, sia per una questione di design che sopratutto per quello che ho letto in una discussione in cui (se ho capito bene) veniva aspramente contestata la effettiva presenza di questo 4 colore e quindi....

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    L'HX800 è ben superiore all'EX700 e allo sharp, è uno dei migliori tv che abbia visto e provato...il philips non lo conosco...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14

    Intanto grazie mille per la risposta

    Considerando l'esigua differenza di prezzo tra il sony ed il philips mi sa che la scelta ricadrà sul sony, l'unica cosa che intriga un pò del philips è l'ambilight d'altro canto però quel vetro a specchio mi mette un pò paura !!

    Se qualche philips owner ha qualche dritta da dare è il benvenuto :P!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •