Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 62
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286

    Citazione Originariamente scritto da debuttante
    Se aspetti qualche settimana, il top sarà il Sony HX900, full led local dimming.
    però sembra costare ben più di 2500 il 46 HX900 o no

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    "Provincia Granda"
    Messaggi
    55

    Aspettiamo ancora!

    Citazione Originariamente scritto da debuttante
    Se aspetti qualche settimana, il top sarà il Sony HX900, full led local dimming.
    OK, tanto vado in vacanza, se aspetto magari i prezzi scendono e mi potrò godere il TV quest'inverno. (o Almeno spero visto che è + di 1 anno che lo voglio cambiare)
    Ma il 900 è proprio Full Led???
    Chissa quanto costerà!!!

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da Rhydas
    però sembra costare ben più di 2500 il 46 HX900 o no

    Il prezzo di listino sono 3000 euro ma sicurissimamente online lo si troverà almeno a 300 euro in meno.
    Lo affermo con buona certezza visto che sia 46C8000 che 47LX9800 alla loro uscita avevano lostesso prezzo di listino e online venivano proposti (miglior prezzo) a poco più di 2500 euro.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Il prezzo di listino è 2.999 ed è quello presente ora nei negozi (Fnac), è ovvio che auspichiamo tutti un ribasso (forse di più nei prezzi on line)

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Infatti la fnac online mette sempre prezzi di listino e mai al di sotto (almeno non subito) e purtroppo per il momento è l'unico shop online che riporta il prezzo.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Va anche aggiunto il kit 3D (sempre che interessi).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si certo, facevo il calcolo col prezzo di listino senza il kit.
    Col kit avrebbe un prezzo superiore ai due tv da me elencati ma di poco.
    Sostanzialmente i top di gamma di quest'anno hanno prezzi simili (riferito ai 46 pollici).

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Qualcuno ha visto se l'hx900 c'è alla fnac di roma?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Qualcuno ha visto se l'hx900 c'è alla fnac di roma?
    Lorenzo.
    Anche se non l'ho detto espressamente, penso che tu abbia capito che io l'ho visto alla Fnac di Milano

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Immaginavo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Mi aggiungo al coro nel consigliarti il sony hx800 o, in alternativa, previa verifica della tua sensibilità al problema del banding, l'lg 8800 dall'ottimo rapporto qualità prezzo...
    Lo sharp 810 mi ha favorevolmente colpito ma è di categoria inferiore...
    I panasonic plasma li eviterei se ti capita di usare la tv anche in stanza buia per via del floating black...molto fastidioso
    ...
    Lorenzo.
    Lorenzo scusa la mia ignoranza, ma per floating black cosa si intende?
    Sai essendo un neofita alcuni termini risultano per me incomprensibili come floating black, scaling, deintarlacing, clouding etc. da poco, grazie a rickiconte ho capito il concetto di banding.
    Ho letto anche altri interventi effettuati da te e da altri, mi complimento per la passione e la competenza mostrata, ma qualche volta mi perdo un pò.
    P.s. divertenti ed avvincenti i tuoi "duelli" con Cyborgh
    Ultima modifica di Walter68; 12-08-2010 alle 15:40

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    I plasma panasonic ultime serie hanno un controllo automatico della luminosità in base al tipo di immagine a schermo e mi sembra anche alla luminosità ambientale...e in ambiente buio si nota particolarmente specie sulle bande nere dei film...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da Walter68
    Lorenzo scusa la mia ignoranza, ma per floating black cosa si intende?
    Sai essendo un neofita alcuni termini risultano per me incomprensibili come floating black, scaling, deintarlacing, clouding etc. da poco, grazie a rickiconte ho capito il concetto di banding.
    provo a rispondere io in maniera molto semplice cosi mi autorinfresco la memoria e verifico con gli altri utenti se devo ripassare bene qualcosa.

    floating back ti hanno già spiegato cmq non saprei.

    scaling: operazione di adattamento alla risoluzione del pannello. piu precisamente si divide in upscaling (da 720p alla risoluzione fullHd) e downscaling (da 1080i di SkyHD o 1080p dei bluray ad una risoluzione del pannello HdReady)

    deintarlacing: passaggio da 576i, 1080i (interlacciato di SkyHD) a 720p/1080p progressivo risoluzione accettata del pannello. operazione in cui conta molto l'elettronica della tv ed a detta di molti i panasonic plasma soffro molto in questo.

    clouding: effetto degli LCD in cui in ambiente scuro e immagini scure si vedono luci più chiare ai bordi. trovi riferimenti e nei tread dei toshiba 635...ma molto difficile da vedere.

    flickering: sfarfallio ed intermittenza...delle righe bianche dei campi di calcio e tennis ad esempio.

    spero di aver risposto giusto ed aver reso l'idea.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    14
    Vi ringrazio per la lezione, così comincio a capirci un pò di più.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    upscaling (da 720p alla risoluzione fullHd) ...
    L'upscaling è l'elaborazione di un segnale verso una risoluzione (generica) superiore e così anche il downscaling a scendere...

    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    deintarlacing: passaggio da 576i, 1080i (interlacciato di SkyHD) a 720p/1080p progressivo risoluzione accettata del pannello
    Anche qui il discorso è generico e riguarda la ricostruzione o comunque l'ottenimento di una successione di fotogrammi interi (progressivi) da un segnale in input con semi fotogrammi (interlacciati)...

    Citazione Originariamente scritto da Dadoo

    clouding: effetto degli LCD in cui in ambiente scuro e immagini scure si vedono luci più chiare ai bordi.
    E' la disuniformità dovuta ad una non perfetta distribuzione della luce emessa dal sistema di retroilluminazione...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •