Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    72

    consiglio acquisto 32-37 budget limitato


    Salve sono rimasto senza televisore e ho urgenza di prenderne uno da 32 o 37 ma che non costi più di 500 euro. Lo userei principalmente per vedere film in dvd ma ben venga se è completo di tutto. Verso che marca potrei orientarmi?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Toshiba 37RV685D,Sony KDL-37EX402 o Samsung LE-37C530, tutti sotto i 500 euro on line e disponibili anche nel taglio da 32".Beninteso, per le tue esigenze andrebbe benissimo anche un plasma hd ready, ma questi full hd sono ottimi entry level e in prospettiva futura sarebbero un' acquisto più "sensato" a mio avviso.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    72
    grazie dei preziosi consigli vado a guardarli un pò

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Toshiba 37RV685D,Sony KDL-37EX402 o Samsung LE-37C530, tutti sotto i 500 euro on line e disponibili anche nel taglio da 32".Beninteso, per le tue esigenze andrebbe benissimo anche un plasma hd ready, ma questi full hd sono ottimi entry level e in prospettiva futura sarebbero un' acquisto più "sensato" a mio avviso.

    solo una domanda: cosa ne pensi dei panasonic acquistabili con sky visto che a breve devo rifare il contratto?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Sarebbe il modello ?
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    72
    per me cliente c'è disponibile SONY KDL 32EX402

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Non avevi choiesto dei Panasonic ? a me comunque risulta che ci siano solo tv Samsung e Sony con l' offerta di sky...se è disponibile l' Ex 402 prendilo,è un buon entry level (che tra l' altro ti avevo già consigliato)
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Non avevi choiesto dei Panasonic ? a me comunque risulta che ci siano solo tv Samsung e Sony con l' offerta di sky...se è disponibile l' Ex 402 prendilo,è un buon entry level (che tra l' altro ti avevo già consigliato)

    per i clienti panasonic non è disponibile e poi scusa non mi ero accorto che il modello sony me lo avevi già consigliato

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    118
    [QUOTE=alidipollo]Salve sono rimasto senza televisore e ho urgenza di prenderne uno da 32 o 37 ma che non costi più di 500 euro..

    dovesse interessarti da expert c'è lg 37428 a 399 euro,all unieuro lg42 458 a 499 euro

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    72

    ciao, riprendo un attimo questa discussione per chiedere se ci sono lcd nuovi o con buoni prezzi affidabili. E poi mi è ritornata la curiosità per i plasma: è vero che sono ancora validissimi? come risoluzione, contrasto e frequenza? Quali sono gli svantaggi rispetto gli lcd anche in relazione ai programmi hd e al digitale terrestre?

    Ancora non ho preso il nuovo televisore e se non c'è troppa differenza di prezzo valuterei anche un plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •