Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 74 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1100

Discussione: Philips 3D 40pfl8605h

  1. #406
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    87

    Infatti il link da cui scaricare i samples l'ho preso proprio in questo forum. Credo che sia la mia apparecchiatura che ha dei difetto...e spero tanto siano gli occhiali

  2. #407
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    416

    Exclamation 7605 vs 8605

    Ciao, volevo solo informarvi di una cosa, in un recente test di altroconsumo risulta essere migliore il modello 7605 a confronto dell' 8605, seppur con prezzi ben differenti, quindi per chi dovesse ancora acquistarlo ne tenga presente, soprattutto a ki non è interessa il 3d !

    e non solo...
    anche su www.trustedreviews.com il modello 7605 ottiene un punteggio superiore al fratello maggiore 8605!
    Ultima modifica di casandreax; 15-12-2010 alle 19:25

  3. #408
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    30
    Sarà ma i video di prova che ho visti, seppur scaricati da internet e mandati in play da un portatile connesso alla porta hdmi1, si vedevano bene con tutti e due gli occhiali del kit. Queste sfocature non le ho notate. Sarà che secondo me è proprio la visione 3D che almeno a me tende ad affaticare non poco. Vedrò durante le feste come si comporterà con sky appena manderanno in onda i due film 3D in programma.
    Al momento non ho un lettore bluray compatibile con il 3D e quindi altre prove non ne posso fare e vista la scarsa disponibilità di bluray in questo formato per ora non ho intenzione di fare altri aggiornamenti al sistema.

    Ma qualcuno invece l'ha mai visto in giro la seria 8685M/08? Sembra una serie fantasma.

  4. #409
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    87
    Proprio per questo credo di avere un problema con occhiali o tv. Le sfocature sono con immagine anche immobile e non credo Philips abbia introdotto sul mercato un prodotto che si vede così male...
    No,l'8665 non l'ho mai visto in giro per quanto mi riguarda.

  5. #410
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da darkvoice
    Proprio per questo credo di avere un problema con occhiali o tv. Le sfocature sono con immagine anche immobile e non credo Philips abbia introdotto sul mercato un prodotto che si vede così male...
    No,l'8665 non l'ho mai visto in giro per quanto mi riguarda.
    Come suggerito dall'amico casandreax ho dato una letta al sito trustedreviews.com ed effettivamente del lato 3D del 8605 non ne parlano così bene, anzi...

    http://www.trustedreviews.com/tvs/re...-40PFL8605H/p1

  6. #411
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    202
    Tra la versione "H" ed "M" cambia solo l'MHP o così come Samsung ci sono dei problemi nell'ordinamento dei canali digitali e bisogna impostare Spagna ecc?

    Come garanzia del produttore ho sempre e cmq 2 anni da parte di Philips anche col modello europeo?

  7. #412
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da aryan
    Come suggerito dall'amico casandreax ho dato una letta al sito trustedreviews.com ed effettivamente del lato 3D del 8605 non ne parlano così bene, anzi...
    Vero, ed effettivamente mi sa che hanno avuto un pannello uguale al mio e a quello di alcuni su avforums. Pare che l'elettronica di alcune tv sia fallata...che rottura...

  8. #413
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    87
    Ho scoperto una cosa interessante. Gli occhiali hanno seriale 110810 che dovrebbe significare che sono stati prodotti l'11 agosto 2010...il trasmettitore è 1046, ovvero week 46 2010, quindi metà novembre. Sulla confezione c'è un bel pezzo di scotch per chiuderla...non vorrei che al centro commerciale mi abbiano dato un kit usato per le prove e che abbiano messo occhiali che non andavano con quel trasmettitore. Speriamo sia solo questo. Vi saprò dire tra qualche ora.

  9. #414
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    87
    Allora ragazzi, dopo qualche giorno di svariate prove, idem compreso l'aver riportato la tv dal rivenditore e l'averla sostituita con un'altra dello stesso modello per i miei dubbi sul 3D, posso finalmente fare delle valutazioni preliminari sul prodotto.
    La premessa è tuttavia che non ho particolari metri di paragone e che ancora non ho smanettato con le impostazioni video, se non per il fatto che ho disabilitato il Natural Motion ed il sensore di luce.

    - Qualità dell'immagine - 10: I colori, con setting "Naturale", sono belli vividi e realistici, nonostante le immagini siano molto contrastate.
    - HD - 10: Sarebbe superfluo dirlo ma in hd la tv fa spavento. Anche con SkyHD che è solo HD Ready, la resa è sempre pulitissima.
    - SD- 8: La resa, trattandosi di un 46" che viene guardato da 2,70m, risulta buona, mai squadrettata o blocchettata (se mi passate i neologismi). Forse i colori appaiono un pò artificiali ma credo dipenda da alcune opzioni che ancora non ho disabilitato, come "Correzione Artefatti MPEG".
    - DLNA - 7: La TV vede i server DLNA e legge tranquillamente divx e mkv. Non legge l'audio DTS, per il quale sto cercando disperatamente un DLNA server in grado di fare il transcoding solo dell'audio durante lo streaming. Il difetto più grande è che nei vari programmi latitano i profili appositi per questa tv. Inoltre il browsing via lan è abbastanza lento.
    - NetTV- 8: Reattiva, completa ed interessante. Manca il supporto flash purtroppo ma per il resto funziona alla grande.
    - 3D - 7: Voto a sorpresa dopo aver provato il solo Sky Sport 3D. Per il poco che ho visto, quindi il voto è passibile di variazioni, le trasmissioni si vedono bene, danno senso di profondità e sono molto definite in primo piano. Il crosstalk c'è sulle immagini in secondo piano ma non stanca gli occhi.
    - Estetica - 9: Credo sia la tv perfetta per il mio salone, quindi il voto è quantomai soggettivo. L'ambilight colpisce per funzionalità e piacevolezza, non è mai invasivo.
    - Riflessi - 5: Voto severo. Diciamo che stando frontali l'effetto riflesso del vetro è NULLO. Spostandosi un pò, però, lo si avverte. Nulla che comprometta la visione, ma se lo potevano risparmiare.
    Spero di essere stato di aiuto a chi aveva dubbi sull'acquisto del prodotto

  10. #415
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    202
    Da quel che ho letto questa è un'ottima TV 2D che fa anche il 3D, ma non eccelle in quella funzionalità! In ogni caso se a qualcuno proprio interessa il 3D a quel punto se proprio lo vuole vedere bene deve andare obbligatoriamente sul plasma, in particolare Panasonic...

    Per quanto rigurda i riflessi diciamo che abbiamo guardato per 40 anni la TV a tubo catodico e lo schermo era di vetro. Se ci è andata bene per 40 anni perché adesso non dovrebbe?
    Ovvio che se uno ha una sorgente luminosa particolare deve scartare questo modello, ma altrimenti...

  11. #416
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    87
    Concordo pienamente...non sono un tecnico, ma l'effetto 3D devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso, non stanca come mi aspettavo ed ha una bella visibilità. E' sicuramente un di più, che tra l'altro verrà usato raramente, ma mi pareva giusto sottolinearne la qualità considerando che in più di un'occasione è stata completamente stroncata.
    Per i riflessi, sono d'accordo, sono una cosa su cui si passa tranquillamente senza problemi, ma se vedi il mio commento, ho scritto che "se li potevano risparmiare". Il senso della frase era che una tv progettata così bene (dimenticavo, anche l'audio mi pare decisamente buono...) è strano che sia inciampata in questo tipo di leggerezza.

  12. #417
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da darkvoice
    Concordo pienamente...non sono un tecnico, ma l'effetto 3D devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso, non stanca come mi aspettavo ed ha una bella visibilità. E' sicuramente un di più, che tra l'altro verrà usato raramente, ma mi pareva giusto sottolinearne la qualità considerando che in più di un'occasione è stata completamente stroncata.
    Per i riflessi, sono d'accordo, sono una cosa su cui si passa tranquillamente senza problemi, ma se vedi il mio commento, ho scritto che "se li potevano risparmiare". Il senso della frase era che una tv progettata così bene (dimenticavo, anche l'audio mi pare decisamente buono...) è strano che sia inciampata in questo tipo di leggerezza.
    Ma dalla tua esperienza quali sono le condizioni luminose in cui il riflesso è fastidioso?

    Come la vedi una situazione come questa col problema "riflesso":


  13. #418
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    87
    Vai tranquillissimo, io il riflesso lo vedo quando sono seduto un pò lateralmente e solo perchè c'è l'albero di natale proprio di fronte a destra della tv. Le fonti di luce ambientale come le finestre non creano problemi, almeno a me non lo fanno.
    Quando la tv è spenta è quasi uno specchio, quando è accesa invece le immagini sono talmente "solide" che non vedi riflessi di nessun genere salvo casi estremi, come il mio di questo periodo appunto.

  14. #419
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    202
    Domanda: il player video della serie 8 ha lo stesso "difetto" della serie 7 che non legge nessun tipo di sottotitoli(srt ecc) a meno che, ovviamente, non siano già cablati nel video???

  15. #420
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    87

    Mi spiace ma non so dirti. Unica cosa che so di certo è che gli mkv con audio ac3 vanno perfettamente, mentre quelli con dts non sono compatibili.
    Al momento sto cercando di venire a capo del perchè gli share di qualsiasi server dlna tranne windows media player, scompaiano dall'elenco dei pc di casa e da quello della tv dopo un pò di tempo...
    Inoltre sto cercando di far funzionare il 3D via hdmi con il mio portatile munito di radeon 5650. I bluray si vedono in modo spettacolare, ma non so come far inviare dal pc il segnale 3d alla tv.


Pagina 28 di 74 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •