|
|
Risultati da 61 a 75 di 1100
Discussione: Philips 3D 40pfl8605h
-
27-07-2010, 11:17 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da pieraptor
-
28-07-2010, 16:54 #62
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 10
ciao, ma non sono riuscito a capire come si comporta con la PS3 o XBOX360, in fase di gioco!
chi l'ha provata potrebbe dare qualche impressione
-
29-07-2010, 12:07 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Ciao, leggendo 1 altra discussione su questo forum, ho trovato 1 utente(che mi sembra molto preparato) che diceva di non aver scartato i Philips perchè hanno limiti di risposta sui neri? Allora vi chiedo:
1) E' vero?
2) In cosa consiste questo problema?
Ciao e grazie
-
29-07-2010, 14:09 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 273
Originariamente scritto da pomiss
@Ostrica:
non è chiara la tua domanda.
Cosa vuoi dire "limiti di risposta sui neri"?
-
29-07-2010, 14:36 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da pieraptor
Gaming ritardo
Test del PFL7605 in tutti i preset, ad esclusione modalità di gioco, ha dato un risultato di 40 ms che può essere meglio descritta come media. Tuttavia in modalità giochi, questo migliorato per 25ms che può essere considerato un buon risultato anche per i giocatori veloci.Ultima modifica di pomiss; 29-07-2010 alle 14:50
-
29-07-2010, 15:50 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Originariamente scritto da pieraptor
Ciao, i Philips da qualche anno hanno una caratteristica fastidiosa: schiacciano troppo le ombre, per cui i dettagli diventano difficili da distinguere nelle scene poco illuminate. E' un fenomeno noto come "black crush".
Non conosco specificamente il modello da te citato, però es. il 9664 aveva questo problema, con una curva di gamma troppo ripida nella zone delle ombre:
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1267191344
Se vai verso la fine, il recensore (molto competente) dice:
"In our monitorTest software I was not able to distinguish the five darkest grey shades" che è una cosa piuttosto antipatica.
Magari hanno migliorato le cose con gli ultimi modelli, ma il pannello non mi sembra granché diverso.
Qualcuno ne sapeva qualcosa? E' vero? E soprattutto, questo problema si riscontra anche nei modelli 7605 e 8605?
Ciao e grazie!Ultima modifica di ostrica; 02-08-2010 alle 09:38
-
29-07-2010, 15:56 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 273
No, mi riferisco al fatto che fino a prova contraria i philips soffrono di questo problema!
In passato ho rinunciato all'acquisto di LCD philips, perchè sconsigliati ai giocatori (io mi considero tale dato che ci gioco tutte le sere).
Inoltre la tecnologia LED ha peggiorato la situazione (letto su un forum tedesco) per quindi...
Purtroppo manca una recensione dettagliata dell'8605. Se c'è un volontario magari ci solleviamo da questo dubbio!
cià
P.
-
29-07-2010, 19:14 #68
ciao a tutti,ho da poco acquistato il PFL8605 sono ancora in fase di test
una cosa un po' fastidiosa per me che ho notato,è la mancanza del codec DTS.
Entrando in hdmi e sfuttando l'uscita coassiale del tv per andare all'ampli viene riprodotto solo audio AC3 multicanale il DTS viene fuori come PCM
2 canali
Peccato,per adesso bisognera' collegare direttamente le sorgenti all'ampli per avere compatibilita' con entrambi i formati.Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
Display: Philips 46PFL8605
-
02-08-2010, 09:39 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Originariamente scritto da ostrica
Nessuno, neanche i possessori, sa dirmi niente riguardo a questo problema dei Philips?
-
02-08-2010, 15:59 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Oltre a quello che ho chiesto sopra...qualcuno può confermarmi che anche nei Philips 46PFL8605 ci sono questi aloni fra il vetro e il pannello(come se fosse stato passato 1 panno umido e poi non asciugato)...ma che da quanto ho capito sono visibili SOLO a tv spento e facendoci caso....o si vedono anche a tv acceso?
Inoltre, anche su questo modello non si può assegnare i canali ma si possono solo spostare/nascondere? E' 1 lavoro lungo la prima volta? Ma questo vale anche per tutti i canali del digitale terrestre?
Ciao e grazie
-
02-08-2010, 16:24 #71
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 5
PHILIPS 40PFL8605 - Aloni interni al vetro/display !??!
UP
Ciao a tutti
Ieri mi è arrivato il PHILIPS 40PFL8605 in sostituzione del 37PFL8605
Premetto che la TV sembra funzionare perfettamente
Su entrambi i modelli ho notato al momento dell'installazione e successivamente effettuando un controllo più approfondito con l'aiuto di una lampada degli aloni all'interno del vetro che protegge il display e alcuni aloni sul display stesso,tanto per capirci l'effetto è quello di uno straccio bagnato passato su una superficie senza essere asciugata lasciando appunto alcuni aloni
A TV accesa non si nota nulla e la visione è perfetta
Chiedo a chi è in possesso di una TV della serie 8000 e affini di effettuare una verifica in tal senso tanto per curiosità
Vorrei capire se sia "normale" visto che questa cosa l'ho rilevata su due modelli differenti per altro funzionanti entrambi
Grazie
-
02-08-2010, 16:32 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Vabbè, allora diciamo che è 1 problema per modo di dire....ovvero, avere 1 alone a tv spento, che va anche cercato, per me non è 1 problema perchè:
1) Non danneggia la visuale di 1 film,partita,ecc...
2) Se la TV è spenta vuol dire che non la guardo....quindi perchè dovrei mettermi a cercare sti aloni??
Per quello che riguarda il 2° problema(ovvero la sintonizzazione e registrazione dei canali), visto che hai sta TV, puoi farci sapere se anche per te è impossibile registrate 1 canale su 1 specifico numero, e quindi 6 costretto a registrarli come vengono e poi spostarli?
P.S: Cmq, per me i problemi veri di 1 tv sono altri....preferisco ammattire la prima volta a sintonizzare tutti i canali e perdere 2 ore, che prendermi 1 TV led lg 8800, dove in 5 minuti sintonizzo i canali, ma poi per 7 anni mi puppo banding e aloni quando guardo Film e partite!
Inoltre mi sai dire se sul tuo tv l'8605, il vetro è molto riflettente oppure no? Nella mia sala, davanti al televisore ho 1 porta finestra....
ciao e grazie
-
03-08-2010, 16:51 #73
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 6
ciao a tutti, ho acquistato ieri il 40pfl8605 e ho notato un problema di sincronia tra audio e video, utilizzando il digitale terrestre integrato e altre fonti esterne come un wdtv. la differenza è di circa 2-3 decimi di secondo ma comunque è visibile e fastidioso. volevo sapere se altri avevano avuto lo stesso problema perchè sono indeciso se farmelo cambiare o no.
-
03-08-2010, 17:45 #74
nelle impostazioni audio c'è la funzione apposta per attivare o meno il ritardo audio
Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
Display: Philips 46PFL8605
-
03-08-2010, 18:22 #75
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 6
ho visto, la funzione è attivata però il problema rimane. se succede solo a me sarà un difetto del mio in particolare anche se ho letto girovagando in internet che molti modelli philips soffrivano in passato di questa cosa. domani me lo faccio cambiare sperando risolva la situazione.