Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 168
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442

    Citazione Originariamente scritto da g1g1z1p
    So solo che l' LD428 ha sostituito l' LH2000, mentre l' LD458 ha sostituito l' LH3000.
    Non credo che sia così, lh2000 è hdready mentre lh3000 è full hd, ld428 e ld458 sono entrambi full hd. Il sostituto dell'LH2000 dovrebbe essere LD320 che è appunto hdready, mentre ld428 e ld458 sono 2 versioni di uno stesso TV che ha preso il posto del LH3000.

    Detto questo, mi piacerebbe capire le vere differenze tra ld428 e ld458, oltre all'estetica (il 458 è leggermente più piccolo, a parità di pollici)

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    approfitto di questo 3d per chiedere una cosa un po' scema sarà che sono le 2 di notte

    ho comprato questo monitor e lo sto adesso montando....ebbene dallo scatolo mi è uscito un pezzo di plastica nera che il manuale chiama " coperchio di protezione"...oh vi dico la verita: non ho capito dove va inserito...ne sapete qualcosa?

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    27
    Credo che stai parlando del coperchio che và inserito al posto della base di appoggio del tv, nel caso in cui lo appendi a parete (come ho fatto io)

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da g1g1z1p
    Credo che stai parlando del coperchio che và inserito al posto della base di appoggio del tv, nel caso in cui lo appendi a parete (come ho fatto io)
    ahhhhhhhhhhh

    ti giuro ieri sera sono rimasto 15 min a cercare di capire dove lo dovevo piazzare...poi l'ho rimesso nello scatolo

    vabbe proseguo nel test di questo ottimo tv pagato tra l'altro 500€

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Micene.
    vabbe proseguo nel test di questo ottimo tv pagato tra l'altro 500€
    facci sapere i risultati dei tuoi test

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    27
    io l'ho pagato 449 euro

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da g1g1z1p
    io l'ho pagato 449 euro
    si leggevo...beh a quel prezzo è un'offerta davvero imperdibile...ma mi sembra che anche 500 sia ottima..poi preso a settembre quando generalemnte i prezzi tendono ad aumentare....

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    16
    ho comprato questo televisore e devo dire che, pur non essendo un esperto, sono veramente soddisfatto!!! mi pare che il rapporto qualità/prezzo sia ottimo!

    mi sono posto una domanda però:
    ho necessità di vedere la tv via tivusat, perchè nella casa dove la uso non c'è altro collegamento che la parabola, ma non vivendoci non voglio fare un abbonamento a sky...
    stavo per comprare un decoder, quando ho scoperto l'esistenza delle CAM da inserire nello slot CI.
    questo modello, però, non appare nel sito tivusat fra quelli compatibili, come ad esempio il 42ld575... però non capisco che differenza ci sia fra i due che permette di usare la cam con uno e con l'altro no!!!
    pensate che possa funzionare?
    e nel caso, ad esempio... che vantaggi avrei rispetto alla LG CAM?

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    27
    Per avere la ricezione della tv via satellite devi comprare un decoder esterno. E' inutile che metti sky, ti basta un decoder tivù sat con la scheda gratuita per vedere tutti i canali in chiaro. Lo slot che vedi per inserire la cam dietro il televisore serve per vedere i canali a pagamento come mediaset premium, però sempre tramite il digitale terrestre nn tramite satellite, in quanto il tv in questione nn è dotato di ricevitore satellitare come l'altro modello da te citato.

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    195
    Un saluto a tutti, leggendo mi sembra di capire che l'hack per il LD458 funzioni.
    Qualcuno ha provato a farlo col LD428?
    grazie

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    vorrei saper se funziona anche sul LD358

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    9

    si

    si funziona ho provato io sulla tv di un mio amico!!!

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    su ld428 o ld358?

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    9
    su ld428..

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    195

    grazie per l'info


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •