|
|
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1569
Discussione: [Toshiba RV/XV 733]
-
18-01-2011, 08:32 #1096
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da interviewer
premesso che non riesco a trovare nemmeno una grande catena commerciale che mi dica almeno di aver tenuto in passato il 46 pollici (figurarsi che mi dica che ce l’hanno in ordine …), quale potrebbe essere secondo voi il costo di un 46XV733 in negozio ? Qualcuno l’ha mai trovato nei negozi, e in tal caso di quali catene ? Si può trovare solo più online?
Sulla serie XV passare da una dimensione inferiore (32-37-40) al polliciaggio massimo comporta una riduzione della qualità complessiva dell’immagine oppure la differenza non è così significativa?
Siccome in giro vedo solo più televisori Toshiba grandi a LED, secondo voi questa (XV733) sarà l’ultima serie LCD oppure la marca presenterà un’ulteriore evoluzione con questa tecnologia, magari con pannello ancora più grande (50-52’’) ? Non è magari che non si trovano in giro perché ormai sta andando fuori produzione in favore delle tecnologie LED (che non mi piacciono proprio per l’innaturalezza dei colori) ?
Cordialità.
-
18-01-2011, 09:25 #1097
Io l'ho preso all'ipercoop (Roma) ed il prezzo che avevano prima che li finissero era 749€ per il 46 pollici.
Non credo che ci saranno in futuro tagli maggiori di 46 per i ccfl, nel 2009 c'era lo ZV fino a 55 pollici sostituito poi da modelli led.
Chissà se con i nuovi modelli la "vecchia" tecnologia d'illuminazione ccfl ci sarà ancora, forse solo per i modelli più economici.... questa è la tendenza di un po' tutte le marche (leggi anche Sony 2011), probabilmente per gli inferiori costi di produzione.
-
18-01-2011, 09:42 #1098
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 2
ciao a tutti,
nel prossimo futuro abbastanza presto devo comprare una tv nuova per il salotto.
La distanza della tv è di 3 m scarsi e quindi sarebbe giusto un 46, per esigenze di spazio la scelta va su un 40 massimo 42.
Leggendo i vostri post mi sono idirizzato verso il toshiba serie 733.
La domanda è:
1) meglio lcd classico serie 40xv733 o la serie sempre 40" ma led?
2) l'uso sarebbe digitale terrestre, qualche film DVD e gioco a WII.
C'è qualcuno che può confermare che con la wii e cavo component il toshiba si vede bene e non da troppi problemi di gradini?
Grazie a tutti e complimenti per il forum!!!
-
18-01-2011, 10:52 #1099
Confermo la buona qualità con Wii (si vede meglio sul Toshi rispetto agli altri tv che ho in casa) e ti consiglio il ccfl.
-
18-01-2011, 11:08 #1100
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 16
Salve a tutti mi stavo guardando in giro per un nuovo TV e sono incappato in questo soprattutto perché per adesso lo userò maggiormente con segnali SD. Ho un paio di domande da porvi:
- ho un amplificatore per l'home theatre e vorrei sapere se i contenuti riprodotti con la TV (Divx/mkv) che hanno un audio 5.1 (tipo AC3 o DTS) vengono inviati così come sono dall'uscita ottica del Televisore oppure solamente nei classici 2 canali stereo.
- ho visto per caso questo video http://www.youtube.com/watch?v=TvzRtZt376s e l'effetto scia mi è sembrato veramente trooppo elevato (considerando anche che forse è una partita in HD). è meglio che mi rivolga ad un televisore con hz maggiori?
Grazie mille
-
18-01-2011, 12:00 #1101
Originariamente scritto da interviewer
Roba di 10 giorni dopo i prezzi si sono alzati su qualsiasi sito, infatti ne discutevamo sul forum ... cmq la barra di prezzo è quella.
Io abito a Roma e c'era un negozio a un centro commerciale che lo faceva a 749€ (ma era rimasto solo il modello in esposizione)
Per la 2a domanda i 32-37" montano pannello Lg
40-46" montano pannello Samsung (K) ... in molti dicono che rendano molto meglio gli ultimi.
Altro non so, ti risponderanno altri utenti piu esperti
-
18-01-2011, 22:19 #1102
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 16
....x quello che ho potuto vedere in giro non mi sembra che la Samsung sia un baluardo di affidabilità ( vedi mio post precedente ) e soprattutto di qualità di riferimento del settore............io ho il 37XV 733G e sono contentissimo di non avere un pannello Samsung all' interno del mio Toshiba , senza offendere nessuno , soprattutto perchè è una mia opinione personale..........però confermata , come scritto precedentemente da chi di TV se ne intende davvero e ne ripara centinaia ogni anno..........inoltre posso confermare la visione "cristallina" e naturale dei pannelli LG , lo stesso discorso vale anche x i monitor dei computer .........LG è sicuramente una marca di riferimento nella produzione di pannelli e soprattutto x la qualità dell' immagine, Samsung invece fa una politica di quantità , basta vedere come invadono i centri commerciali , costano un pochino di meno, ma..............
Sono convinto che nella costruzione dei pannelli , oltre a certe caratteristiche tecniche scritte , sia sempre di primaria importanza la qualità dei materiali.........un pò come le ricette alimentari , se usi ingredienti scadenti il risultato complessivo non è soddisfacente........e un pò come nelle macchine fotografiche, dove si continua a chiedere il numero di pixel , mentre la cosa più importante e fondamentale è l' ottica.........
-
19-01-2011, 10:25 #1103
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 35
ragazzi mi avete convinto a riprovare con il peperoncino, avrei però una domanda. Visto che hanno anche la versione 743, con questa, avendo l'impianto satellitare condominiale, potrei vedere anche canali free interessanti come per esempio France 2 e 3, TF1 ecc.?
-
19-01-2011, 11:46 #1104
Si, credo di si. Il decoder non è compatibile con il tvsat ma i free li dovrebbe sintonizzare.
Altrimenti valuta anche la versione normale senza sat, con pochi euro si può sempre comprare un decoder fta.
-
19-01-2011, 13:08 #1105
Originariamente scritto da Skyto
Leggi qua però:
"Al momento attuale Sony è troppo dipendente da Samsung: più del 50% dei suoi televisori usano i pannelli prodotti dalla joint venture Sony – Samsung SLCD "
Opinioni personali, ovvio.
-
20-01-2011, 00:27 #1106
Non so se ne avete già parlato, ma come angolo di visione come andiamo su questo modello?
TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S
-
20-01-2011, 10:18 #1107
Originariamente scritto da Koji
ho il 32"
dichiarano 178°/178° e posso dirti che orizzontale l'ho provato tranquillamente fino ai 160°...giusto per provare
quello verticale invece mi ha stupito.
mi ha stupito prima ancora il fatto che non si possa modificare l'inclinazione.
sciocco io però a pensare che Tv e Monitor Tv fossero uguali in questo.
però non è un problema.
il Tv ce l'ho a circa 50-80 cm di altezza rispetto alla posizione da dove lo guardo....una manciata di gradi alla fine.
ho provato e riprovato a mettermi in asse e poi ad abbassarmi o alzarmi ma il risultato non cambia.
si vede sempre bene
non ho provato a spingermi oltre tentando i 170°...mi servirebbe una scala
per me, promosso
EDIT.
piccola aggiunta...più lo uso e più son contento della scelta fatta.
"costicchia" ma merita davvero se si vuole fare un acquisto destinato a durareUltima modifica di sandrez; 20-01-2011 alle 10:22
certigiorniilsolebatteanchesulculodiuncane
-
20-01-2011, 11:57 #1108
Confermo l'ottimo angolo di visione anche con il pannello Samsung.
-
20-01-2011, 13:36 #1109
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 16
___[CUT]___
Sei pregato di rispettare la regola sulle quotature. (nordata)
mi sono letto quasi tutte le pagine del topic e alla prima domanda mi do la risposta da solo..la serie xv non riproduce divx/mkv
per la questione "effetto scia" come si comporta invece per esempio in una partita di calcio? (parlo sempre di trasmissioni SD dove il televisore deve lavorare parecchio)
grazieUltima modifica di Nordata; 20-01-2011 alle 23:11
-
20-01-2011, 15:17 #1110
Originariamente scritto da fader
Come fai a giudicare un effetto scia quando è tutto il video che hai postato che ha un effetto scia??? Io ho Sky HD e il tv lavora benissimo ... ovviamente ognuno lo setta a proprio piacimento, io l'ho settato su Dinamico con determinati valori.
SD non lo guardo da 2 anni oramai (il calcio). Non ti posso aiutare
Che poi Sky non riproduce nemmeno un HD pulitissimo ... ad esempio provate a vedere Eurosport HD Native ... quello si che è un Hd con i fiocchi!