|
|
Risultati da 16 a 30 di 1569
Discussione: [Toshiba RV/XV 733]
-
29-06-2010, 22:35 #16
ciao ragazzi finalmente ho preso il 32 rv 733 a 379 euro e lo useranno i miei...ottimo a primo impatto...sono soddisfatto...piu avanti fra una settimana lo provero con l xbox 360 ( devo comprarla )...per me pensavo alla serie xv...
-
30-06-2010, 10:19 #17
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da LeCoq
Dove lo hai trovato ? Quale CC ?
Thanks
-
30-06-2010, 10:29 #18
Qualcuno sa perchè stranamente per questa nuova serie è dichiarata una luminosità di 450 cd/m2 contro i 500 della "vecchia" serie 6?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
30-06-2010, 11:03 #19
Originariamente scritto da 3dfx4ever
chiedo ai possessori se hanno lasciato le impostazioni di fabbrica o le hanno cambiate ???
-
30-06-2010, 14:28 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
come detto nell'altro tread, puoi provare le impostazioni di @cappella. credo che vadano bene e si equivalgano perchè questa serie 733 rispetto alla 635 credo abbia poche cose in più tra cui la CI+
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
30-06-2010, 16:59 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
Differenze con la precedente serie 633/635/636 ?
Gentili amici, mi sposto e vengo a trovarvi in questa discussione per un motivo molto semplice:
dovendo consigliare l'acquisto di un tv toshiba ( vista la mia ottima esperienza col 42XV635 ) sarei ovviamente tentato di indicare i nuovi modelli serie 7 2010. C'è però qualche tarlo nella mia mente che dovrà essere fugato dalle vostre esperienze personali. Vero è, infatti che, per esempio, il tv 40XV733 dovrebbe essere la naturale evoluzione del modello che ho io, ma rispetto al mio tv vedo che la nuova serie, se da un lato acquisisce punti nella connettività ( dlna, wireless, W7 tested, CAM CI+ .... ), dall'altro pare non legga più i filmati e/o divx dalla usb e soprattutto abbia un pannello da 40 pollici sicuramente di un fornitore diverso ( probabilmente samsung ) rispetto al 42 che ho io ( fabbricazione LG ).
Non stiamo parlando quindi di un confronto proprio omogeneo: visto il calo di prezzo, è probabile che per ragioni di marketing abbiano fatto leggere divx dalla usb ai modelli più cari ( che oggi costeranno più o meno quanto pagai io l'anno scorso il mio 42XV635 ), ma quanto alla bontà del pannello sono curioso di fare quanto prima una visita al mio rivenditore di fiducia vicino casa per vedere dal vivo questi nuovi modelli, tentando, ad occhio, di percepire eventuali differenze di visione con il mio tv della serie precedente.
Morale: vorrei essere sicuro di consigliare un tv che sia EFFETTIVAMENTE una evoluzione in positivo rispetto alla serie 2009, perchè - intendiamoci - se ad uno non interessa nulla del DLNA, del wireless ready o della cam CI+, e trova una buona promozione sulla serie 2009, io quasi quasi, oggi, mi butterei ancora sulla serie 2009 ( pronto a ricredermi sulla base delle testimonianze di chi acquisterà soprattutto il 40" e sulla base dei miei personali test di visione che intendo fare quanto prima ).
Ciao e grazie per l'ospitalità !
-
30-06-2010, 17:42 #22
Ancora una volta siamo sulla stessa linea d'onda!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
01-07-2010, 09:45 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da rainman
non sapevo che a quanto dici la serie xv733 , almeno per il 40'', non legge dvx da usb... mi sembra stano, pur avendo altre caratteristiche.
vero è che la serie xv733 costa ancora meno della serie xv635 pur essendo un nuovo modello, ma questo fa parte un po' del discorso commerciale.
NB: per il discorso dei pannelli io li sto "testando" con il crash-test. sul mio glorioso toshiba WL58P mio figlio piccolo appena mi distraggo mi parte con il telecomando a dare mazzate sul pannello. l'altro giorno ho visto delle "scintille" non saprei come definirle mentre colpiva il pannello.... fortunatamente la tv ancora funziona egreggiamente.Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
01-07-2010, 13:22 #24
Mazzate sul pannello col telecomando?
Io gli legherei un laccetto ai gemelli ed ogni volta che parte tirerei le briglie!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-07-2010, 09:25 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
cominciano a trovarsi. buona scelta di 37 e 46 pollici
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
07-07-2010, 14:03 #26
ciao a tutti ho provato il mio toshiba rv con l xbox 360 e i risultati sono ottimi...grafica perfetta tramite cavo hdmi...per adesso giocando a call of duty non ho riscontrato ritardi tra il comando dato e il tempo di risposta del pannello...molto soddisfatto
LCD:Toshiba32RV733G + SamsungLE32C550 CONSOLE: Xbox360 final fantasy 13 edition 250gb
-
18-08-2010, 02:24 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
Raga molto interessato anche io! Tempo fa volevo comprare l'xv635, ma poi ho decido di aspettare visto che nn lo avrei sfruttato a pieno, dato che sarei stato poco tempo in casa. Ora vorrei finalmente acquistare la tv però mi trovo indeciso tra il rimanere sul 635 o andare sul 733. Ovviamente siamo ancora tutti d'accordo che il toshiba per gli SD rimane il migliore? O c'è qualche altro tv che nel frattempo ha fatto capolino, facendogli buona concorrenza?
-
18-08-2010, 12:47 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 307
Originariamente scritto da BigBlack
-
21-08-2010, 15:34 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 11
salve a tutti, in procinto di acquistare una nuova tv mi infilo in questo thread... ho il dilemma se prendere l'xv733 oppure fare un salto in avanti (anche di prezzo) e passare al modello led sl733... la domanda che volevo porvi è: la diffrenza di prezzo tra l'xv e l'sl è giustificata da miglior qualità/prestazioni del led rispetto all'lcd tradizionale oppure posso tranquillamente risparmiare e prendere l'lcd non led? tenete conto che l'utilizzo della tv sarà per il 60% ddt sd, sky sd (in futuro anche hd), 20% bluray, dvd e il restante 10% giochi con ps3... grazie per le risposte
-
22-08-2010, 12:38 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
@franz79
a mio avviso sl733 sono dei Led Edge che andavano bene al prezzo venduto durante la promo di mediaworld dei mondiali. mi pare intorno alle 1000 euro con un buono del 30%.... se riesci a pagarlo molto meno di 1000 euro allora prendilo perchè non c'è un vero salto di qualità tra serie rv/xv635 e rv/xv733 e la serie Led Edge sl/vl733 della toshiba.
il vero salto di qualità lo fai se prendi l' sv685 che è un LED local dimming top gamma toshiba anche se dell'anno scorso.Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ