|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: ma a che mi serve una tv supercostosa?
-
01-06-2010, 00:14 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 76
ma a che mi serve una tv supercostosa?
è da un po' che volevo prendere la 40z5500 della sony.. Poi non si trovavano più quindi puntavo a una nx800 che costa un fottio.. Adesso siccome non lavoro ho pensato: ma a che mi serve una tv da 1300euro? Non basta una ad esempio w5500 sempre di sony o sui 700? ora non so quali.. Tanto la userei per giocare e vedere film in hd non molti.. Poi mica ho le due tv a confronto mentre la uso.. Voi che dite? Meglio aspettare di aver soldi e puntare sul top, anche se continuano a uscire tv, o prendersi una da 700 e bon!
-
01-06-2010, 07:23 #2
io visto il mercato delle TV (plasma,led, lcd che sia) in continua evoluzione trovo un pò assurdo andare a spendere 1500 euro, quando poi tra 3/4 mesi si trovano a 500 euro in meno. Ovvio quando quella costerà 1000 euro, c'è ne sara un altra più nuova sempre a 1500 euro
sono piu per il miglior rapporto qualita/prezzo...!
lo si sa comunque che più si spende più si ha (anche s'è una teoria che a volte non serve proprio a niente perchè prodotti che costano meno rendono magari di più).
-
01-06-2010, 07:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Verissimo.
Piu' di 1000 eu non volevo spendere per la tv.
Ho preso un sony 46v5500 (12/09) online a 1keu e non se ne parla piu'.
E va stra-bene sia per programmi tv che dvd/bd.
-
01-06-2010, 07:39 #4
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Montecorvino Pugliano
- Messaggi
- 79
Oppure la mia teoria è
Individuare la tipologia di Tv che piace tipo lcd Plasma led ecc ecc
Puntare in base alle proprie possibilità economiche al top in quanto è pur vero che dopo un anno, come top di gamma ve ne sarà un altro ma sicuramente il modello acquistato sarà valido e performante per lungo tempo, viceversa se si acquista un modello di basso livello dopo una settimana sarà 0
-
01-06-2010, 08:37 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 76
il fatto è che io mi ero messo mesi fa a vedere quale fosse la miglior tv e avevo trovato tutto nella z5500.. E mi son detto l'aspetto a 1150 massimo perché non posso spendere di più.. In negozio la volevo.. Allegramente aspetto fino a quando un giorno vado in un negozio e mi dicono che è andata fuori produzione etc.. Io non posso e non voglio spendere altri 150euro.. Quindi mi prenderei una in offerta sui 700 se la trovo ovviamente e mi accontenterei così.. Quasi la metà.. Ma dopo potrei pentirmene.. Troppe tv che balle
-
01-06-2010, 12:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- BARI
- Messaggi
- 160
anche io avrei voluto comprare lo z5500 ed anche io ha aspettato tutto questo tempo in attesa che il prezzo scendesse ed anche io mi sono sentito dire che oramai era fuori produzione, ergo sono ancora quì ad aspettare chissà poi cosa, ma una cosa l'ho imparata: se stai troppo dietro alla tecnologia va a finire che esci pazzo, oggi al prezzo di € 1000 puoi trovare solo un plasma (ottimi tv tra l'altro) meditate gente meditate!
p.s non sono un particolare estimatore dei plasma ma è incontrovertibile il fatto che i plasma costano meno degli lcd a led.
-
01-06-2010, 14:19 #7
Come già detto altrove, io ho acquistato il mio tv a luglio 2009, era uscito da pochi mesi e nella sua fascia era quasi il top. Oggi è fuori produzione (come credo tutti i concorrenti dell'epoca...).
Spendere 500€ in più significa avere qualche feature in più (di reale utilità? è tutto da vedere...) ed avere un tv che diventerà obsoleto solo 6 mesi più tardi di un altro.Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
01-06-2010, 14:50 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da alex_61
-
01-06-2010, 15:18 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
ma quanto l'ha pagato,di sicuro non 1000 euro
-
01-06-2010, 15:25 #10
'ma a che mi serve una tv supercostosa?'
a fare il figo con gli amici....
'azzo hai la tv 3d che bella....'
kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
01-06-2010, 15:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
bè, chi si è preso un sammy serie A9xx 2 anni fa non penso lo voglia ripiazzare con qualcosa oggi o X4500
chi ha speso molto per un 9704 l'anno scorso non penso lo cambierà fino agli Oled
per il 3D
chi quest'anno spenderà per un VT20
probabile anche con sony HX900
dipende se fai l'acquisto giusto e, ovviamente dal portafogli
poi come si dice, chi piu' spende, meno spende
io presi un 32D3000, l'ho cambiato con un 40B650 che sarà rimpiazzato magari tra 2 anni da uno slim full led LocalDimming da 46 da appendere
cmq ci sono LCD o plasma che se presi possono ben durare anche a prezzi ridotti, vedi C650, G20 ecc.
-
01-06-2010, 16:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 174
Sì, qui più che altro i produttori cercano di far passare il concetto che ogni 2-3 anni bisogna cambiare apparato: che siano auto, moto, TV, impianti audio, PC, navigatore, console.
Rimanendo sul mondo TV...
I primi LCD e Plasma sono stati lo stimolo per (cercare di) farci rottamare il CRT (che a sua volta era passato da BN a colori, da 4:3 a 16:9).
Poi è arrivata l'alta definizione, inizialmente sotto forma di HD-Ready.
Poi è arrivato il Full-HD.
Quindi gli LCD LED, che hanno cercato di far passare come una tecnologia rivoluzionaria (attirittura "TV a LED", come no).
Ora il 3D attivo con gli occhialini.
All'orizzonte si profilano OLED e autostereoscopia; poi sarà la volta del 4K.
Per tacere delle varie versioni di HDMI, dei vari formati audio (come fai a vivere senza decoder DTS-HD?!), dei vari protocolli di trasmissione (DVB-T SD, DVB-T HD, DVB-T2,...) etc.
In effetti seguiamo queste "esigenze" imposteci dal marketing in modo un po' preoccupante.
-
01-06-2010, 17:17 #13
E state pronti, perchè già si parla di tv olografica...
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
01-06-2010, 17:19 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da Fer
Tornando in topic, con gli amati crt si faceva fatica ad arrivare a 36" con dimensioni e pesi non indifferenti, oggi andiamo tranquillamente a 60" con i noti benefici in termini di ingombro.
Come qualità di visione, io ho, per esempio, anche un plasma di 6 anni fa (neanche hd ready), che fa' ancora il suo onesto lavoro con i segnali sd, ma guardare un bd su un full hd è ovviamente un'altra cosaetc. etc.
-
01-06-2010, 18:58 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 76
il 3d non l'avevo neanche pensato..troppo costoso per quello che devo farci lol
ma capisco passare da una tecnologia all'altra, da una cosa all'altra.. Ma perché obbligarti a comprare subito una tv altrimenti non la trovi più? Se uno vuole prendersi una tv nuova la prenda, se uno vuole una tv più vecchia a meno come me aspetta.. Ma non che non la trova più.. Io 1300 non li spendo perché non voglio pentirmi più di tanto nel caso.. Una b650 da 40 già non mi dispiacerebbe se viene sugli 800..