Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 135 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 2017
  1. #811
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    72

    mkv


    Citazione Originariamente scritto da maocnaib
    Scusate la domanda da profanone,

    ma se io memorizzo un file .mkv sulla pennina usb e lo riproduco direttamente sul TV, avrò la stessa qualità di visualizzazione rispetto allo stesso file masterizzato su un supporto BD e riprodotto tramite HDMI?

    Naturalmente parlo di visualizzazione sul 46C750 hehehe
    Grazie Raga
    allora : io ho messo in un hd esterno da 80 gb ed anche su pendrive da 8gb vari mkv che vanno dai 2gb ai 4\6 gb tipo roobin hood 2010 , il patriota , evatar in hd da ben 16 gb . quindi oltre gli mkv cè anche un bluray e li ho visti tutti tramite usb della tv .
    poi ho inserito dei dvd masterizzati in mkv e li ho visti con il lettore samsung c5900 ed anche avatar messo in un disco bluray e masterizzato con un masterizzatore bluray , ed ho visto tutto benissimo senza notare tanta differenza nella visualizzazione tramite tv e tramite lettore .
    unico neo che dei 5 dvd masterizzati in mkv 2 si bloccavano durante la lettura . deducendo che il formato con cui era stato scaricato non era sopportato dal lettore bluray . quindi concludendo posso dirti che non tutti gli mkv vengono letti ma dipende sicuramente dal formato di scrittura , mentre i bluray masterizzati sino ad oggi ed anche in 3D , me li ha letti tutti

  2. #812
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da maocnaib
    Scusate l'autoquote.

    Naturalmente supponendo che il lettore BD legga i file masterizzati .mkv

    ciao e grazie ancora

    come sopra detto

  3. #813
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da maocnaib
    Scusate l'autoquote.

    Naturalmente supponendo che il lettore BD legga i file masterizzati .mkv

    ciao e grazie ancora

    come sopra detto

  4. #814
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Dipende tutto da come è stata effettuata la conversione.
    Ci sono dei .mkv con risoluzione 1080p che si vedono peggio di quelli con risoluzione 720p.
    Un .mkv 1080p da 4.3 GB non protrà mai avere la stessa qualità di un .mkv da 40 GB ottenuto con la conversione 1:1 da un BD.

  5. #815
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da Freccialata
    Dipende tutto da come è stata effettuata la conversione.
    Ci sono dei .mkv con risoluzione 1080p che si vedono peggio di quelli con risoluzione 720p.
    Un .mkv 1080p da 4.3 GB non protrà mai avere la stessa qualità di un .mkv da 40 GB ottenuto con la conversione 1:1 da un BD.

    Scusate ma evidentemente non mi sono spiegato bene.

    Premettendo che il lettore bluray sia capace di riprodurre un determinato file mkv così come scaricato (quindi scaricato e masterizzato senza conversioni di formato), la mia domanda era questa:

    Vorrei sapere se a parità di film ovvero, stesso file mkv, la VISIONE sul TV risulta la stessa sia da pendrive che da lettore bluray, assumendo che non ci siano problemi di riproduzione per entrambi i dispositivi, oppure ho qualche miglioramento nella VISIONE riproducendo da uno o dall'altro dispositivo??

    Grazie raga

  6. #816
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Le impostazioni suggerite da HDTVTEST si riferisco alla calibrazione fatta utilizzando come sorgente un lettore BD, pertanto, una volta impostati i settaggi proposti, FORSE conviene riprodurli utilizzando tale sorgente.
    Passando ad un discorso di "convenienza"ci si dovrebbe domandare: conviene masterizzare uno o più files .mkv su un BD solo per riprodurli in maniera ottimale oppure conviene utilizzare le porte USB del televisore?
    A questo punto, se anche il lettore BD ha un ingresso USB, FORSE conviene attaccare una pen drive o un HD estrno al lettore e riprodurlo utilizzando tale sorgente.

  7. #817
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da Freccialata
    Le impostazioni suggerite da HDTVTEST si riferisco alla calibrazione fatta utilizzando come sorgente un lettore BD, pertanto, una volta impostati i settaggi proposti, FORSE conviene riprodurli utilizzando tale sorgente.
    Passando ad un discorso di "convenienza"ci si dovrebbe domandare: conviene masterizzare uno o più files .mkv su un BD solo per riprodurli in maniera ottimale oppure conviene utilizzare le porte USB del televisore?
    A questo punto, se anche il lettore BD ha un ingresso USB, FORSE conviene attaccare una pen drive o un HD estrno al lettore e riprodurlo utilizzando tale sorgente.
    Bene Freccialalata è proprio alla "convenienza" che volevo arrivare.

    Perchè comprare un BD player spendendo svariate centinaia di euro e magari fissarsi anche sul cavo HDMI (anch'esso può costare centinaia di euro) se con poche decine di euro al massimo qualche centinaia è possibile acquistare un player con HD da 1TB o più ed ottenere le stesse sensazioni di visualizzazione??

    Prima credevo che un film immagazzinato su un supporto a stato solido o su disco rigido fornisse una riproduzione degradata rispetto a quella effettuata tramite lettore bluray e con tanto di cavo HDMI.

    Smentitemi!!!

    Ciao raga

  8. #818
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Stiamo andando OT, ma rispondo ugualmente:

    Al momento un disco BD riprodotto con un lettore BD è il top della visione che ci possa essere in commercio.
    Quasi al top trovi l'immagine .iso di un BD su Hard Disk e riprodotta con PC o con un lettore multimediale.
    Allo stesso livello trovi la riproduzione di un file .m2ts ottenuto per esportazione da un disco BD oppure di un file .mkv ottenuto dalla conversione 1:1 di un disco BD o dal precedente file .m2ts. Entrambi su supporto di tipo Hard Disk e riprodotti da PC o con lettore multimediale.
    Sotto si trovano tutti gli altri file .mkv non ottenuti mediante conversione 1:1.

    Per riprodurre un file .mkv con il nostro LExxC750 NON hai alcun bisogno di player in quanto riproduce i file .mkv direttamente da una delle due porte USB che ha sul lato.

    Il tuo ragionamento è sbagliato SE e SOLO SE:
    1) sei un purista del video e quindi vuoi il top della visione (lettore BD e disco BD);
    2) vuoi riprodurre dischi BD 3D (quindi lettore BD 3D e disco BD 3D).

    Ora cerchiamo di tornare in tema e parlare del televisore LExxC750.
    Per altre info sulle differenze tra i vari formati video, ti suggerisco di aprire un thread nell'apposita sezione.

  9. #819
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    41
    buongiorno a tutti , questo appello lo rivolgo hai possesori oltre di questo splendido HDTV a quelli che hanno la PlayStation 3 per sapere che impostazioni vengono usate e con quali tipi di cavi HDMI .
    ieri mi sono preso GT5 , bellissimo ma mi sembra che i bordi delle auto siano come dire , più luminosi , insomma non bene riprodotti cosa potrebbe essere , tenendo conto che comunque lo fà con tutti i tipi di impostazioni di default del TV ......... ?

  10. #820
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da Freccialata
    Stiamo andando OT, ma rispondo ugualmente:

    Al momento un disco BD riprodotto con un lettore BD è il top della visione che ci possa essere in commercio.
    Quasi al top trovi l'immagine .iso di un BD su Hard Disk e riprodotta con PC o con un lettore multimediale.
    Allo stesso livello trovi la riproduzione di un file .m2ts ottenuto per esportazione da un disco BD oppure di un file .mkv ottenuto dalla conversione 1:1 di un disco BD o dal precedente file .m2ts. Entrambi su supporto di tipo Hard Disk e riprodotti da PC o con lettore multimediale.
    Sotto si trovano tutti gli altri file .mkv non ottenuti mediante conversione 1:1.
    Bhe naturalmente parlavo della visualizzazione sul nostro serie c750
    Quindi vediamo se ho capito
    Il formato bluray è meglio di un mkv (anche se entrambi in alta definizione) e visto che l'unico modo di vedere un BD è tramite un lettore BD va da se che la migliore visualizzazione si avrà riproducendo con un lettore BD compresi naturalmente i BD 3D.

    Citazione Originariamente scritto da Freccialata
    Per riprodurre un file .mkv con il nostro LExxC750 NON hai alcun bisogno di player in quanto riproduce i file .mkv direttamente da una delle due porte USB che ha sul lato.
    .

    Si certo mi basta un supporto rigido

    Grazie per le informazioni

  11. #821
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    72

    Smile bluray

    Citazione Originariamente scritto da maocnaib
    Bene Freccialalata è proprio alla "convenienza" che volevo arrivare.

    Perchè comprare un BD player spendendo svariate centinaia di euro e magari fissarsi anche sul cavo HDMI (anch'esso può costare centinaia di euro) se con poche decine di euro al massimo qualche centinaia è possibile acquistare un player con HD da 1TB o più ed ottenere le stesse sensazioni di visualizzazione??

    Prima credevo che un film immagazzinato su un supporto a stato solido o su disco rigido fornisse una riproduzione degradata rispetto a quella effettuata tramite lettore bluray e con tanto di cavo HDMI.

    Smentitemi!!!

    Ciao raga
    ciaoo
    scusami ma la domanda nasce spontanea
    se hai comprato un tv 3D a cosa ti serve se non compri anche un lettore bluray 3D ? con il quale puoi leggere di tutto ?
    ciaooo

  12. #822
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da maremio
    ciaoo
    scusami ma la domanda nasce spontanea
    se hai comprato un tv 3D a cosa ti serve se non compri anche un lettore bluray 3D ? con il quale puoi leggere di tutto ?
    ciaooo
    Bhe io un film in 3D SBS da 22 GB formato mkv l'ho riprodotto tramite una pendrive da qualche decina di euro. Nauralmente il TV (C750 ) non si accorgeva automaticamente del fatto che era un film SBS ma accendendo il 3D engine ed impostandolo su SBS la visione secondo me è stata più che buona.

    Ora, a meno che quando si riproduce un bluray 3D tramite apposito lettore il TV NON utilizzi il 3D engine........ (a me mi pare di averlo dovuto settare per la visualizzazione di mostri contro alieni che ho trovato con gli occhialetti altrimenti questi ultimi nemmeno si accendono), quindi attivare il 3D engine per un file mkv o per un bluray per me pari sono.

    Ma come mi pare di aver capito un bluray è meglio di un file mkv o no??

    ciao ciao

  13. #823
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    191
    con mostri contro alieni se hai una sorgente che riproduce i blu ray 3D tipo PS3 o lettore bluray 3D si attiva in automatico il 3D , se lo devi attivare dalla TV stai solo facendo fare alla tv una conversione 2d-3d che non è paragonabile come qualità ad una sorgente 3D
    Sala : Samsung QE65Q90TATXZT - TX-SR508 + Casse - Ps3 - Wii - Ps2 - HTPC - DNS-323

  14. #824
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da Lucky Black
    con mostri contro alieni se hai una sorgente che riproduce i blu ray 3D tipo PS3 o lettore bluray 3D si attiva in automatico il 3D , se lo devi attivare dalla TV stai solo facendo fare alla tv una conversione 2d-3d che non è paragonabile come qualità ad una sorgente 3D
    Scusa ma se io non attivo il 3D dal TV gli occhiali nemmeno si accendono

    E aggiungo....
    Quando hanno trasmesso la partita di rugby Italia-Argentina in 3D Side By Side, anche li il 3D era nativo ma per forza di cose ho dovuto attivare il 3D dal TV altrimenti vedevo due partite (SBS) e magari una andava meglio di come in realtà è andata hehehe. A parte gli scherzi, ho dovuto attivare il 3D dal TV ed impostare la modalità SBS.

    Però il BD Mostri contro alieni non è SBS e allora che succede???

    Bha!! dovrò rifare qualche prova!!!!

    ciauzz
    Ultima modifica di maocnaib; 25-11-2010 alle 16:42

  15. #825
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    191

    i bluray 3D per essere riprodotti in 3D necessitano di un lettore 3D
    se lo metti in un lettore br non 3d lo vedi in 2D , poi puoi attivare la conversione 2d-3d della TV ma non è paragonabile come qualità
    Sala : Samsung QE65Q90TATXZT - TX-SR508 + Casse - Ps3 - Wii - Ps2 - HTPC - DNS-323


Pagina 55 di 135 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •