Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499

    Citazione Originariamente scritto da Lokutus.a
    Io ho comprato il 37 pollici....che dire,
    - c'è il solito problema del deinterlaccing di Panasonic che comunque non incide più di tanto sulla qualità complessiva della visione.
    Quindi con sky hd che trasmette a 1080i e la mia videocamera che filma a 1080i, questo tv non è proprio indicato

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Beh non direi, ho detto che non incide più di tanto sulla qualità complessiva quindi....

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Questo problema del deinterlacing è grave? Che farebbe? . Poi vorrei chiedervi che formato salva i file sull'hard disk la tv quando si usa il pvr?
    Oltre questo problema lo consigliate per l'acquisto? Taglio 32/37?

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da Andrix88
    Questo problema del deinterlacing è grave? ?
    Assolutamente no!

    Citazione Originariamente scritto da Andrix88
    .... lo consigliate per l'acquisto? Taglio 32/37?
    Direi proprio di si!
    Io ho il 37 pollici e mi trovo benissimo.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    28
    ciao,
    io ho il 37d28 che credo sia il fratello maggiore del d25, ma solo per l'estetica, per il resto credo siano identiici.
    Sinceramente dopo il primo impatto, sono contento dell'acquisto. La visione dei canali HD è superba. Se la trasmissione del terrestre è buona , la differenza di visione rispetto al crt non si nota. In ogni caso mi aspettavo peggio sull'sd.
    Ho provato anche il dlna e mi vede i film in rete. L'unica pecca, che spero sia risolta con i prossimi firmware, è la compatibilità con tutti i formati video , sopratutto mkv.
    Il sintonizzatore sat secondo me è superiore rispetto al terrestre, anche se non ho trovato canali HD free. La visione delle foto è superba, denotando una profondità di colori e di dettagli impressionanti. Ho tentato di mettere una webcam , ma non me la riconosce, per cui se voglio usare skype sono costretto ad usare la loro cam. Ancora devo testare un hard disk via usb.
    Forse , come visione, ma per sentito dire e perchè ho letto le caratteristiche, è superiore il philips, che tra l'altro mi sono sempre piaciuti. Mi sono indirizzato verso questo modello, per il costo inferiore e per le opzioni in più rispetto al philips. In definitiva al momento sono contento.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    1

    panasonic led tx L42d25

    Signori ho comprato il 42 da darty a €999; il prezzo è buono e in hd è meraviglioso.
    Se volete confrontiamoci per i settaggi internet.
    Saluti Ruggi

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    43
    salve a tutti,vorrei acquistare l'TX-L42D25E per natale per uso video hd,sd al 50% e giochi con xbox e pc(quindi secondo monitor)per il restante 50%.qualcuno lo ha provato con le console?si dice in giro che grazie al suo imput lag molto basso sia ottimo per questo utilizzo.sembra che anche la visione in sd sia buona(per me fondamentale dato che andrò a pagarlo quasi 900 euro pretendo il massimo).ultima cosa,hanno inserito nuvi firmware per leggere gli mkv?posso sempre leggerli usandolo da pc come seccondo monitor ma se dovessi spostarlo vorrei avere un utilizzabilità in formati video completa.grazie!

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    119
    Anche io ho scoperto proprio in questi giorni questo prodotto. Non se ne parla molto nonostate sta ricevendo molti consensi e che il prezzo e' a parere mio molto buono se paragonato ad altri marchi con giudizi simili nelle recensioni (mediamente 1150 euro in internet per il TXL42V20E che e' l' attuale top di gamma). Sara' forse perche' panasonic non e' ancora molto nota nel settore LED TV... comunque a me interesserebbe sapere come si comporta con PC collegato in VGA e HDMI (ho due laptop diversi da collegare) e cosa di fatto comporta la questione deinterlacing (artefatti particolari, problemi di vario generere, come e quando eventualmente si noterebbero etc etc). Esistesse il 46 sarei ancora piu' contento, comunque non ho una fretta esagerata di comprare, adesso mi sto documentando.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Ho richiesto oggi al moderatore la possibilità di creare un topic unico per la serie led della panasonic D25-D28-V20 stessi prodotti cambiano solamente estetica e il fatto che ha il wi-fi incorporato il V20 mentre gli altri 2 lo devono comprare a parte.
    C'è già un topic ufficiale per il D25 nella parte riservata, vediamo nel caso di far unire tutto in un unico topic .

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    43
    nessuno sa rispondere a me e a spau?tra un mesetto dovrei comprarlo ma vorrei alcune certezze da parte dei possessori

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    119
    mi associo a cloud, vorrei capire meglio le questioni relative al deinterlacciamento e all cadence detection. Ho visto il TV in un centro commerciale e mi ha favorevolmente colpito. Ho apprezzato l' assenza di vetri frontali che sembrano andare tanto di moda ma che producono dei riflessi tremendi e l' ottimo angolo di visione. Cosi' come si dice in varie recensioni ha dei colori piuttosto naturali per essere un LCD. Diciamo che sembra da questo punto di vista una via di mezzo tra un plasma e il classico LCD con colori estremamente saturi e fortemente luminosi. Anche a livellod di design risulta molto meglio dal vivo che in fotografia.
    Ultima modifica di Spau; 22-11-2010 alle 00:17

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3
    Salve, sono una new entry del forum e sono da poco possessore di del 42d25 di cui al momento sono abbastanza soddisfatto. Dico abbastanza perché dovendo ancora settarlo in base alle mie preferenze preferisco non sbilanciarmi.
    Sono qui a chiedere aiuto in quanto ho un problema di interferenze, mi spiego meglio, durante la visione dei canali satellitari sia utilizzando lo skybox che la cam-smart card Tivusat inserita nello slot della tv, vedo delle immagini fantasma, riferibili all'ultimo canale digitale terrestre sintonizzato, scorrere lentamente da destra verso sinistra e a volte degli aumenti di luminosità a flash in parti dello schermo. Per il collegamento via scart col decoder sky posso provare il trucco del togliere il piedino 19, ma con la cam interna cosa posso fare?
    Buon Anno a tutti e spero in un vostro aiuto.
    Grazie

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6
    Purtroppo non posso essere d'aiuto perchè non utilizzo nè la CAM nè il collegamento sat...

    Qualcuno mi può aiutare ad entrare nel service menù del tv (ho un 32d25e)?
    Avrei bisogno di sapere le ore di funzionamento del pannello visto che ho comprato un modello esposto in negozio...

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    265
    ciao a tutti
    ho letto tutte e 3 le pagine di questa discussione, per il motivo che sto cercando un televisore led che abbia buone caratteristiche sopratutto per giocare( quindi imput lag basso) e per guardare film anche in blue ray.
    ho visto svariate recensioni su dei siti inglesi e sembrano parlarne molto bene, parlano di 35 ms di tempo di risposta, non male per giocare anche se non proprio bassissimo, ma per essere un led è tra i migliori.
    mi sono orientato verso questo panasonic perchè a quanto ho capito i led di altre marche quali, samsung, philips, lg e sony sono ancora alquanto inaffidabili e sopratutto hanno tempi di risposta troppo alti, sulla fascia di prezzo che interessa a me c'è iul samsung c6000 che ha un imput lag troppo alto, il philips serie 7 con imput lag bassi ma con neri troppo poco neri (quasi grigi) e anche poco uniformi, il sony non sembra essere preso in considerazione, rimangono sharp e panasonic, ma sharp costa troppo.
    dunque ho letto di questo panasonic che non soddisfano molto i neri, potete dirmi di più?
    e la questione del deinterlacing?
    qualcuno di voi lo usa con le consolle?
    ciao e grazie

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Paesi Bassi
    Messaggi
    336

    Citazione Originariamente scritto da giacomo gargioni
    ho un problema di interferenze, mi spiego meglio, durante la visione dei canali satellitari sia utilizzando lo skybox che la cam-smart card Tivusat inserita nello slot della tv, vedo delle immagini fantasma
    Ciao, deduco dal tuo post che riesci a vedere le trasmissioni codificate con la scheda TivuSat. A me, nonostante il sito tivusat confermi che il numero della scheda è registrato, ogni volta che arriva una trasmissione codificata continua a comparirmi l'errore "scheda non valida o illeggibile", tanto che mi è venuto il dubbio che il lettore smartcam del TV non fosse compatibile. Per le altre trasmissioni satellite no problem.
    A quanto scrivi, tu, però, riesci a vedere le trasmissioni codificate, anche se hai il problema di interferenze.
    Confermi? se sì, sei riuscito ad attivare la scheda tivusat tramite la TV o un box esterno? come?
    Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •