Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da arg0
    Ciao, deduco dal tuo post che riesci a vedere le trasmissioni codificate con la scheda TivuSat. A me, nonostante il sito tivusat confermi che il numero della scheda è registrato, ogni volta che arriva una trasmissione codificata continua a comparirmi l'errore "scheda non valida o illeggibile", tanto che mi è venuto il dubbio che il lettore smartcam del TV non fosse compatibile. Per le altre trasmissioni satellite no problem.
    A quanto scrivi, tu, però, riesci a vedere le trasmissioni codificate, anche se hai il problema di interferenze.
    Confermi? se sì, sei riuscito ad attivare la scheda tivusat tramite la TV o un box esterno? come?
    SI, ti confermo che non ho problemi con Tivusat, ti dirò che anche le interferenze sono sparite come d'incanto, rimangono solo quando collego al Panasonic lo SKY box. Unico fastidio della cam tivusat rispetto ad un decoder tivusat da me provato, è che non ordina i canali secondo le preferenze tivusat, quindi devi impazzire a metterli in ordine.
    Per quanto riguarda l'attivazione, ho inserito la smart nella cam e poi ho effettuato la registrazione sul sito tivusat online, dopo circa 2-3 minuti la scheda era attivata. Mi è capitato, ora che ci penso, un paio di volte che accendendo la tv su tivusat nonostante sotto vedessi il programma, mi uscisse un messaggio di problemi con la cam che si è risolto semplicemente con il tasto exit!
    Ultima modifica di giacomo gargioni; 16-01-2011 alle 12:12

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Paesi Bassi
    Messaggi
    336
    Grazie della risposta. Forte della conferma che il modulo CI è compatibile con la SmarCam Tivusat, ho rifatto delle prove... e mi vergogno ad ammettere quale fosse il problema: avevo inserito la tessera nel verso errato! però non è del tutto colpa mia: ho solo copiato la foto nel manualino della smarcam! Se poi uno legge il testo dice che il verso giusto è quello opposto alla foto. Ma allora, non potevano fare la foto nel verso giusto???
    Comunque grazie mille e scusate il piccolo off-topic, che è comunque servito a confermare che il TV Panasonic, anche se non è elencato tra gli iDTV certificati tivùsat, è perfettamente compatibile.
    Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    7

    Problemi con il TX-L42D25E

    Ciao a tutti. Volevo chiedervi due cose:

    1) Ho acquistato questo televisore recentemente e ho notato che negli angoli superiori c'è parecchio bagliore (clouding). Capisco che i televisori EDGE led abbiano difformità di backlighting, ma nell'angolo superiore sinistro la cosa si fa notare parecchio al punto tale da risultare particolarmente evidente nelle scene scure. Sono io che sono incappato in un modello difettoso o anche voi che possedete questo modello, riscontrate lo stesso problema?

    2) Ammetto di non aver perso molto tempo a leggere tutto il manuale, ma devo ancora capire se questo TX-L42D25E sia in grado di leggere film direttamente da hard disk tramite USB e se si, gradirei capire come.


    Grazie.

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3
    [QUOTE=Enrico75]Ciao a tutti. Volevo chiedervi due cose:

    1) Ho acquistato questo televisore recentemente e ho notato che negli angoli superiori c'è parecchio bagliore (clouding). Capisco che i televisori EDGE led abbiano difformità di backlighting, ma nell'angolo superiore sinistro la cosa si fa notare parecchio al punto tale da risultare particolarmente evidente nelle scene scure. Sono io che sono incappato in un modello difettoso o anche voi che possedete questo modello, riscontrate lo stesso problema?

    In effetti anch'io ho notato lo stesso problema, anche se forse in maniera meno vistosa visto che non disturba molto, in basso a sx.
    Ciao

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1
    giacomo gargioni [quote=Enrico75]Ciao a tutti. Volevo chiedervi due cose:

    1) Ho acquistato questo televisore recentemente e ho notato che negli angoli superiori c'è parecchio bagliore (clouding). Capisco che i televisori EDGE led abbiano difformità di backlighting, ma nell'angolo superiore sinistro la cosa si fa notare parecchio al punto tale da risultare particolarmente evidente nelle scene scure. Sono io che sono incappato in un modello difettoso o anche voi che possedete questo modello, riscontrate lo stesso problema?

    In effetti anch'io ho notato lo stesso problema, anche se forse in maniera meno vistosa visto che non disturba molto, in basso a sx.
    Ciao

    ^^^^^^^^^^^^

    Premetto che sono un neofita della tecnologia ldc.

    Stesso problema anche per me solo forse più diffuso su tutto il contorno, maggiormente angolo inferiore dx. qualcuno conosce la causa e se è da considerarsi un difetto dell'apparecchio?


    Vorrei inoltre chiedere:
    1) qualcuno ha dei settaggi x l'audio?
    2) trasmissioni di sky in hd su immagini in rapido movimento alcune volte si percepisce una scia quadrettata perchè? Ho sbagliato qualche settaggio?

    Grazie.
    TV LED/LCD Panasonic TX-L42D25E - HOMETHEATER Yamaha YHTS400 - CONSOLE Nintendo wii - My Sky HD -

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    29
    ciao a tutti non riesco a vedere i filmati in nessun formato dalla mia chiavetta..ne' .avi. mkv. divx. mpg4 ecc..ho provato diversi file e chiavette usb, ma niente..


    per caso devo aggiornare i codec? in caso come si fa?

    grazie

  7. #52
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30

    Purtroppo anche io ho i problemi di backlight in alcuni punti... con un settaggio molto fine sono riuscito a uniformare il pannello nell'ingresso con cui guardo i film. Un vero peccato perchè quando vedo film a schermo pieno, senza bande nere o quando gioco la resa del pannello è stupefacente. Il problema esce fuori quando ci sono scene molto scure e quando ci sono le bande nere! Ho contattato Panasonic ma non riconoscono il difetto...


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •