Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    140

    Ho bisogno del vostro aiuto per un problema firmware assurdo


    Ciao a tutti, spero di scrivere nella sezione giusta.
    Ho un problema assurdo con un Lcd Full Hd della Imperial (Seleco) sul modello Saverius a 37" il problema è che il tv comunica al mio pc; con scheda video Nvidia Ion (è un asrock 330); che lui funziona a 58hz quando invece non supporta affatto questa frequenza con il risultato che non riesco a vedere nulla ne con il collegamento vga ne con il collegamento hdmi.
    L'unico modo per farlo funzionare è collegare un ulteriore monitor (io ho un samsung syncmaster) al Pc e forzare a mano la frequenza del tv impostandola a 60hz, ma appena tolgo il monitor samsung windows resetta la funzione "dual monitor" (che attiva automaticamente quando rileva 2 monitor collegati) e resetta pure le impostazioni che vado a modificare, riportando la frequenza del tv a 58hz. La cosa bella è che windows chiama il mio 37pollici HDTV42 in pratica il firmware gli comunica addirittura che è un 42pollici
    Non solo, se connetto il tv via hdmi non vedo nemmeno il bios e la procedura di boot la quale posso vedere solo se lo collego via vga, ovviamente poi non vedo più nulla nel momento che parte la schermata di login di windows (ho provato anche Ubuntu ma ottengo lo stesso risultato nel momento in cui installo i driver nvidia)
    La soluzione a cui avevo pensato è di entrare nel menu di sistema della tv e modificare la frequenza di refresh ma non so come si entri nel menu di sistema di questo tv, voi lo sapete?
    Oppure andare in assistenza e vedere se si riesce a cambiare il firmware ma i prodotti Imperial sono fermi a 3 anni fà quando nacque la superfluo.
    Oppure una soluzione potrebbe essere quella di disabilitare il Plug and "Pray" e dire a windows di ignorare quello che gli dice la tv e tenere le impostazione che gli dico io!... Ma come?
    Qualcuno può aiutarmi?

    P.s. per eliminare un possibile dubbio sul corretto funzionamento del pc, l'ho collegato anche ad un Panasonic della serie G10 e funziona tutto alla perfezione. Con il solo collegamento hdmi si vede sia il boot che Windows, quindi il problema è proprio il tv Imperial
    Ultima modifica di jumperman; 12-05-2010 alle 16:57

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    secondo me nn regge il refresh, devi abbassarlo...
    colleghi direttamente alla tv o passi da altro?
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    140
    No il problema è il contrario, non regge il refresh più basso di 60 solo che lui comunica al pc che la sua frequenza è di 58, frequenza che non supporta. Se invece gli forzo la frequenza a 60 allora funziona. L'impostazione che gli do io (60hz) è attiva fino a che non scollego l'altro monitor, perché come dicevo prima, una volta che rimane un solo dispositivo collegato, windows resetta il refresh a quello che gli comunica il tv cioè 58 e il tv ritorna a non visualizzare nulla.
    La tv è collegata direttamente al pc senza passare per altri dispositivi
    Ultima modifica di jumperman; 12-05-2010 alle 11:22

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    27

    Trova ed aggiorna il firmware o fagli un downgrade e vedi se va. In bocca al lupo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •