|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: consiglio tra Sharp 52LE820 e Sony52nx800
-
07-05-2010, 12:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 13
consiglio tra Sharp 52LE820 e Sony52nx800
salve a tutti devo scegliere per il mio salone tra i due modelli ..... cosa mi consigliate? grazie a tutti
-
07-05-2010, 19:04 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 13
qualcuno mi da un consiglio? grazie dell attenzione
-
08-05-2010, 10:32 #3
52le820
Ciao, io ho appena ordinato lo Sharp 52LE820, conosco molto bene anche il Sony EX800 e credo di poter affermare che lo sharp ha sicuramente qualcosa in piu. Mi riferisco ovviamente alla nuova tecnologia quattron e al pannello UV2A.
Il Sony è un ottimo prodotto, bellissimo il design, ottimo il bravia engine 3, 200Hz... ma ti ripeto questo Sharp ha veramente una innovazione tecnologica in più e cioè l'aggiunta del sub pixel giallo.
La prova su AFdigitale di questo mese ne parla molto bene.SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -
-
08-05-2010, 11:36 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 13
e del toshiba 55sv685d? che ne dite?
-
09-05-2010, 17:24 #5
Originariamente scritto da menzio
SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -
-
09-05-2010, 17:49 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Scusami sei tanto entusiasta e convinto della sua superiorità che nel forum ufficiale hai scritto che vorresti annullare l'ordine dello Sharp820
Ultima modifica di rickiconte; 10-05-2010 alle 15:44
-
10-05-2010, 23:17 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- "Provincia Granda"
- Messaggi
- 55
Sharp: Bello ma Toshiba???
Anch'io sono stato colpito dalllo Sharp mi gli esperti mi suggeriscono di andare su Plasma o su Toshiba: Full Led, con Local dimming...
Sullo sharp questo commento di Solsonica parla da solo!!!
"...l'uniformità del pannello dello sharp e' imbarazzante...lo sharp e' quello a destra, la foto e' presa dalla recensione qualche post sopra.
Guardate l'angolo in basso a destra:"
http://img339.imageshack.us/i/17031004.jpg/
Il confronto del nero col plasma a sinistra ovviamente non ha storia
-
11-05-2010, 01:34 #8
Originariamente scritto da conroe71
Mi pare un'affermazione alquanto estrema, se non motivata da argomenti tecnici.
Ad oggi, in tutte le prove, sono sempre stati gli edge led a far fatica a competere (nero e contrasto inferiori, ma direi che la cosa non stupisce).Nicola Zucchini Buriani
-
11-05-2010, 09:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
I full led con local dimming sono eccezionali, ma proprio a causa del local dimming tendono a presentare aloni e strisce orizzontali, soprattutto in immagini con un forte contrasto (vedi ad es. Toshiba SV ed LG LE8500). Lo si vede anche nell'immagine postata sopra: quello sulla sinistra mi pare un SV, nero fenomenale, contrasto massimo, ma si vedono degli aloni. La cosa potrebbe essere risolta aumentando il più possibile le zone di spegnimento ed ovviamente migliorando l'algoritmo che gestisce questa funzionalità.
-
11-05-2010, 09:50 #10ANGEL873 Guest
no quello a sinistra e un plasma non a niente a che vedere
-
11-05-2010, 10:07 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
Ah, ok, ma il difetto di cui parlavo si presenta in maniera simile a quell'alone sulla schiena.
-
11-05-2010, 15:14 #12
Dunque: sui local dimming può esserci blooming, ovvero aloni di luce che filtrano dalle zone in cui i led sono accesi in quelle dove sono spenti, ma è un fenomeno che si va riducendo sempre di più, a causa dell'aumento del numero di zone in cui la retroilluminazione è controllata separatamente (sui toshiba, ad esempio, si nota qualcosa se ci si posiziona decisamente fuori asse, altrimenti non si vede nulla o quasi).
Ben più critica è l'uniformità sugli edge led, nei quali si hanno differenze nell'ordine di anche il 30% sulla luminosità.
PS: alcuni dei nuovi lg full led hanno problemi diversi (banding) causati dallo spessore ridottissimo.Nicola Zucchini Buriani
-
11-05-2010, 17:42 #13
52LE820...
Sono indeciso, sono convinto che lo Sharp quattron sia all'avanguardia come pannello, ma la retroilluminazione LED Edge non mi convince completamente. Alcuni dicono che abbia difetti di uniformità e di fuoriuscite di luce agli angoli, altri dicono che è adderittura migliore della Full Led.
L'unico modo per giudicare secondo me è vedere il televisore in funzione in un ambiente buio. A vederlo esposto da MW sembra perfetto...
Insomma ho ancora dei dubbi...
Forse meglio il Sony HX900 che uscirà in luglio? E' un full led local dimming, ma avrà i nuovi pannelli UV2A ??
Aiuto!!SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -
-
12-05-2010, 08:10 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- "Provincia Granda"
- Messaggi
- 55
UV2A
Originariamente scritto da conroe71
Due domande:
1) Quali vantaggi portano i Pannelli UV2A
2) Come si posizionerà il Sony HX900 sul Toshiba SV?
Ho aspettato tanto, posso ancora aspettare fino a luglio per vedere "sto" Sony!