Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 70 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1044

Discussione: LG Serie LE8800

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286

    Bhè, la luminosità elevata è dovuta al fatto che non è stato calibrato.
    In una recensione infatti i consumi scendono da 79W a def a 57W dopo la calibrazione. Tra l'altro mi sembra un valore in assoluto estremamente basso; non so quanti altri tv arrivino a consumare così poco.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da gibbas
    .....lg,ieri l'ho visto da fnac ....a fianco un g20 beh a me è piaciuto molto ,forse se comparato al plasma un po' troppo luminoso.
    fnac di quale citta'? a roma domenica era esposto spento appena sballato.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    fnac di quale citta'? a roma domenica era esposto spento appena sballato.
    fnac genova

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    205

    Provato 42LE8800

    Buongiorno a tutti, lunedi sera ho acquistato il 42le8800, vi indico le mie impressioni.
    Provato attualmente solo con segnali sd e non hd.
    Con digitale terrestre e analogico, la visione è molto buona, poi tutto dipende dalla qualita del segnale che ognuno a casa propria.
    Nel caso di sky, è accettabile poi come in tutti i casi dipende sia da quello che viene trasmesso, sia dalla qualita' del canale.
    Ultima prova effettuata con dvd collegato in component, in questo caso la qualita' cambia totalmente sia per il livello di contrasto percepito, che è notevole, sia per il dettaglio che riesce a restituire, nei primi piani è paragonabile ai canali sky hd.
    In HD per esperienza la qualita' è ottima, visto che lo ho sempre provato in negozio con sky hd.
    Purtroppo va detto che l'effeto halo e banding è presente, e che in negozio si può vedere solamente con immagine prevalentemente scura, mettendosi a lato del tv.
    Per via della forte luminosita' dei negozi, l'effetto halo viene affogato dalla luce esterna se uno lo guarda frontalmente.
    Io prevalentemente guardo la tv al buio, proprio per questo sapendo come lavora l'effetto halo per i miei occhi non risulta accettabile.
    Poi la cosa è molto soggettiva, per esempio i miei lo notano molto difficilmente, e per loro è una cosa da nulla.
    Molto probabilmente lo sostituirò con un G20 Plasma Panasonic, scartando a priori i led edge visti i difetti di uniformita' della luminosita' che probabilmente è piu evidente, e per un nero che in molti casi è piu un blu (nei Samsung).

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    205
    poi se avete domande, chiedete pure...

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38
    cazzarola magichicco melo stronchi cosi, e viri su un g20 che costa 500 euri di meno.....

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Ok, ho capito: fuori un modello dalla lista.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da odin
    Ok, ho capito: fuori un modello dalla lista.
    che lista hai tu? io ho questo,lo sharp 820-820 LG6800 e il pana g20

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    I nuovi Sharp, i nuovi Sony e pensavo anche al Toshiba SV.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ho paura che anche LX9800 avrà banding.

    Peccato per il 8800 perchè altrimenti sarebbe stato un ottimo prodotto.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Beh, anche i 200Hz non sembrano proprio una meraviglia, da quello che ho letto.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ah si ricordo.
    Mi pare fosse una delle prime se non la prima recensione uscita.
    Parlava di 200HZ poco efficace, nel senso che differiva poco da un 100HZ.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    la mia lista attuale e' la seguente: LG le8800, Panasonic G20, Sharp le705, suggerimenti per la scelta?

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    205
    Non voglio stroncare, non fraintendetemi, io esprimo una mia opinione.
    Il televisore è un ottimo tv, ma come ogni cosa cerco di valutare sia i pro sia i contro della tecnologia o della sua implementazione.
    Per continuare a testarlo, oggi ho acquistato un lettore blu-ray, per vedere la resa in questo caso, e devo dire che la definizione è eccezionale, i colori sono molto naturali e saturi, poi lavorando con le impostazioni sono riuscito a ridurre notevolmente l'effetto banding.

    Quello da valutare alla fine è il compromesso che uno preferisce, la tecnologia full led, riesce a dare molto più contrasto e luminosita' rispetto all'edge con lo svantaggio del possibile effetto banding.
    Per Samsung ad esempio il miglior compromesso è l'edge led, però anche questa tecnologia ha i suoi problemi, un contrasto piu basso, una uniformita' della retroilluminazione che sulla carta dovrebbe essere perfetta, ma alla fine non lo è.

    Per quanto riguarda lx9800, teoricamente avrà gli stessi svantaggi (non li chiamo difetti) dell' le8800 visto che il pannello e la retroilluminazione è la stessa, magari il modello di LG che uscirà a settembre, avrà i 2160 led con uno spessore di 7 mm (il concorrente della serie 9000 samsung), riuscira' a ridurre o annullare l'effetto banding, chi lo sa, di sicuro costerà uno molto.

    I 400hz 200hz 100hz, non li tengo molto in considerazione perchè' poi alla fine fanno piu danni della grandine, poi c'è a chi piace quell'effetto e a chi no...(effetto soup)

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286

    Quindi non lo cambi?
    Per curiosità, quali altri tv avevi valutato?
    Lo avevi scelto comparandolo dal vivo con altri tv tipo Sharp 810/820, Sony EX/HX700?


Pagina 2 di 70 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •