Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: sony kdl 40nx800

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38

    sony kdl 40nx800


    ciao a tutti
    ho trovato su avhd il tv a 1469€
    secondo voi esperti (premetto che vengo da un trinitron crt 25") vale la pena di spendere 200 eurini in piu' per avere i 200 mhz e credo la possibilità del 3d?
    e che mi ditte del 40hx700 sempre 200 mhz ma non led?
    please help me!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    41
    Ciao, fai attenzione che la serie nx non è 3d, solo hx da 800 in su e lx sono 3d.

    Fossi in te comunque andrei sul 46hx700 (fidati in 6 mesi il 40 ti sembrerà piccolo) ti costa come il 40nx800 e forse si vede anche meglio visto che nx800 è edge led e visto al negozio non è proprio uniforme.

    Ora come ora l'unico motivo per comprare la serie nx800 mi sembra il design(che cmq è molto bello) o se vuoi il modello sony 52' e 200 mhz più economico.(che comunque costa un rene invece di due)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38
    grazie mille
    quindi tu mi sconsigli il led di sony a favore dell lampada classica?
    non ci capisco piu' niente

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    41
    Lampade e "edge led" secondo me alla fine si equivalgono. I local dimminig di solito sono meglio.

    Questi edge led della sony sembrano essere un po' più scuri agli angoli dello schermo ma niente di drammatico secondo me.
    Di contro forse sembrano avere un nero un po' più nero dei sony dello scorso anno a lampade (hx700 non ne ho visti nei negozi)

    I grossi vantaggi degli edge alla fine mi sembrano solo lo spessore ed i consumi ma se non ti interessano questi 2 aspetti non ci spenderei soldi in più.

    Comunque fatti un giro in un paio di centri commerciali e guardati un po' di modelli, così vedi anche l'effetto "angoli scuri" sugli edge led e vedi se ti da fastidio.

    Conviene aspettare ancora "almeno" un mesetto per comprare, sono appena usciti e molti negozi ancora non li hanno.

    Quando li avranno tutti i prezzi saranno più bassi e nel frattempo ci saranno un po' di recensioni da leggere.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38
    preziosissimi consigli
    quindi la differenza fra led e normale lampade si riducono a consumi e spessore?
    con i 200hz si riuscirà a vedere il 3d?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    41
    No 200hz non vuol dire che sia 3d, i primi Sony 3d usciranno a Giugno dicono e tutti a prezzi sopra i 2000 euro almeno all'inizo.

    -con gli edge led si riducono consumi/spessore ed alcuni dicono anche il nero.

    La cosa migliore dovrebbero essere i Led local dimminig (non edge) che però hanno in media costi maggiori.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38
    grazie mille
    quindi l'hx700 equivale al z5500 .... non comprare un led mi sembra di comprare qualcosa di vecchio...... ho sempre piu' dubbi

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    41
    Esatto l'hx700 dovrebbe essere il successore dello z5500.

    La retroilluminazione a led è sicuramente più nuova rispetto alle lampade, questo però non vuol dire sempre che sia migliore.

    L'ultima cosa che ti posso dire è quella di provare ad aspettare giugno e vedere un 40HX800 che dovrebbe essere Led local dimming e 3d ready, non so a che prezzi però.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da gibbas
    non comprare un led mi sembra di comprare qualcosa di vecchio......
    Il potere della pubblicità

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38
    in america il 40hx800 costa quanto il 40nx700

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    8
    In america.... qui in Italia ce lo faranno pagare di più...

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da gibbas
    in america il 40hx800 costa quanto il 40nx700
    non sò quale sia il prezzo negli usa comunque da noi il 40HX800 dovrebbe costare intorno ai 1600, il 40NX700 dai noi nei cc lo trovi a 1400 mi pare...

    http://www.avmagazine.it/news/televi...ugno_5321.html


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •