Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463

    Consiglio tra questi FullHD: Sony-TOshiba-Sharp


    Ciao, date queste mie esigenze:

    a) 40” o 42” o 46” (budget circa 1500 euro)
    b) Ottima resa in SD, visto che mi serve come tv con segnale analogico (ora) e ddt (da settembre in Emilia) e con HD (play3, xbox360 blu ray)
    c) Alto contrasto, bassissimi tempi risposta
    d) 4 prese HDMI (1.3), 2 RGB, 1 USB
    e) Decoder digitale terrestre integrato con supporto a canali HD e a schede Mediaset Premium
    f) Retroilluminazione: possibilmente LED con local dimming

    Ora ho un Sony 40W2000, che mi soddisfa molto, nonostante abbia quasi 3 anni. Anche in SD si vede bene

    Dopo aver letto un pò in giro e visionato il Samsung C7000 in 3D (che comunque mi è piaciuto), ho concluso che, al momento, mi è piuttosto inutle comprare un tv con supporto 3D (pokissimo materiale, costo troppo elevato, modelli che saranno superati quando ci saranno davvero tanti film in 3D), meglio cercare un ottimo led

    Io avrei selezionato queste opzioni:

    Sharp: mi sembra al top di gamma l' 46LE705E, o sbaglio? C'è di meglio?(eslusi i nuovi Quattron in arrivo?)

    Sony: HX700 (anche lo Z5500 ho letto essere ottimo, ma ormai superato dall'HX700 a quanto ho letto) oppure aspettare l'HX800 (ma anche il 4o" non credo sarà nel mio budget, nemmeno su internet)

    Toshiba: mi hanno fortemente consigliato (e ne ho letto cose molto positive in rete) il 46SV685. Pensavo di fidarmi del più blasonato e addidabile marchio Sony (anche per la bontà dell'elettronica che rendebene il materiale in SD) ma anche di questo poco conosciuto Toshiba mi han parlato benissimo

    Consigli?

    Grazie
    Ultima modifica di legolas119; 24-04-2010 alle 21:47

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    63
    il migliore è il toshiba,full led local dimming a 200hz,lo sharp è si un full led ma non local dimming e va a 100hz,mentre il sony hx700 è unh edge led a 100hz

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    63
    forse confondi l'hx700 che è un ccfl con l'nx700 che è appunto un led edge

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    No, dicevo proprio l'HX700, che, a quanto ho letto, dovrebbe essere qyuello di fascia + alta presente sul mercato Sony (in attesa dell'HX800 e HX900). L'HX700 è ccfl, ma, a parte questo, dovrebbe essere un eccellente tv, credo, superiore anche all'ottimo Sony Z5500.
    Sony è garanzia di qualità anche in materiale sd (l'attuale mio X2000 mi fa vedere bene anche l'SD).

    Però di quel Toshiba, anche se sconosciuto o quasi, ne ho sentito parlare molto bene. Rende bene quanto il Sony anche con materiale SD, che voi sappiate (pseranze di vederlo da vivo non ne ho, non lo ha nessuno...)?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105
    da quello che ho letto sul forum, il toshiba e' eccezionale con i programmi sd... probabilmente superiore al sony. Mi sto informando anch'io per un amico riguardo all'hx700 (che dovrebbe appunto essere equiparabile allo z5500), ma onestamente credo che il toshiba sia in una categoria nettamente superiore, in quanto full led local dimming (ma lo paghi parecchio di piu' del sony). Anche Onslaught se non mi sbaglio ne parla molto bene, credo che si possa ritenere il miglior lcd attualmente in commercio (in attesa che escano i modelli 2010). Non prendere per oro colato cio' che dico pero', questo e' solo cio' che mi e' sembrato di capire dalle varie discussioni...

    Dei toshiba se ne sente parlare poco qui da noi, in giappone pero' vendono molto...
    Ultima modifica di hiryu; 30-04-2010 alle 10:47

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    sì ho sentito anche io quello che hai detto. Ho parlato molto con (il gentilissomo) Onslaught via PM e anche lui mi ha straconsigliato il TOshiba, attualmente il migliore non solo per TOshiba, ma anche tra i top delle altre marche, come rapporto quialità/prezzo.

    Ovvio che i modelli in uscita a fine 2010 saranno ancora meglio, ma costeranno, a partià di pollici, almeno 1000 euro in più (e non posso permettermelo)

    Mi sa che faccio uno sforzo (speravo di non andare oltre i 1300 per un 46") e prendo questo, che dovrebbe essere eccellente, anche perchè a LED!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105
    effettivamente, l'unico svantaggio rispetto ai modelli che hai citato e' il prezzo maggiore. Se pero' puoi permetterti di alzare il budget, credo che tu non possa prendere decisione migliore (a meno che, la butto la', non decidessi di considerare anche plasma)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463

    eh guarda i plasma costerebbero anche meno, ma necessitano di una certa "manutenzione", non voglio rischiare "impronte" sullo schermo...al lavoro ne abbiamo uno bellissimo, ma essendo stato mal ututilizzato, ora è pieno di impornte inguardabili...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •