Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62

Discussione: TV 40" NO 3D

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Citazione Originariamente scritto da lona79
    Vi ripropongo la domanda fatta qualche post fa:

    dato che i TV Led se non sono local dimming mi dite che non valgono l'acquisto, su che TV lcd NON led posso eventualmente orientarmi ?
    Le mie affermazioni erano nate per rispondere al quotato!

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Castelli Romani
    Messaggi
    148
    Anche io sto cercando un buon 40" ma avendo un budget limitato sto puntando il sony 40nx700, ho visto che avete consigliato l'hx900 ma sul sito sony pare sia minimo 46" e pare che ancora non si trovi....

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Infatti.

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Allora, per ora ho girato 3 negozi per vedere i vari modelli e fare dei confronti dal vivo:

    NON ho trovato:
    - i Sony Z5500 e HX700
    - il Philips 9704

    Tra quelli che ho visto:
    - il Philips 8664: secondo me il migliore tra quelli che ho visto, molto brillante
    - il Philips 9664: non mi è sembrato sto granchè, mi sembrava opaco; non mi ha entusiasmato
    - il Philips 5604: l'ho visto in 2 negozi diversi e di 2 misure diverse; mi sembrava comunque più brillante del 9664
    - Samsung B6000: mi è sembrato molto brillante, alla pari del Philips 8664

    Queste sono le mie impressioni visive ... ovviamente non sono un esperto ...

    Per il Philips 9704 ... ho visto su internet che costa oltre i 2000 euro ...
    diciamo che magari sarebbe fuori budget, a meno che vedendolo, non mi faccia svenire per la resa delle immagini.

    Vedendo il confronto tra Philips 8664 e Samsung 6000, non mi sembrava che ci fosse molta differenza ... voi che siete sicuramente più esperti di me, che differenze avrei dovuto notare?

    ... i vari Sony che ho visto, e altre marche, mi sembravano tutti opachi o sgranati

    Grazie

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    55
    Lascia perdere le impressioni ai cc per quanto riguarda la qualità di immagine: i settaggi fanno la differenza. Tra quelli che hai trovato il 9664 è senza dubbio il migliore.

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da lona79

    Per il Philips 9704 ... ho visto su internet che costa oltre i 2000 euro ...


    Grazie
    http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...lips_9704.aspx

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    55
    Si, ma difficilmente si trova (se non esposto in negozio, rigorosamente a prezzo di listino)

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da roberall
    Lascia perdere le impressioni ai cc per quanto riguarda la qualità di immagine: i settaggi fanno la differenza. Tra quelli che hai trovato il 9664 è senza dubbio il migliore.
    Caspita, ma uno come fa a capire se vede meglio su un modello o sull'altro?

    Anche perchè probabilmente non abbiamo tutti le stesse impressioni ... nel senso che magari un modello su cui tu vedi bene io vedo male e viceversa o sbaglio ?

    Quindi devo solo basarmi sulle caratteristiche tecniche senza vederli dal vivo?

    Che casino ...

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    55
    I gusti sono sempre personali, i difetti sono dati oggettivi.
    Potresti acquistare uno schermo con un difetto a cui sei poco sensibile ed essere comunque contento.
    Però è sempre meglio optare per un display che abbia il minor numero di problemi possibile ed evitare sorprese.

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Parole sante... concordo pienamente con quanto detto sopra

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    e il Philips 5605/7605 usciti da poco ????

    Ciao,
    anche io sono in procinto di cambiare TV .... la mia Philips 32pf9531 ha dato tutta se stessa (ma continua a battersela bene anche se solo HDready) ed e' ora di darla in pasto alle belve che la ridurranno in pezzi (a botte di PS3, Videogiochi e altre amenita')
    La nuova TV sara' posizionata a 250cm di distanza, sono obbligato da pesi e misure e, fatti i dovuti calcoli, devo scegliere tra una 42 molto stretta o una 40 normale ... il budget e' 1000 euro e avrei ristretto la scelta alle 40" Philips 5605/7605/7664/8664, come altrenativa la Sharp LE700 .
    Secondo voi, quale e' da prendere in considerazione per i minori difetti o per le maggiori "Promesse"... essenzialmente la visione e' Sky (SD e HD) e DVD, uso pochissimo il digitale Terrestre.
    Ciao e grazie per l'aiuto.
    Carlo
    Ultima modifica di Qwerty_14; 24-04-2010 alle 17:34
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    E del Toshiba 46SV685D cosa ne dite?

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da Qwerty_14
    Philips 5605/7605/7664/8664, come altrenativa la Sharp LE700 .
    Secondo voi, quale e' da prendere in considerazione per i minori difetti o per le maggiori "Promesse"... essenzialmente la visione e' Sky (SD e HD) e DVD, uso pochissimo il digitale Terrestre.
    Ciao e grazie per l'aiuto.
    Carlo
    io resterei su philips o 7605 o 8664,dovrebbero costare uguale

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Ho scelto il 40PFL8664

    Ciao e grazie della risposta.... ho scelto di prendere il 40PFL8664 (che mi sta' anche bene per dimensioni e peso) .... l'ho visto in un "C.C." acceso e mi ha ben impressionato.... l'ho trovato ad un "Ottimo" prezzo "online" e l'ho prenotato....
    Ancora grazie
    Carlo
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770

    hai fatto bene


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •