Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    149

    allora:
    secondo me anche con 1mt in più è godibilissimo, anzi...forse la distanza perfetta per un 55 (parlo in base alla mia esperienza, non a tabelle), è circa 3,50mt.

    ci gioco molto con la ps3 e, sinceramente, non ho notato effetti scia, ed ho provato vari giochi.
    certo, se giochi online conviene usare il GAME MODE, che riduce notevolmente l'input lag (che, ovviamente, si fa notare con i picchiaduro o con giochi come COD, o Guitar Hero).
    Per gli altri giochi, tipo Assassin Creed o Heavy Rain, uso la modalità cinema ed è uno spettacolo.

    Per quel che riguarda i titoli di coda che scorrono velocemente, si nota qualche leggerissima distorsione in SD, con quelli piccoli che scorrono in orizzontale, ma basta smanettare un po' coi setting per ridurre la cosa notevolmente al punto di renderla non fastidiosa.

    Guarda, dopo gli sforzi fatti per comprarlo, penso di essermi approcciato al toshibone con grande spirito critico e, ti ripeto, a parte il telecomando e l'estetica (non all'altezza di altre marche), sono pienamente soddisfatto.

    Aggiungo che, forse, un altro punto debole è il mediaplayer integrato, ma col fatto che uso la Play3 per tutto, grazie al fantastico PS3MediaServer, è un problema che non valuto neanche, anche se da quello che ho letto c'è.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    109
    grazie per le utili info
    leggevo su un sito italiano la recensione del Toshiba in questione e parlavano che il pannello frontale che viene usato x dare l'effetto deep lagoon porta ad avere lo sdoppiamento dell' immagine se si guarda il pannello non perfettamente di fronte.. puoi confermare questa cosa?
    grazie

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    149
    sì e no

    sì perchè è vero ma no perchè, per notarlo, devi guardare la tv da un angolazione che non ha senso...
    ..quindi ritengo anche questo un falso problema.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151

    Personalmente non ho notato questo difetto; l'unico vero difetto del deep lagune è che è orrendo. Forse l'effetto è visibile ad angolazioni molto elevate nelle quali però anche la gamma cromatica scade moltissimo per cui il riflesso diventa un problema di secondo piano.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •